New entry Ho Acquistato una Lancia Flavia coupe` 1500 pinfarina del 63 mi serve aiuto per alcuni pezzi.

Mercatino
Gallery
Walter

Re: New entry Ho Acquistato una Lancia Flavia coupe` 1500 pinfarina del 63 mi serve aiuto per alcuni pezzi.

Messaggio da leggere da Walter »

X antonio67.
Mi puoi dare il nome e l'indirizzo di questa ditta? Penso che servira' tanto a me quanto a Felix
Ciao e grazie, anche a nome di tutti coloro che hanno il problema del cruscotto.
Walter
stefano como

Re: New entry Ho Acquistato una Lancia Flavia coupe` 1500 pinfarina del 63 mi serve aiuto per alcuni pezzi.

Messaggio da leggere da stefano como »

la ditta si chiama al confine,produce cruscotti di ottima qualità si trova a trento.
Walter

Re: New entry Ho Acquistato una Lancia Flavia coupe` 1500 pinfarina del 63 mi serve aiuto per alcuni pezzi.

Messaggio da leggere da Walter »

grazie Stefano,
non avevo capito che il nome della ditta fosse "al confine" ed avevo creduto si trattasse dell'indicazione di un luogo (a Trento, al confine).
Sic!
perdonate l'ignoranza.
Se ti fosse possibile, potresti mandarmi delle foto della tua flavia?
Grazie di tutto.
Walter
Felix

Re: New entry Ho Acquistato una Lancia Flavia coupe` 1500 pinfarina del 63 mi serve aiuto per alcuni pezzi.

Messaggio da leggere da Felix »

Giovanni
Ciao spero che tu mantenga le promesse .ad ogni modo penso che il cd sulla flavia coupe` 1,5 mi potrebbe essere di aiuto.Anche se il motore e` funzionante , vorrei restaurare tutte le parti possibili onde evitare di avere problemi in futuro percio` un manuale mi e` gradito.
Aspettando una tua risposta ti saluto e ti ringrazio gia fin da adesso .
A proposito anche se e` presto ,cosa si fa per le cinture di sicurezza devo metterle o non c`e` ne bisogno e se si mi spieghi come fare ?.
Felix guerriero
ferrra
puoi scrivermi anche a : hair72@libero .it
ciao
GiovanniT

Re: New entry Ho Acquistato una Lancia Flavia coupe` 1500 pinfarina del 63 mi serve aiuto per alcuni pezzi.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

questa domenica il mio amico mi ha dato buca,
mi ha rimandato alla prossima per fotografare i pezzi.

di alcune cose ho gia' le foto, tipo il cruscotto,
se ti interessa ti mando le foto,
per il resto devi attendere il prossimo lunedi'
GiovanniT
GiovanniT

Re: New entry Ho Acquistato una Lancia Flavia coupe` 1500 pinfarina del 63 mi serve aiuto per alcuni pezzi.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

legalmente dovremmo essere esenti,
ma io voglio metterle, le sto cercando,
Giovanni

Felix ha scritto:

> A proposito anche se e` presto ,cosa si fa per le cinture di
> sicurezza devo metterle o non c`e` ne bisogno e se si mi
> spieghi come fare ?.
> Felix guerriero
> ferrra
> puoi scrivermi anche a : hair72@libero .it
> ciao
Felix

Re: New entry Ho Acquistato una Lancia Flavia coupe` 1500 pinfarina del 63 mi serve aiuto per alcuni pezzi.

Messaggio da leggere da Felix »

Dal forum ho appreso che comunque il cruscotto va rifatto poiche` anche se lo trovi (difficilmente in buono stato ) si rovinera` presto .Quindi mi hanno dato l`indirizzo di una ditta che li ricostruisce .
Quello che apparentemente mi serve per adesso e` il faro (forse solo il vetro ) interno dx forse e` l`abbagliante e la plastica posteriore dx .
Ti ringrazio
salutoni e a presto
Felix
Salvatore

Re: New entry Ho Acquistato una Lancia Flavia coupe` 1500 pinfarina del 63 mi serve aiuto per alcuni pezzi.

Messaggio da leggere da Salvatore »

Ciao Giovanni,
ogni tanto mi faccio sentire, anche se sono comunque un assiduo lettore del forum.
Visto che il tuo amico ha varie cose per la Flavia coupè, ti ricordi che sono sempre alla ricerca di un coperchietto nero della manovella alzavetro e dello specchietto parasole lato passeggero (quello con la parte posteriore in metallo e con due punzoni)?
Se riesci a trovare questi due piccoli paricolari, mi fai sapere qualcosa? Grazie

Un grande abbraccio e sempre Viva Lancia
Salvatore
GiovanniT

Re: New entry Ho Acquistato una Lancia Flavia coupe` 1500 pinfarina del 63 mi serve aiuto per alcuni pezzi.

Messaggio da leggere da GiovanniT »


Ciao Carissimo,
forse il coperchietto potrebbe averlo, ho visto varie maniglie,
lo specchietto no.

sei sempre in cerca del nottolino per gli attrezzi?
Giovanni

Salvatore ha scritto:

> Ciao Giovanni,
> ogni tanto mi faccio sentire, anche se sono comunque un
> assiduo lettore del forum.
> Visto che il tuo amico ha varie cose per la Flavia coupè, ti
> ricordi che sono sempre alla ricerca di un coperchietto nero
> della manovella alzavetro e dello specchietto parasole lato
> passeggero (quello con la parte posteriore in metallo e con
> due punzoni)?
> Se riesci a trovare questi due piccoli paricolari, mi fai
> sapere qualcosa? Grazie
>
> Un grande abbraccio e sempre Viva Lancia
> Salvatore
luca da bergamo

Re: New entry Ho Acquistato una Lancia Flavia coupe` 1500 pinfarina del 63 mi serve aiuto per alcuni pezzi.

Messaggio da leggere da luca da bergamo »

Ciao, anche se il motore funziona, io ti consiglio di controllare almeno che il fondo del motore non sia pieno di morchia. La mia lo era. Ho lavato il tutto smontando il coperchio superiore del motore dopo aver tolto dinamo e motorino di avviamento. Poi con una pistola spruzza liquidi con un tubo di uscita molto lungo ho sciaquato tutto l'interno del motore con benzina nuova. La morchia si è sciolta ed è scesa dalla coppa del'olio (prima l'ho smontata ovviamente). Ho anche smontato il radiatore dell'olio e lavato immergendolo in benzina e passandolo ad aria compressa.. è uscito di tutto. Stesso trattamento per i tubi di collegamento, ho usato la solita pistola (solo che avevo smontato il filtro dell'olio e soffiando nei tubi l'olio rimanente è uscito fuori a "fontana" dalla scatola del filtro..) e benzina.
Comunque così ho pulito tutto il circuito di lubrificazione. In più rispetto a questo ho pulito anche le teste e la parte dove passano le aste delle valvole, che però si fa smontando le teste, cosa che se il tuo motore funziona, forse è meglio non fare..
ciao
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”