Smontaggio maniglia porta flavia coupè???? e restauro in corso..

Mercatino
Gallery
Michele

Re: Smontaggio maniglia porta flavia coupè???? e restauro in corso..

Messaggio da leggere da Michele »

I cavi delle candele li ho trovati da Cavallitto a Torino. Sono stati assemblati usando materiali attuali.
Penso quindi si possano replicare anche per conto proprio.
Approfitto per condividere con voi le foto della mia Flavia dopo 6 mesi. tanto ho dovuto aspettare per rimetterla in sesto.
http://foto.webalice.it/michelepellegrini
luca da Bergamo

Re: Smontaggio maniglia porta flavia coupè???? e restauro in corso..

Messaggio da leggere da luca da Bergamo »

Complimenti, è bellissima e mi sembra anche praticamente finita adesso.. Io spero di rimettere in strada la mia entro la primavera, anche perchè essendo radiata devo iscriverla ad un registro storico e so che i tempi non sono brevi.
I cavi candele penso che li comprerò attuali, ho già visto che costa 1€ al metro..
grazie
Ciao
luca da Bergamo

Re: Smontaggio maniglia porta flavia coupè???? e restauro in corso..

Messaggio da leggere da luca da Bergamo »

Oggi sono stato in officina di rettifica, abbiamo controllato i pistoni e mi hanno detto che la raschiaolio con molla non si può montare, perchè la scanalatura sul pistone non la prevede ( troppo poco profonda)..
Quindi monterò quelle normali.
Ora sono forzatamente fermo, vorrà dire che mi dedicherò all'impianto elettrico (per ora è l'unica cosa che dà segni di vita!)
Luca
daniele

Re: Smontaggio maniglia porta flavia coupè???? e restauro in corso..

Messaggio da leggere da daniele »

Qual'è la profondità della cava??? La puoi facilmente misurare con il calibro a corsoio........
saluti.
Daniele
luca da Bergamo

Re: Smontaggio maniglia porta flavia coupè???? e restauro in corso..

Messaggio da leggere da luca da Bergamo »

nulla, giusto lo spessore della fascia, non c'è quella rientranza arrotondata che c'è di solito quando la fascia ha la molla.. comunque ora non posso fare la misura perchè il pistone è in officina a bergamo.. Vediamo cosa trova l'officina.
ciao
luca da bergamo

Re: Smontaggio maniglia porta flavia coupè???? e restauro in corso..

Messaggio da leggere da luca da bergamo »

Ho trovato i manicotti del circuito di raffrddamento! Sono pezzi provenienti da auto attuali, ritagliati opportunamente.. spesa totale 22€ contro i 100 chiesti da cavalitto.
Ora cerco un termostato nuovo, anche non originale, ho portato a sabbiare il collettore d'aspirazione, e credo che tra non molto arriveranno i cilindri.. speriamo, sarebbe bello accenderla per natale!
Luca
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”