volevo chiedere una cosa...

Mercatino
Gallery
GiovanniT

Re: volevo chiedere una cosa...FLAVIA Berlina 2s

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Io invece guidavo con la "complicita' " di mio padre

guidava lui fino a quando non arrivavamo in una strada chiusa al traffico, zona industriale, strada dritta, qualche km forse, poi marciapiedini da potere fare slalom e rotonda finale per fare una bella inversione a U.

All'inizio guidavo tranquillo, dovevo imparare, poi iniziavo a tirare la marce al povero boxer pesante e poco potente.

Nel "massimo dello splendore" facevo prima, seconda, terza (fino a 120) tutte rigorosamente in fuorigiri (immaginatevi con il cambio al volante) fino alla rotondina (che per imperizia facevo tutta tutta in sotttttttosterzo) e poi proseguivo.

In questa seconda parte un po cafona e poco lancista, mio padre PRETENDEVA di scendere ed allontanarsi, per non vedere lo scempio a cui sottoponevo l'ammiraglia di famiglia, con 10 anni e oltre 100.000 km.
Lo faceva SOOOLO per farmi allenare su strade chiuse al traffico, con il minimo dei rischi, sapeva che prima o poi mi sarei sfogato cosi' , quindi questo era il male minore.

(Forse e' anche per questo che quando a 23 anni arrivo' la delta integrale 8v 185cv non mi sono spataccato contro un platano o chissa' dove)

Ricordo che le prime gomme gli durarono 80,000 km (guida tranquilla da professore universitario gentlemen), io iniziai a guidare sui 100.000 e dopo qualche mese i michelin dovettero venire sostituiti

Poi via via su strade libere (tanto con la pachetta centrale unita, se ci avessero fermati sarebbe sceso lui prima di me dal posto guida, scavalcandomi mente diabolica, aveva previsto i minimi dettagli)

Prima sulla strada statale da bologna a ferrara, poi in autostrada (bologna ravenna) ed anche zona marittime d'inverno (milano marittima)

che tempi,
fui uno dei pochi a fare l'esame della patente a 18 anni (1982) con 3 anni di pratica !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(e che pratica)
a parte le difficolta' iniziali (le frizione era dura e ebbi difficolta' a farla partire) una volta preso la mano era uno spettacolo
Eppoi, a bologna e limitrofi, tra il 1979 e il 1982, quando la fiat imperava, questa macchina fumo di londra non la ricordava piu' nessuno (seconda serie) e sembravo uscito da un noir londinese..

Mi piacerebbe farvi vedere le foto...
scusate la lungaggine, ma quando parlo di flavia inizio e non smetto piu, se quacuno non mi ferma con la violenza ;-)))

Giovanni

Corrado ha scritto:
>
> coincide anche l'anno :-)
> rubavo le chiavi, mi avviavo sullo sterrato che da casa
> conduceva alle (sempre sterrate) stradine che costeggiano la
> Messina-Palermo e al primo sfogo verso il lungo mare uscivo.
> nella Sicilia degli anni '70 era ancora possibile :-)
Marco Lancia

Re: volevo chiedere una cosa...

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

invece io avevo 15 anni qnd il papà cominciava a farmi guidare la batà coupè...
Corrado

Re: volevo chiedere una cosa...FLAVIA Berlina 2s

Messaggio da leggere da Corrado »

GiovanniT ha scritto:
> Eppoi, a bologna e limitrofi, tra il 1979 e il 1982, quando
> la fiat imperava, questa macchina fumo di londra non la
> ricordava piu' nessuno (seconda serie) e sembravo uscito da
> un noir londinese..

Milano 1983, primo anno di università, allora di poteva girare in centro a Milano e anche parcheggiare (bei tempi), con la Flavia ero una specie di marziano. Non ebbi molto tempo per farlo, dopo pochi mesi la distrussi ed in cambio ebbi una molto più comune Panda 30 :-(
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”