Tentativo di record mondiale a Pesaro

Mercatino
Gallery
Giuseppe

Tentativo di record mondiale a Pesaro

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Qualche giorno fa, in una concessionaria auto pesarese mi è stato chiesto per una flavia coupè 1800 del '65, omologata asi, color grigio doncaster, definibile in ottime condizioni (non più di tanto) la stratosferica somma di 18.000 euro. Di fronte al mio sconcerto per il prezzo iperbolico dell'auto, il venditore (completamente a digiuno quanto a competenze specifiche su auto d'epoca) mi ha risposto che i prezzi del mercato sono quelli. Cosa ne pensate di questi episodi?
alfalancia

Re: Tentativo di record mondiale a Pesaro

Messaggio da leggere da alfalancia »

..........che in questi casi varrebbe la pena di esibire un liberatorio VAFFFFFF...........perchè proprio ci starebbe bene!!
Giuseppe

Re: Tentativo di record mondiale a Pesaro

Messaggio da leggere da Giuseppe »

ti confesso che ho avuto una grossa tentazione in tal senso... certi commercianti andrebbero messi alla gogna (mi accontenterei di una gogna mediatica per intenderci) perché sono dei veri e propri ladri con la licenza.
gammania

Re: Tentativo di record mondiale a Pesaro

Messaggio da leggere da gammania »

Perchè non usare il Forum per mettere on line i nomi e indirizzi di certi furfanti ?
Giuseppe

Re: Tentativo di record mondiale a Pesaro

Messaggio da leggere da Giuseppe »

hai ragione, ma... sarà legale? C'è tra chi frequenta il forum qualcuno che si intende di legge e ci può dare una risposta in merito?
lorenzo

Re: Tentativo di record mondiale a Pesaro

Messaggio da leggere da lorenzo »

Ma, non mi sembra poi tanto anormale. Il tutto, a mio parere dipende dalle condizioni della vettura in questione (veramente da concorso?). Mi permetto di osservare che i Signori Lancisti sono di solito brava gente, ma purtroppo assai stretti di portafoglio. Io possiedo una Flavia berlina 1a serie 1500 (vettura molto piu rara de PF coupe, sempre a mio parere), non ho alcuna intenzione di venderla, ma se qualcuno volesse sapere quanto la valuto .... certamente non meno di Euro 15,000. Si lo so, sembra una esagerazione (visto i listini di Ruoteclassiche) ma la mia (tutta originale compreso cruscotto e panno Lancia sedili e porte) e in condizioni da potere intraprendere un viaggio intorno al mondo senza guai di qualunque genere (viaggio che forse faro nel 2006 per il Centennario Lancia)!

Saluti,

Lorenzo
Giuseppe

Re: Tentativo di record mondiale a Pesaro

Messaggio da leggere da Giuseppe »

L'auto, caro Lorenzo, è lontanissima dall'essere un'auto da concorso. Un'auto che a voler esere buoni si potrebbe a stento definire in "ottime condizioni generali". Un vecchio restauro eseguito un po' in economia per quel che riguarda la carrozzeria, cromature da rifare, cruscotto risanato in qualche modo etc..
Una Flavia pininfarina che costasse 18.000 euro dovrebbe come minimo essere immacolata e da concorso, senza il minimo difetto (ma come detto, nel nostro caso, siamo lontani anni luce da un'auto da concorso). Nonostante ciò vendere un'auto da concorso a 18.000 euro sarebbe comunque una chimera.

La tua flavia berlina sicuramente per te ha un valore inestimabile, certamente dovuto a parametri molto soggettivi quali l'amore e la passione per il modello, l'affezione, la storia etc. Pur tuttavia devi convenire che tra gli appassionati il fascino della flavia berlina è molto relativo (anche se in condizioni da concorso), tanto da essere pochissimo ricercata nel mercato... a meno che non abbia una storia particolare (e sia appartenuta ad esempio a papa Wojtyla...). Da ciò deriva il prezzo estremamente basso (obiettivamente troppo!) nelle quotazioni ruoteclassiche. Non lo scopro certamente io il fatto che gli appassionati nella stragrande maggioranza dei casi è sempre orientata verso modelli più sportivi, dalle linee più accattivanti e dalle prestazioni più soddisfacenti. Questo non vuol dire che la tua flavia berlina vale poco "in assoluto", ma che commercialmente, nel caso decidessi di metterla in vendita, una cifra come quella che chiedi sarebbe fantascienza ottenerla. Si tratterebbe di un vero e proprio miracolo che richiederebbe una fortuna sfacciatissima. Può capitare, è vero, ma dal punto di vista statistico è irrilevante
alfalancia

Re: Tentativo di record mondiale a Pesaro

Messaggio da leggere da alfalancia »

Con tutto il rispetto per le nostre amate auto e per gli amici del Forum, bisognerebbe ricordarsi che il prezzo, inevitabilmente, lo fa il mercato..........e il mercato dice che le Flavia berlina (così come le Fulvia berlina tipo la mia GT) valgono relativamente poco per il semplice fatto che relativamente pochi le cercano e le vogliono rispetto ad altre auto esteticamente più accattivanti e quindi gradite anche a chi si accosta in maniera più superficiale di noi al mondo delle storiche. Sono già di più quelli che vogliono una Flavia Coupè, ma mai abbastanza da giustificare 18.000 euro di prezzo, soprattutto in Italia dove l'offerta di questa auto è relativamente folta. E, sinceramente, per quanto ami le mie storiche, se arrivassimo a prezzi del genere temo che inizierei a pensare: molto meglio spenderli in regali alla mia ragazza e cene con gli amici!
lorenzo

Re: Tentativo di record mondiale a Pesaro

Messaggio da leggere da lorenzo »

Giuseppe,

sono in gran linie d'accordo con te. Comunque sappiati questa: Alla mia Lancia Flavia avevo per qualche giorno appiccicato una pagina di della rivista Road and Track (USA) che riprendeva una inserzione con descrizone della Flavia 1a serie da parte dell'importatore Hoffman (Park Avenue, NY, NY). La pagina era di colore arrancione, tale quale si usa qui (in USA) per indicare che la vettura e "For Sale". Ho avuto molte reazioni (tipo biglietto da visita sotto il tergi) andando in giro per Washington DC (a 15 km da casa mia) dato che non in pochi credevono che la mia macchina fosse in vendita. Un signore mi scrivo sul biglietto da vista che mi offriva US$ 15,000 (non certo Euro 15,000 ma comunque un montante molto lontano dalle quotazioni "ufficiali"). Certo, non era un tipo sconoscuto nel giro dei collezionisti (vedi articolo che presto uscira sulla Maserati e Ferrari su www.velocetoday.com) e percio un conoscitore (dei quali purtroppo ce ne sono ben pochi). Comunque le "svendite Italiane" per quanto riguarda le Lancia ante era FIAT mi stanno benissimo. Io cerco una Gamma berlina (NON il coupe) in perfette condizioni, primo proprietario, tutta documentata, colore blu ministeriale a non piu di Euro 2,000-2,500 (versione 2000 o 2500, cambio manuale o automatico, non ha importanza!).

At salut,

Lorenzo
Giuseppe

Re: Tentativo di record mondiale a Pesaro

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Caro Lorenzo, ogni paese ha i suoi prezzi di mercato. Se negli Stati Uniti una flavia berlina vale tanto, meglio così per te (ne potresti approfittare per venderla lì e con l'incasso comprarne 3 in Italia!).
Nel nostro paese non ci sono prezzi da "svendita", c'è solamente un mercato diverso, immagino che sia naturale e fisiologico trovare solitamente un'offerta di gran lunga maggiore in italia che in qualsiasi altro paese, non per niente la Lancia è una marca italiana. Per non dire anche che, ahimè, il popolo di appassionati lancisti non è così numeroso come ad esempio quello degli alfisti (vedi le quotazione delle alfa mediamente molto più care delle lancia). Ci si può dispiacere per questo, ma è la realtà delle cose. Invero, penso che una storica cadillac o di altra marca americana in italia costi molto di più che negli States dove immagino ci sia un'offerta di gran lunga superiore.
Come te, Lorenzo, posseggo una bella Flavia (coupè) e per primo potrei esserne felice di una quotazione attorno ai 18.000 euro. Purtroppo (per chi ce l'ha) non è così, e fatti come quelli di Pesaro sono solamente ascrivibili come un semplice tentativo truffaldino ai danni di qualche incauto sprovveduto.
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”