Inserti in legno Flavia coupè 1°serie

Mercatino
Gallery
Marco

Inserti in legno Flavia coupè 1°serie

Messaggio da leggere da Marco »

Cari amici, vorrei porvi un quesito. Dovrei smontare l'inserto in legno del cruscotto della mia Flavia coupè 1°serie, quello di destra, sul quale sono inseriti l'autoradio, il posacenere, ecc. Presenta alcune lesioni e rotture e vorrei farlo restaurare da un falegname.
Mi sapreste dire come si procede allo smontaggio dello stesso, senza rovinarlo ulteriorimente?
Grazie anticipatamente.

Marco
claudio

Re: Inserti in legno Flavia coupè 1°serie

Messaggio da leggere da claudio »

I pannellini in legno del cruscotto sono fissati alla lamiera della plancia mediante bulloni. Ai dadi da svitare si accede da sotto la plancia infilando le mani sul retro. Dovresti cercare al tatto i dadi. Dovrebbero essere del 4, ma non ricordo quanti ce ne sono, 4 o 5 mi pare. Ovviamente dovrai prima smontare tutto il posacenere e quant'altro è fissato sulla parte di inserto in legno che vuoi smontare perchè anch'essi contribuiscono a fissare il pannellino.
Buon lavoro. Se trovi un falegname che ti fa un buon lavoro dimmelo. Ovviamente non è una cosa da falegname normale. Ci vorrebbe un 'ebanista di quelli di una volta e che non si trovano più.
Ciao.
Tiziano

Re: Inserti in legno Flavia coupè 1°serie

Messaggio da leggere da Tiziano »

Io ho fatto re-impiallacciare e verniciare, cioè ricoprire con uno strato di legno come si fa per i mobili, il pannello in legno del cruscotto della mia flavia berlina seconda serie, dal mio falegname -restauratore di Trento.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni contattami via e-mail o al mio cell. 335 7116472
Cordiali saluti
Tiziano
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”