La prossima settimana vado a vedere una flavia coupè ma volevo capire in anticipo che modello è, ho la fotocopia del lidretto che dice: lancia 815.330 (flavia coupè) anno immatricolazione '65 , modello motore 815.300.
Qualcuno mi aiuta.....
Ciao
Alex
flavia coupè
Re: flavia coupè
La Flavia coupè identificata con il n° 815.330 non è altro che il modello prodotto dal 1963 al 1968 con motore 1800 a carburatore, identificato con la sigla 815.300, lo stesso che montava anche la berlina.
Gran bella macchina. Dovrebbe portare ancora il tachimetro a nastro.
Io ho la versione ad iniezione del febbraio 1966.
A disposizione per ulteriori dettagli ed informazioni. Se hai bisogno posso inviarti qualche articolo dell'epoca riguardante la meravigliosa vettura che ti accingi a comprare. Puoi scrivermi anche alla mia casella personale.
Viva la Flavia
Ciao
Salvatore
Gran bella macchina. Dovrebbe portare ancora il tachimetro a nastro.
Io ho la versione ad iniezione del febbraio 1966.
A disposizione per ulteriori dettagli ed informazioni. Se hai bisogno posso inviarti qualche articolo dell'epoca riguardante la meravigliosa vettura che ti accingi a comprare. Puoi scrivermi anche alla mia casella personale.
Viva la Flavia
Ciao
Salvatore
Re: flavia coupè
ciao Salvatore,
sarei interessato anche io a qualche articolo dell'epoca sulla flavia, potresti mandare una copia anche a me,
le informazioni che si trovano su internet sulla Flavia sono davvero poche
Grazie
Ivano
sarei interessato anche io a qualche articolo dell'epoca sulla flavia, potresti mandare una copia anche a me,
le informazioni che si trovano su internet sulla Flavia sono davvero poche
Grazie
Ivano
Re: flavia coupè
Attento alle fregature! guarda con attenzione le condizioni della carrozzeria e della verniciatura e in particolare i sottoporta che sono molto soggetti alla ruggine. Controlla bene che l'auto sia originale negli interni (la finta pelle originale era liscia, ricordalo!). Chiedi se l'auto è stata restaurata, e se lo è stata chiedi la documentazione del restauro (foto comprese). Se tutto è a posto allora è un'auto che può valere più di 10.000 euro. In caso contrario valuta bene, restaurare professionalmente una flavia costa tantissimo!!
Re: flavia coupè
Ti ringrazio per gli articoli che mi hai inviato...io sono di firenze e ieri sono andato a vedere l'oggetto.
E' ferma da oltre 8 anni ma lo stato generale sembra buono, è di color grigio tendente al celeste. pensa ha ancora la protezione mdi plastica sui sedili posteriori e nei pannelli porta.
Sicuramente ci saranno da fare dei bei lavori di ricondizionamento meccanico, il sotto porta e sotto sportelli sono buoni , gli sportelli chiudono bene e fanno un bel rumore sordo di robustezza.
Chiaramente non ho provato nemmeno a metterla in moto per paura di scarsa lubrificazione ma il motore non mi sembra messo male....perdite non ne ha .
Ho fatto un'offerta al curatore della vendita e rimango in attesa di una sua risposta-----ma che bella macchina chi se la poteva permettere era sicuramente un gran signore e con tanta classe ....
Grazie
Ti farò sapere se l'affare è andato a termine e se così fosse ti invio un pò di foto.....
Ciao
Calattini
P.s. Per il tuo specchietto appena posso sento un amico !
E' ferma da oltre 8 anni ma lo stato generale sembra buono, è di color grigio tendente al celeste. pensa ha ancora la protezione mdi plastica sui sedili posteriori e nei pannelli porta.
Sicuramente ci saranno da fare dei bei lavori di ricondizionamento meccanico, il sotto porta e sotto sportelli sono buoni , gli sportelli chiudono bene e fanno un bel rumore sordo di robustezza.
Chiaramente non ho provato nemmeno a metterla in moto per paura di scarsa lubrificazione ma il motore non mi sembra messo male....perdite non ne ha .
Ho fatto un'offerta al curatore della vendita e rimango in attesa di una sua risposta-----ma che bella macchina chi se la poteva permettere era sicuramente un gran signore e con tanta classe ....
Grazie
Ti farò sapere se l'affare è andato a termine e se così fosse ti invio un pò di foto.....
Ciao
Calattini
P.s. Per il tuo specchietto appena posso sento un amico !
Re: flavia coupè
Ciao Salvatore
Mi chiedevo se hai per caso qualcosa da iviare anche a me via e-mail.
Io devo restaurare una flavia coupe` 1500 del 63 pininfarina , era di mio zio ,non e` messa tanto bene ma non vado di fretta .
Puoi essermi di aiuto ?
Grazie in anticipo
felix da Ferrara
hair72@libero.it
Mi chiedevo se hai per caso qualcosa da iviare anche a me via e-mail.
Io devo restaurare una flavia coupe` 1500 del 63 pininfarina , era di mio zio ,non e` messa tanto bene ma non vado di fretta .
Puoi essermi di aiuto ?
Grazie in anticipo
felix da Ferrara
hair72@libero.it