Auto rare che nessuno colleziona

dirkpitt61

Re: Auto rare che nessuno colleziona

Messaggio da leggere da dirkpitt61 »

Alfa Romeo Douphine
Fiat 128 Rally
Autobianchi Primula Coupé
Ford Anglia
Ford Anglia Torino

Fiat Duna!
Francesco Patti

Re: Auto rare che nessuno colleziona

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

La «Duna»!...A chi diavolo verrà mai in mente di conservarne una?...
paolo(bs)

Re: Auto rare che nessuno colleziona

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

la duna... certo può esser messa in una ''mostra'' d'arte retrò.... ma col muso messo sotto-terra lasciando avanzar fuori terra solo il pezzo di baule posteriore....... e con un cartello con dicitura....... ''non vi sembra anche a voi un enorme ''cag.....a''!!
Vincenzo

Re: Auto rare che nessuno colleziona

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Dopo aver visto la Dacia,vi schifate della Duna...!?
paolo(bs)

Re: Auto rare che nessuno colleziona

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

nei miei ''brutti sogni'' io desidero una trabant..(modello germania-est) quella che funziona con qualunque carburante!!! alla faccia delle euro 0-1-2-3-4-5- ecc ecc
così mi arrestano ... peggio di un delinquente-assassino!!!!!
Corrado

Re: Auto rare che nessuno colleziona, la Duna e le altre

Messaggio da leggere da Corrado »

Eppure ricordo molto bene gli esordi di questa vettura, ricordo in particolare un'ora buca in sala professori con un collega molto più anziano prossimo alla pensione... sfogliammo un "Gente Motori" con la Duna che veniva definita "la nuova 128" e ricordo bene il mio anziano collega, che in cortile parcheggiava la sua vecchia 128, esclamare: "bellissima, questa me la compro di sicuro con la liquidazione".
A me, che viaggiavo in Panda 30, la Duna non parve né brutta né bella, ma solo onesta media compatta per famigliole.
Poi andò come andò, ma a memoria io ricordo che ce n'erano abbastanza per le strade, quindi non saprei dire se si tratta più di un flop mediatico oppure di un flop commerciale vero e proprio.
Ripropongo infine la mia personale vecchia raccolta di "auto rare che nessuno colleziona" segnalando che nel titolo del browser troverete la scritta "le bruttone, simpatiche e dimenticate", per sottolineare che ognuna di queste vetture diventa pezzo unico e meritevole di conservazione per tutti quelli che legano la loro storia ad un pezzo della propria vita.

clicka qui per vedere le bruttone, simpatiche e dimenticate
Gianluca

Re: Auto rare che nessuno colleziona, la Duna e le altre

Messaggio da leggere da Gianluca »

Non vorrei ulteriormente sparare sulla Croce Rossa. Come la povera Duna sembra essere. Inerme e modesta. Ma mio suocero, giunta l'ora di pensionare la .... Fulvia 2C, decise nel 1990 di acquistare proprio la Duna 60. Non vi dico cosa gli dicono ancora oggi miei cognati quando a tavola si tocca l'argomento. Se solo avesse tenuto fino ai giorni nostri la splendida Fulvia grigia con interni rossi (che io non ho però mai conosciuto), si sarebbe risparmiato un pò di improperi.

Detto questo potrei ricordare la sua resuscitata erede : Innocenti Elba. Più nobili sono la Mini 120 e la Mini De Tomaso aspirate (col 1275 cc British Leyland non il Dahiatsu 3cil. però !!).

O ancora La 128 3P,la 128 Rally (3 porte), la Citroen Visa, la Renault Alpine A110 (pochine) e io ci metterei anche la Thema 6V (con il PRV), la Citroen LNA e chissà quante altre ancora ...
delta-matik

Re: Auto rare che nessuno colleziona, la Duna e le altre

Messaggio da leggere da delta-matik »

Ford òrion
Ford skorpio
Ford granada
Corrado

Re: Auto rare che nessuno colleziona, la Duna e le altre

Messaggio da leggere da Corrado »

Gianluca ha scritto:
>
>Più nobili sono la Mini 120 e la Mini De
> Tomaso aspirate (col 1275 cc British Leyland non il Dahiatsu
> 3cil. però !!).

Meritevolissima, almeno per me, la De Tomaso 1.3.
Auto dai problemi inenarrabili.
Ma per me dal fascino inesauribile, forse più dei miei 18 anni che non dell'aggressiva vetturetta.
Tanta la voglia di guidarla che, nei viaggi per le vacanze, con mio fratello si decideva di fare tassativamente un'ora a testa.
Davanti all'auto appena lavata dallo zio, due bimbette, mia nipote e una sua amichetta, che oggi hanno 32 e 31 anni...

Immagine
mastro

Re: Auto rare che nessuno colleziona

Messaggio da leggere da mastro »

Ce l'ho io!!! E' una delle prime, maggio 1987, colore grigio-blu metallizzato, 1116 cc., vetri elettrici + chiusura centralizzata, 220.000 km circa, ottimo stato sia di carrozzeria che di meccanica, una bomba, parte al primo...secondo colpo (era di mio padre e la conservo volentieri, mi dispiacerebbe rottamarla...).
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”