come avete fatto a lavare il velluto dei sedili della vostra auto? a secco mi dicono che non viene via la polvee depositata all'interno, bagnandolo si rovina, insomma lo devo tenere sporchissimo com'è ora, oppure devo spendere 1000 euro per rifare l'intera tappezzeria? vi prego, ditemi che in questo caso, tertium datur!
Non so se ci siano metodi più moderni, ma io l'ho fatto all'antica, e cioè:
le sedute dei sedili anteriori e della panca posteriore, come saprai, sono facilmente estraibili. li ho battuti con un "battipanni", poi soffiatura con aria compressa e infine aspirapolvere. Panno imbevuto in acqua e ammoniaca, strizzato bene e passato anche più volte sui sedili. Li ho lasciati all'aria aperta per qualche ora e li ho rimontati. Stessa operazione per i poggiatesta. Per le spalliere dei sedili anteriori ho proceduto alla maniera e con la sequenza su descritta, lasciandoli però montati. Per una migliore riuscita, potresti anche smontarli, è questione di svitare alcune viti...
Se sono particolarmente sporchi o macchiati di unto, ci sono prodotti in commercio (schiume; derivati dal petrolio, tipo trielina o altri) che puoi dapprima provare in un angolo nascosto della tappezzeria.
Tutto quanto sopra se vuoi fare "da te", altrimenti presso un lavaggio interni per auto, credo che sappiano aiutarti.
Ultima "ratio" sarebbe quella di rifarli nuovamente, ma non credo che ci sia più in commercio il velluto originale.
Facci sapere.
Caro Nicola ho provato a far lavare il velluto da un autolavaggio ed il risulataot è....beh...così coì. il prblema principale è che quella specie di spugna usata per imbottire il velluto si è sbiciolata e continua imperterrita a venire fuori dalla parte interna del velluto (per intenderci, quelle sacche di stoffa bianca). comunque non ho molta scelta, il velluto originale non lo troverò mai in condizioni buone ed il mio tappezziere mi ha detto che questo che ho io non si può toccare perchè ha delle cuciture particolari, che se rimosse poi non possono più essere rifatte identiche se non a costi proibitivi. lo terrò così......faccio rimpolpare la spugna dei sedili e via, poi magari metto da parte i soldi e, se trovo la pelle orignale oppure almeno rintraccio i colori, li rifaccio in pelle.
se hai suggerimenti, sono tutto orecchi!
grazie