Ritrovamento...
Ritrovamento...
Come vi sembra?
E' ferma da 20 anni!
http://img86.imageshack.us/img86/4310/dsc03014za0.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/7455/dsc02990vb2.jpg
Purtroppo è radiata... il vecchio proprietario aveva rifatto il motore nel 1979 (1.190.00 lire!)
Il colore è originale? Bordeaux non metallizzato.
Quasi quasi me la porto a casa....
E' ferma da 20 anni!
http://img86.imageshack.us/img86/4310/dsc03014za0.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/7455/dsc02990vb2.jpg
Purtroppo è radiata... il vecchio proprietario aveva rifatto il motore nel 1979 (1.190.00 lire!)
Il colore è originale? Bordeaux non metallizzato.
Quasi quasi me la porto a casa....
Re: Ritrovamento...
lo stato esterno mi sembra abbastanza buono,secondo me dovresti prenderla ,
ciao fabrizio
ciao fabrizio
Re: Ritrovamento...
Non ci pensare su neanche un attimo. Riportala in strada.
Il colore è rosso york, tale e quale alla mia. Non sembra malmessa, nè all'esterno nè gli interni.
2000 carburatori?
Un saluto, Nicola
Il colore è rosso york, tale e quale alla mia. Non sembra malmessa, nè all'esterno nè gli interni.
2000 carburatori?
Un saluto, Nicola
Re: Ritrovamento...
ciao. andrea sono io e federico è mio figlio, stessa passione per Lancia e possessori di una 2000 c.pè HF rosso york. Verifica il colore degli interni... il colore, se è originale portava il panno beige o lo skai nero. complimenti per aver scoperto una "bella e distinta signora" che mal si adatta alle cantine polverose.... Ciao andrea
Re: Ritrovamento...
Attenzione che le Lancia 2000 berlina come quella in foto, in origine montano o il velluto a coste ben visibili (anche rosso come nella seconda foto) o gli interni in pelle (optional a richiesta, 110.000 lire nel 1971),
(il panno o lo Skay, cosiccome la pelle erano in uso per le Coupè 2000)
ciao
PS a Matteo, verifica per bene lo stato dei fondi scocca in particolare nella zona piedi anteriori e quindi attacco del telaio anteriore: se li c'è ruggine ed è da rifare purtroppo dai carrozzieri spenderesti un sacco di soldi, oltre ad una buona cifra che secondo me gia cosi devi mettere in conto per rimettere in moto il motore, revisioni circuito acqua, revisione pinze freni, impianto elettrico, giunti/bracci vari, ammortizzatori, gomme, marmitta: tutte cose che solitamente quando stanno fermi per anni e anni subiscono piu danno che non ad essere utilizzati. Purtroppo penso che se non sei tu a fare molti di questi lavori, convenga una 2000 gia circolante che si trova in vari annunci a prezzi piu bassi che non il ripristinarne una ferma. imho.
(il panno o lo Skay, cosiccome la pelle erano in uso per le Coupè 2000)
ciao
PS a Matteo, verifica per bene lo stato dei fondi scocca in particolare nella zona piedi anteriori e quindi attacco del telaio anteriore: se li c'è ruggine ed è da rifare purtroppo dai carrozzieri spenderesti un sacco di soldi, oltre ad una buona cifra che secondo me gia cosi devi mettere in conto per rimettere in moto il motore, revisioni circuito acqua, revisione pinze freni, impianto elettrico, giunti/bracci vari, ammortizzatori, gomme, marmitta: tutte cose che solitamente quando stanno fermi per anni e anni subiscono piu danno che non ad essere utilizzati. Purtroppo penso che se non sei tu a fare molti di questi lavori, convenga una 2000 gia circolante che si trova in vari annunci a prezzi piu bassi che non il ripristinarne una ferma. imho.
Re: Ritrovamento...
Concordo pienamente con HFil, ripristinare per bene e poi reimmatricolare una vettura come questa bella 2000 è molto costoso ed è un'operazione che vale la pena fare solo se la vettura è in condizioni più che perfette di carrozzeria e di interni (cosa molto rara soprattutto per gli interni). Alla fine ci si ritrova comunque con una macchina senza le targhe originali, però se l'avventura ti entusiasma non c'è considerazione economica che tenga, armati di pazienza e vai avanti.
Re: Ritrovamento...
L'auto è perfetta...a parte 2 "bolle" di ruggine in corrispondenza dei fori di fissaggio della targa. I fondi e il resto non hanno ruggine.
Il tessuto dei sedili è perfetto (ci sono i coprisedili) Quindi basta una bella lavata, una bella revisione alla meccanica (motore-freni) 4 gomme nuove e via!
...solo che ora il proprietario pretende troppi soldi... secondo voi cosa può valere un'auto in queste condizioni?
Il tessuto dei sedili è perfetto (ci sono i coprisedili) Quindi basta una bella lavata, una bella revisione alla meccanica (motore-freni) 4 gomme nuove e via!
...solo che ora il proprietario pretende troppi soldi... secondo voi cosa può valere un'auto in queste condizioni?