Prestazioni Lancia 2000 HF?

Mercatino
Gallery
Christian

Prestazioni Lancia 2000 HF?

Messaggio da leggere da Christian »

Salve forum,

Infatti ho visto ma non mi ricordo per sicuro ne lo ritrovo; quale sono le prestazioni della 2000 HF 1971-73

Io pensavo 125 bhp per la HF e 115 bhp per la 2000 ie, ma magari mi sbaglio

Per finire la storia del 'rumorino' nel mio motore in giugno, finalmente era il 'perno' del stantuffo che finalmente e finito in due, causando la sconnessione dell stantuffo della biella. Per fortuna si poteva fare un bel motore con le pezzi del primo motore. La stranissima coincidenza era che le due motori hanno avuto un problema nell secondo cilindro.

Il primo pero era doppo riscaldamento dove si ha mangiato tutto a pezzi, non e rimasto gran che del cilindro, mai visto niente del genere. Curate bene qualsiasi 'rumore' strano in anticipo ecco che vi dico che rimettere il motore e un affare molto costoso e doloroso.

Finalmente la vendo ecco che voglio solamente occuparmene di un classico e ho chiaramente scelto la Gamma, che era la mia prima passione, magari interessa qualcuno? Mi piacerebbe molto che la bella 2000 HF si ritrova in Italia con un amatore, a 'casa'. Passa parola :)

Buon weekend, saluti Christian
HFil

Re: Prestazioni Lancia 2000 HF?

Messaggio da leggere da HFil »

Ciao Christian...
ho visto la tua bella 2000HF in vendita dalla Grecia, mi chiedevo come mai la vendi, ora capisco.. la Gamma:
curiosita.. forse sono pochissimi gli appassionati che sceglielgono una Gamma al posto di una 2000HF: come mai da te che le possiedi entrambe cosa ti piace piu nella Gamma che nella 2000HF?


PS, per le prestazioni non esiste una prova su strada della 2000HF effettiva e approfondita dei tempi quando usci: solo impressioni e dati... e ricordi!

Solo Ruoteclassiche fece una prova (con confronto con la Flavia 2000coupè Iniezione Kugelfisher) qualche anno fa, ma le prove di Ruoteclassiche NON sono veritiere al 100% in tutte le varie auto provate (ricordo vecchie Ferrari con prove in accelerazione simili ad utilitarie moderne, una F40 che accelerava come una media sportiva....) questo perche la rivista oggi prova auto private di proprietari che difficilmente vengono provate "al limite" e non sempre possono essere a punto come da nuove di meccanica: la 2000HF comunque in queste condizioni segnava un 0-100 in 10,5 sec e 190,3 km/h effettivi: pero' tutte le riviste come anche Autocapital e lo stesso Ruoteclassiche in altra prova, parlano anche di auto che bene a punto fanno 200 km/h: io ricordo quella di mio padre in autostrada da bambino e il contakm sicuro che la lancetta era sopra i 210 km/h.... (effettivi ovviamente saranno stati meno, attorno a 200km/h)

Altra prova di una usata da Classics Uk del 1989 che parla di 10,2 sec e 118mph.

L'unica prova riferimento dell'epoca è:
di Autocar UK del 1972 della Lancia2000 IE BERLINA (stesso motore HF, 125cv, ma CX e PESO molto peggiori!) parla di 187 km/h effettivi e acc. 10,4 sec
Christian

Re: Prestazioni Lancia 2000 HF?

Messaggio da leggere da Christian »

Ciao HFil,

Grazie per l'info, anche io avevo capito, ma efetivamente la 2000 HF sembra piu potente e piu veloce che la Gamma con 140 bhp, e sul carfolio.com e scritto 144 PS (142 bhp/105,9 kW) per la Flavia 1969 con injection che magari e piu giusto in fronte la mia esperienza. Per sicuro sembra piu veloce la 2000 HF confronto con la Gamma , magari il setup causa la sensazione, e piu 'rigida' magari.

La Gamma e la 2000 HF, beh, dopo che ho preso la 2000 ho lasciato la Gamma in limbo, che aveva bisogno lavoro, e anche se la 2000 mi ha fatto problemi con il motore, come detto, un bel fastidio quando voi sfruttare qualcosa, finalmente devo scegliere per ragioni di tempo, posto e soldi e mettere la mia energia su una macchina sola e perche e la cosa sana. La Gamma era sempre la vera passione e la macchina completa secondo me, nell senso uso e tutto, piu adata al la mia personalita diciamo.

Ma la 2000 mi da perfettamente la sensazione delle bellissime GT del' epoca, come l'idea di una Ferrari 250GTE. E il 'soundtrack' della 2000 HF e per dir' lo meno, veramente fantastica.. fenomenale.. wow

Allora meglio dedicare la 2000 a qualcuno che la vuole senza ripensamenti, anche se penso non la vendo facilmente, anche se e piu particolare e meglio che una Fulvia, my opinion only, ma non la voglio tenere come un oggetto inutile e solo occupare un spazio. E sai come sono deciso che una Lancia deve girare e fatta vedere al mondo.

La Gamma adesso sara 'stripped' e verniciata in un colore sorprendente a tutti (ho ho) e rimessa a condizioni pari nuove e allora dopo non vedo la 2000 uscire tanto e non sara giusto, ecco che e una bellissima machina a sfruttare, e posso solo guidare una macchina.

E la 2000 e la Gamma finalmente sono molto, anche troppo diverse. Ma per esempio nostro amico tedesco preferisce la 2000HF per la Gamma mi pare, e cosi siamo diverse le 'piloti'. Per sicuro la 2000HF e una GT piu sportiva.

Saluti CS
HFil

Re: Prestazioni Lancia 2000 HF?

Messaggio da leggere da HFil »

Ciao Christian,
grazie del review sulle auto e alla fine condivido che uno deve sentire quale è "la Tua Lancia" e per me è sempre stata la Gamma, anche paragonata con la Fulvia 1.6HF che ho ora o altre auto moderne non Lancia: sempre sono stato a 1 passo dal comprare una 2000HF (su cui sono cresciuto e che riconosco qualitativamente migliore della Gamma) ma poi tutte e 2 le volte ho scelto la Gamma coupè e poi per differenziare dippiu dalla Gamma, ho scelto la Fulvia. Certo la 2000 in generale mi rimane come obbiettivo ma anche io non voglio avere una macchina per non usarla e so che se oltre quelle che ho, con la moderna e la moto, aggiungo un'altra storica poi succede che stanno troppo ferme, allora meglio che la tenga uno che puo usarla come si deve.
Sulle prestazioni non so, io credo con la 2500 siamo pari a 2000HF, la mia passa sfiora di contakm 210, poi con assetto ribassato e irrigidito ora è fin troppo "sportiva" e poco confortevole: pero anche qua.. questa è "la mia Gamma",

PS per i cv..... ricorda che fino a primi anni 70 era normale fornire potenze in CV SAE, poi dopo dal 1970 è diventato normale CV DIN che sono come si fa ora: è un modo differente di calcolare la potenza e i CV SAE mostrano circa 10-15% di potenza di quanto non ne abbiano in DIN: per esempio la Flavia coupè 2000 Iniezione ha 140cv SAE che corrispondono a 124cv DIN,
ci sono poi stati costruttori furbi che ancora per anni dopo i primi anni 70 continuavano a dare i dati in CV SAE come ha fatto AlfaRomeo che dava per esempio per la 2000 e Gtv2000 con 150cv... ma erano SAE ! in realta la 2000 aveva 132cv DIN.

PS altra particolarita che ripeto forse non si sa molto... diceva un tecnico che lavorava in Lancia che nel 1972-73 dei tecnici Bosch prepararono un "upgrade" della loro iniezione elettronica apposita per i motori Lancia 2000 IE/HF: questo mi diceva che portava il motore dagli originali 126cv a 130cv DIN effettivi e che la Lancia lo adotto' di serie per le ultime centinaia di motori di 2000 IE e HF uscite e vendute dalla fine 1973/1974,
diceva anche che il marketing Lancia di quei tempi NON volle pubblicizzare la cosa perche "la clientela Lancia di quei modelli non avrebbe gradito un messaggio che faceva leva su prestazioni ancora piu elevate" ! facile quindi che le ultime 2000IE/HF possando andare pure un po piu forte delle prime...
gammania

Re: Prestazioni Lancia 2000 HF?

Messaggio da leggere da gammania »

Ciao Chris, come stai ? E' un po' che non ci si vede. Hai visto che bella GuidaLonga abbiamoa fatto 15g. fa io , HFil e gli altri ?
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassi ... ga2007.htm

Sulla potenza degli ultimi 3-400 motori 2000ie della HF e della Berlina corre voce che fossero stati portati a ben 130 CV DIN dia tecnici Bosch : ce lo accontò un ex tecnico Lancia, ora ridotto purtroppo all'infermità, un paio di anni fa, ma la cosa non fu reclamizzata dal Marketing Lancia per forse paura di spaventare i clienti col cappello .Christian ha scritto:

I 142 CV delle Flavia Iniezione Meccanica Kugel del 69 credo fossero riferiti ancora alla vecchie NOrme Sae , mediamente del 10-15% superiori agli attuali DIN .

Che colore vuoi fare la tua Gamma ?? Non tenerci sulle spine.

La tua HF potrebbe comprarla HFil :-)

ciao
Pierluigi T.
gammania

Re: Prestazioni Lancia 2000 HF?

Messaggio da leggere da gammania »

Fil !!! Abbiamo scritto le stesse cose in contemporanea :-)
DObbiamo fare Flic e Floc.
HFil

Re: Prestazioni Lancia 2000 HF?

Messaggio da leggere da HFil »

....ed esprimere un desiderio....
una 2000HF ?



PS pero' anch'io ora voglio sapere che colore fara la Gamma coupè Christian !
gammania

Re: Prestazioni Lancia 2000 HF?

Messaggio da leggere da gammania »

HFil ha scritto:
>
> ....ed esprimere un desiderio....
> una 2000HF ?

eh eh eh... tanto poi ci arrivi :-)
In effetti avere auto per tenerle ferme non è una cosa positiva ma nel tuo caso potresti vendere la Moto (anch'io ho appena messo in vendita su Ebay la mia Suzuki, mi rendo conto che la uso troppo poco..) e così creare lo spazio/tempo per una terza Lancia Classica : pensa che trittico : Fulvia 1.6HF 130CV, 2000 HF 130CV, Gamma Coupè 2,5ie 140CV ......
HFil

Re: Prestazioni Lancia 2000 HF?

Messaggio da leggere da HFil »

avendo tempo e soldi... si puo far tutto.. comunque la moto mi dispiacerebbe perderla anche se la uso poco perche è un bel diversivo e mi consente gite al mare altrimenti impossibili..
la 2000HF (o anche berlina) mi piacerebbe averle, sia perche sono grandi auto sia perche sono auto avute da piccolo... ma c'è anche la questione che corro con le storiche (ora non mie..) e in effetti se dovessi avere un obbiettivo con le auto sarebbe quello di portare una Lancia in pista (che purtroppo non puo essere una 2000HF perche non esistono Fiche..)
Christian

Re: Prestazioni Lancia 2000 HF?

Messaggio da leggere da Christian »

Salve PL,

Come va :) Si troppo tempo infatti, ma sempre quando sono tentativo di venire in Italia per un raduno alla fine non succede ma sono sicuro di fare un giro l'anno prossimo. Magari coincidera con un raduno da voi, spero.. E sono molto geloso della vostra GuidaLonga, bravo ragazzi, cosi si fa ;)))

Per il colore non spiego niente, sempre non e successo, perche ho poco tempo questi giorni, e ancora sto cercando un vero 'body man' che non mi fa tutto 'paste and paper' e che mi prende il braccio prima di verniciar' la. Posso dire che non sara arancione, sara un colore pero di 'fuori seria' del' epoca. Pero e un colore che mi ha sempre piaciuto per la Gamma Coupe, quello posso dire :D

Per il discorso di prestazioni, capisco che non e' molto chiaro qual' sia la verita, al meno io ho sempre capito poco, pero sembra molto potente, anche se non ho mai superato 150 km/h e si capisce molto bene il torque. Al inizio che non ero troppo sicuro era capace di 'wheelspin' anche in 3o.

Penso HFil e gia impegnato con macchine, leggendo le sue risposte e ce l'ho ancora, magari finira gia in una collezione tedesca, vediamo 8)

Un caro saluto, Christian
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”