Bulloni testa
Bulloni testa
Salve a tutti i forumisti,
mi sto approcciando alla revisione pressochè totale del mio motore 818.303 con testa 818.140 assieme al mio meccanico di fiducia.
Egli mi ha parlato di sostituire il set bulloni testa con altri a sua detta "di tempra 120" anzichè i normali "tempra 80" onde scongiurare (con l'ausilio di un accurato serraggio) la bruciatura della guarnizione. Non mi ha ancora spiegato il nesso in dettaglio, ma chiedo agli esperti: avete mai sentito parlare di questa modifica o di questi bulloni?
In più, durante la revisione, ci sono altri accorgimenti o controlli particolari da effettuare?
Mi scuso in anticipo se ho fatto una domanda già effettuata in precedenza.
Grazie a tutti.
mi sto approcciando alla revisione pressochè totale del mio motore 818.303 con testa 818.140 assieme al mio meccanico di fiducia.
Egli mi ha parlato di sostituire il set bulloni testa con altri a sua detta "di tempra 120" anzichè i normali "tempra 80" onde scongiurare (con l'ausilio di un accurato serraggio) la bruciatura della guarnizione. Non mi ha ancora spiegato il nesso in dettaglio, ma chiedo agli esperti: avete mai sentito parlare di questa modifica o di questi bulloni?
In più, durante la revisione, ci sono altri accorgimenti o controlli particolari da effettuare?
Mi scuso in anticipo se ho fatto una domanda già effettuata in precedenza.
Grazie a tutti.
Re: Bulloni testa
Ciao,i meccanici sono sempre fantasiosi...ma questa mi mancava! Allora tutte le Fulvia con i "tempra 80" vanno in giro con le guarnizioni bruciate?
La meccanica Fulvia è complessa e non tutti sono in grado di operare correttamente,ti posso solo consigliare di procurarti il manuale delle riparazioni...
Saluti V.
La meccanica Fulvia è complessa e non tutti sono in grado di operare correttamente,ti posso solo consigliare di procurarti il manuale delle riparazioni...
Saluti V.
Re: Bulloni testa
io sono un meccanico e non sono fantasioso,per i bulloni testa se trovi dei 12.9 sono l'ideale li montavano in origine sul 1600 ma vanno benissimo anche sul 1300,l'unico consiglio che ti posso dare al momento del tiraggio rifallo 2 volte da freddo allentandoli nel senso inverso allo schema e una dopo che il motore e andato in temperatura da ventola ciao roberto
Re: Bulloni testa
Grazie mille Vincenzo, mi hai dato qualche dato certo per questi fantomatici bulloni..
Proverò a seguire le tue indicazioni per il serraggio.
Proverò a seguire le tue indicazioni per il serraggio.
Re: Bulloni testa
Ciao,se sei il Roberto di Sv ti conosco di fama...non avendo a portata di mano il manuale per le riparazioni,potresti suggerire a danibale77 la coppia di serraggio della bulloneria in modo da tarare la chiave dinamometrica...sempre se il suo meccanico la usa!
Saluti V.
Saluti V.
Re: Bulloni testa
fortunatamente il mio meccanico, essendo un ex-lancia dei bei tempi, è in possesso di tutta la manualistica che occorre... mi interessava appunto confrontare questa sua "dritta" con voi esperti del forum, anzi, se qualcuno di queste parti vuole " provarlo" si chiama Guaraldi Sergio di Casumaro (FE)
grazie ancora
grazie ancora
Re: Bulloni testa
Ciao, sono di FE se fossi in te chiederei ad un esperto in motori Lancia ,nella nostra zona, secondo me e' il piu' esperto ti do il suo cell. e' in pensione....di che ti ha consigliato un suo cliente di Gaibanella.....
3474874764
3474874764
Re: Bulloni testa
ciao robry
insieme ad un veterano stiamo revisionando un motore 1.3 ( 3 serie )
ma non si ricorda la coppia di serraggio e la pracedura per rimontare la testata.
se puoi darmi notizie per rimontare la testa mi puoi chiamare al
3395232454 gabry
cordiali saluti.
insieme ad un veterano stiamo revisionando un motore 1.3 ( 3 serie )
ma non si ricorda la coppia di serraggio e la pracedura per rimontare la testata.
se puoi darmi notizie per rimontare la testa mi puoi chiamare al
3395232454 gabry
cordiali saluti.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:58
Re: Bulloni testa
mi scuso per la prolungata assenza dal forum...
Ti ringrazio AL per il cellulare del meccanico, ne terrò conto.
Ti ringrazio AL per il cellulare del meccanico, ne terrò conto.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Bulloni testa
Ti allego un link dove puoi vedere un pdf con i dati per la testata comprensivi delle coppie di serraggio e dell'ordine di serraggio bulloni: spero sia abbastanza chiaro. In caso contrario dammi una mail che te lo mando in pdf ingrandito.
ciao
http://img518.imageshack.us/my.php?image=testatahx7.pdf
ciao
http://img518.imageshack.us/my.php?image=testatahx7.pdf
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]