secondo voi andando dal silenziatore centrale al sottoporta (e quindi eliminando il silenziatore dietro) fa troppo casino o è vivibile?
avete mai seguito questo forum sulla targa florio ci sono un sacco di cose
sulla lancia fulvia, ad esempio a questa pagina ce proprio un aneddoto particolare che riguarda la fulvia "lancia ombra": http://www.forum-auto.com/sport-auto/th ... 8-1330.htm
Secondo me con quello scarico ti arrestano...
Sulle Fulvia non ricordo, ma sulle Giulia GTA, lo scarico laterale aveva un silenziatore supplementare fissato lungo il longherone con due molle, che veniva montato e smontato "al volo" per i trasferimenti stradali.
ciao
Le autostoriche che ho visto (sentito) con scarico laterale... fanno un gran casino direi assolutamente non vivibile/utilizzabile in uso comune. Gia la mia 1.3 con scarico libero gr.4 ma intero posso dirti che ad usarla per vie di citta e case fa gia troppo casino/rimbombo anche al minimo... e non ti dico anche ad usarla in autostrada se ci stai per viaggi per qualche ora quanto poi ti infastidisce. Sono contento di averlo smontato dalla 1.6 sostituendolo con uno di serie ma avendo lasciato solo i tromboncini che fanno un bel sound pieno e "rabbioso" ma solo sopra i 4000giri, mentre sotto è un'auto assolutamente normale..
Dal silenziatore centrale non puoi arrivare al sottoporta come in foto. Avresti lo scarico rivolto in avanti.
Nella foto c'è lo scarico sottoporta che qualcuno riproduce anche per la fulvia, dotato di silenziatore "sotto pancia" messo in senso longitudinale alla macchina, molto avanti.
Coi i pezzi originali, se togli solo il posteriore il rumore non cambia di molto, ma solo nel caso che lo elimini proprio. (puoi provare in garage tanquillamente).
Il problema è che se sostituisci il finale con un semplice tubo dritto, questo "canta" e alza il tono di uscita finale.
A parte lo scarico completo Gr4 che è il top ma fa molto rumore, io mi trovo bene con un mix di vari pezzi.
Sul 1300:
Collettore Gr3, centrale Gr4, e finale autocostruito, che è dritto, ma con una piccola camera di espansione tipo "ogiva". (tromboncini liberi)
Sul 1600:
collettore originale lucidato e raccordato, centrale di serie, finale dritto.
(Scatola filtro originale svuotata del filtro e delle lamiere inutili, con filtro moderno a cono posto fuori dalla proboscide).
Io ho avuto la fortuna di incrociare pochi mesi fa una Zagato Competizione (la 1269) che ospitava uno scarico laterale simile a quello della foto. Sarà stata l'emozione, sarà stato il contesto (gara/raduno nel parmigiano), ma il sound mi sembrava assolutamente esaltante e non impossibile da sopportare. Certo, per lunghi trasferimenti forse è meglio dotarsi di tappi!!!!
La mia coupè rally S 1^ serie ha da sempre, da quando il motore è stato preparato da un precedente appassionato proprietario, il solo corpo centrale di serie, mentre il tubo dietro segue le curve del terminale : il rumore è piacevole e tollerabilissimo; se non si tira su di giritroppo rapidamente e si viaggia con la marcia corretta ed un filo di gas, non si dà neppure troppo nell'orecchio, anche in città, tra le case! In montagna la musica è invece un concerto, così come un equilibrato scoppiettio in rilascio!
Saluti