Mi hanno detto che si trovano rifatte nuove... ma dove non lo sò...
Qualcuno lo sà? e prezzi?
Pompa freno diam 21
Re: Pompa freno diam 21
Soliti "ricambisti"...prezzi ti lascio la sorpresa! In compenso le guarnizioni sono ordinabili da qualsiasi ricambista generico,codice Malò 9911.
Ciao V.
Ciao V.
Re: Pompa freno diam 21
Grazie Vincenzo, per le guarnizioni le ho già fatte mettere in ordine dal ricambista (avevi messo il codice qualche post più sotto...)
Mi rimangono sempre due buchini sulla pompa però e credo non ci sia proprio modo di riportarli...
Ma non si sà questi noti "ricambisti" da chi la fanno fare?
Mi rimangono sempre due buchini sulla pompa però e credo non ci sia proprio modo di riportarli...
Ma non si sà questi noti "ricambisti" da chi la fanno fare?
Re: Pompa freno diam 21
Il corpo pompa ,e dico solo il corpo ,lo hanno fatto rifare;si trova dai soliti ricambisti a circa 200 euro.
Poi ,una volta acquistato ,non hai niente ;servono i pistoncini in ferro, le molle, le guarnizioni in gomma dei pompanti,le guarnizioni dei tappi ,la vaschetta ecc. che sono tutti accessori esclusi.
Nrmalmente si recuperano dalla vecchia pompa ,se recuperabili.
Alcune volte a me è stato necessario cannibalizzare altre pompe per recuperare i pistoncini in ferro e le molle.
Qui a Roma c'è un ottimo artigiano (antico) che sa metterci le mani e le garantisce per due anni.
A me ne ha ristrutturate tre ma una ,l'ultima (forse anche perchè non avevo i pezzi decenti da recuperare ad altre pompe)non frena un gran chè.
Buona fortuna.
Poi ,una volta acquistato ,non hai niente ;servono i pistoncini in ferro, le molle, le guarnizioni in gomma dei pompanti,le guarnizioni dei tappi ,la vaschetta ecc. che sono tutti accessori esclusi.
Nrmalmente si recuperano dalla vecchia pompa ,se recuperabili.
Alcune volte a me è stato necessario cannibalizzare altre pompe per recuperare i pistoncini in ferro e le molle.
Qui a Roma c'è un ottimo artigiano (antico) che sa metterci le mani e le garantisce per due anni.
A me ne ha ristrutturate tre ma una ,l'ultima (forse anche perchè non avevo i pezzi decenti da recuperare ad altre pompe)non frena un gran chè.
Buona fortuna.
Re: Pompa freno diam 21
Nonostante la pompa nuova ho ancora qualche problemino con la frenata...
Qualcuno (e mi rivolgo soprattutto a te caro Vincenzo...) ha mai smontato la pompa?
Le due mollle che ci sono dentro sono differenti, ricordate mica se la corta và diciamo verso il tappo che si avvita?
Poi la pompa una volta montata pompa bene dal tubo diciamo verso il servofreno che sarebbe il circuito misto mentre dal tubo verso il tappo, circuito anteriore, pompa solamente quanto è quasi tutta in fondo...
Normale questo?
Qualcuno (e mi rivolgo soprattutto a te caro Vincenzo...) ha mai smontato la pompa?
Le due mollle che ci sono dentro sono differenti, ricordate mica se la corta và diciamo verso il tappo che si avvita?
Poi la pompa una volta montata pompa bene dal tubo diciamo verso il servofreno che sarebbe il circuito misto mentre dal tubo verso il tappo, circuito anteriore, pompa solamente quanto è quasi tutta in fondo...
Normale questo?
Re: Pompa freno diam 21
Ciao,che problemi hai con la frenata? La molla più corta va montata verso il tappo,è corretto...Ti mando sulla tua mail lo schema della pompa,vedrai che è molto comprensibile.
Saluti V.
Saluti V.