problema rigidita'.....eccessiva?

Fulvia
EMANUELE

problema rigidita'.....eccessiva?

Messaggio da leggere da EMANUELE »

salve a tutti,avrei una questione da chiedere a chi ne sa qualcosa.....ho notato che prendendo (involontariamente) le buche ....sento un eccessiva rigidita' del veicolo, e' come se invece degli ammortizzatori,avesse delle sbarre di ferro saldate...sembra quasi di guidare un go-kart.....stranamente,invece in curva si flette in maniera naturale....gli ammortizzatori non sembrano spompi..anzi se lo fossero ad ogni buca ballerebbe per mezz'ora.. monta 4 Monroe,non so da quanto e quanti km hanno ,c'erano gia' quando la comprai.
non avendo mai guidato altre fulvia vorrei sapere solo se è un comportamento naturale di quest'auto...oppure c'e un problema che non riesco a individuare...stavo quasi pensando che forse avevo la spalla delle gomme troppo bassa...185/65...che ne dite? pensavo anche che invece di spomparsi potrebbero essere stati soggetti ad infiltrazioni di umidita' con conseguente ruggine all'interno..e mal funzionamento, ma anche li non credo perche' da ferma ,facendo pressione , ammortizza a meraviglia sia davanti che dietro...sembra quasi che siano stati montati l'altro ieri....eppure in velocita' media di 50-60 se prendo una buca ho quasi paura di perdere il motore per strada....cosa potrebbe essere????
saluti a tutti e ringrazio chi mi sa aiutare...
deidda 72

Re: problema rigidita'.....eccessiva?

Messaggio da leggere da deidda 72 »

anche la mia con amm. originali è bella dura nelle buche però in velocità(la verità a circa 140 150) diventa troppo morbiduccia.Vorrei montare quelli inetrmedi come olio ma a questo punto cosa succede?
ale

Re: problema rigidita'.....eccessiva?

Messaggio da leggere da ale »

Il tuo problema credo siano le balestre" secche", forse qualche foglia di pvc e' consumata e il grasso e' scomparso con il tempo. Gli ammortizzatori vanno bene ma l' elasticita' della balestra non c'e' per ruggine e sporco.
Ti consiglio di ricalandrare le balestre dietro o di oliarle con olio da motore esausto mescolato a olio buono a pennello con benzina e grasso da giunti omocinetici sciolto se riesci a scioglierlo nella benzina, avendo cura di mettere stracci sotto le balestre, appena non gocciolano piu' vai a fare un giro su qualche dosso e ripeti due o tre volte l' operazione.
IDEM per la balestra davanti, bisogna smontare le due ruote anteriori per fare un bel lavoro sempre avendo cura che l'olio non sgoccioli e vada a ungere i dischi dei freni, per la balestra anteriore il lavoro migliore si fa con il compressore con lo spruzzatore a becco lungo per i liquidi.
Dopo questa operazione sentirai tutta la macchoina piu' morbida.
Fammi sapere!.......e buon lavoro!
EMANUELE

Re: problema rigidita'.....eccessiva?

Messaggio da leggere da EMANUELE »

grazie per l'informazione..provvedero' il prima possibile e ti faro' sapere come è andata
grazie ancora...ciao
loamar23
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 gen 2009, 16:17

Re: problema rigidita'.....eccessiva?

Messaggio da leggere da loamar23 »

Ho provveduto a smontare le balestre posteriori, togliere la ruggine, riverniciarle e rimontarle. Vorrei fare lo stesso con la balestra anteriore.
Qualcuno sa dirmi se è smontabile senza staccare tutto il telaio motore?

Grazie
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: problema rigidita'.....eccessiva?

Messaggio da leggere da HFil »

Non è un lavoro che conosco bene, pero' il mio meccanico so che è riuscito senza smontare il motore della mia 1.3, se non ricordo male mi disse che smontando i tamponi poi la balestra anteriore riesce un po a fatica a passare da una parte sfilandola.
peofsz1600
Messaggi: 148
Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06

Re: problema rigidita'.....eccessiva?

Messaggio da leggere da peofsz1600 »

Occhio che é un'attivitá molto pericolosa.

Ciao
Peo
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
robertosv
Messaggi: 58
Iscritto il: 26 dic 2008, 12:12

Re: problema rigidita'.....eccessiva?

Messaggio da leggere da robertosv »

concordo pienamente con peo non fatelo se non avete ferri giusti ed esperienza si ci puo lasciare le mani
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: problema rigidita'.....eccessiva?

Messaggio da leggere da HFil »

Giusto ricordare queste cose importanti che in effetti io non sapevo (posso solo aggiungere che qua dal mio meccanico ho visto una buona 30ina di Fulvia oltre alla sua personale in questi 5-6 anni, per cui una certa esperienza sull'auto in particolare ce l'ha)
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”