Dopo una lunga ricerca ho scoperto la lievissima perdita di benzina dai carburatori della mia 3.
Non era la pompa,
non erano le guarnizioni dei carburatori,
non erano i tubini,
non erano le fascette, e gia' qui disperavo.........
e' l' unione a pressione dei due ugelli di entrata di ottone che ha perso efficacia col tempo, e' un particolare che moltissimi carburatori hanno, il solito odorino di benzina.......e non si trova la perdita anche se si cambiano tubi e fascette!
Ho tolto i due ugelli, il primo e' rimasto attaccato al tubino benzina tirando, il secondo l' ho sfilato senza troppi problemi.
Levigati con paglietta abrasiva (bastano le spugnette giallo verdi per lavare i piatti dalla parte verde.......nessuno di voi lava i piatti??......no???? non ci credo!....)
La levigatura deve essere circolare facendo perno e tenendo stretto l' ugello con una limetta tonda, basta un poco solo da togliere l' ossido.
Poi prendete attak in gel non liquido, asciuga un po' piu' lentamente e rimane denso, datene un po' attorno al perno e mettetelo nel carburatore poi subito con un martelletto da 100 gr. testa in piombo date un paio di bottarelle non troppo forti in modo che il perno vada fino in fondo, l' attak dovrebbe saldarlo e fare un anello di tenuta visibile anche dall' esterno.
Bisogna essere veloci a infilare il perno, FATE MOOOOLTA attenzione!
Forse esiste anche altro materiale piu' lento a seccare per questa operazione.
Io ho ottenuto un risultato eccellente.
Saluti carburati!
ugelli d' ottone entrata benzina dei doppio corpo fulvia.....
Re: ugelli d' ottone entrata benzina dei doppio corpo fulvia.....
Ciao omonimo!
Scusa se mi intrometto: non so da quanto tempo scrivi sul Forum (io da qualche anno), ma cosa ne dici se ci differenziassimo nel nome?
E' vero che non potrei che far bella figura se mi scambiassero per te (leggendo i tuoi interventi mi sembri veramente bravo, tecnico ed appassionato), però forse è meglio farci riconoscere.
Se puoi... grazie!
ciao
Alex
Scusa se mi intrometto: non so da quanto tempo scrivi sul Forum (io da qualche anno), ma cosa ne dici se ci differenziassimo nel nome?
E' vero che non potrei che far bella figura se mi scambiassero per te (leggendo i tuoi interventi mi sembri veramente bravo, tecnico ed appassionato), però forse è meglio farci riconoscere.
Se puoi... grazie!
ciao
Alex
Re: ugelli d' ottone entrata benzina dei doppio corpo fulvia.....
Ottimo... grande ale!
ciao
Alex
ciao
Alex
Re: ugelli d' ottone entrata benzina dei doppio corpo fulvia.....
Ciao "ale", Ti chiedo scusa, leggo solo ora ma non mi tornano i conti...
Quale era in concreto il tuo problema? perdevano i tubetti? gli "ugelli" (che forse però io identifico come raccordi)? o che altro?.
Si era ovalizzato qualcosa di ottone con le vibrazioni?
Perchè avresti usato del pericolosissimo Attak in luogo della "frenafiletti" Loctite che è invece reversibile?
E perchè anche un martello? sui nostri carburatori!!!!
Ti ripeto, leggo solo ora al volo e non vorrei aver frainteso qualcosa!
Grazie
Duke
Quale era in concreto il tuo problema? perdevano i tubetti? gli "ugelli" (che forse però io identifico come raccordi)? o che altro?.
Si era ovalizzato qualcosa di ottone con le vibrazioni?
Perchè avresti usato del pericolosissimo Attak in luogo della "frenafiletti" Loctite che è invece reversibile?
E perchè anche un martello? sui nostri carburatori!!!!
Ti ripeto, leggo solo ora al volo e non vorrei aver frainteso qualcosa!
Grazie
Duke
Re: ugelli d' ottone entrata benzina dei doppio corpo fulvia.....
Ciao Duke(Luca?), ci siamo visti a Bologna qualche tempo fa per scambio cerchioni, il mio problema era l' odorino di benzina che sentivo quando aprivo il cofano , doveva essere tutto a posto data la revisione carburatori e la sostituzione di tutte le guarnizioni, tubini, pompa benzina e invece niente! non spariva!!
Una sfida nuda e cruda per me..... ho visivamente ripassato tutto con una lampada da 150w, lente di ingrandimento e un panno azzurro(o rosso) che se sporco di una goccia di benzina si vede subito dato il contrasto, provato tutte le giunzioni......e ho trovato tracce nella lamierina sotto i carburatori.
Il particolare incriminato e' l' unione a pressione di due materiali diversi l' ottone e l' alluminio che non so come nel tempo perdono il fissaggio a pressione.
Avendoli sfilati dalle sedi ed essendo d' ottone che e' robustino come materiale, dopo averli puliti li ho riuniti di nuovo con loctite GEL, per un carburatore ben saldo una bottarella con un martelletto da 100 gr. e' roba da poco.
Ci saranno altri materiali per l' incollaggio di ottone e lega di alluminio (zama forse?)
ma sono sicuro che prima di perdere ancora benzina avro' i capelli tutti bianchi e la dentiera!
Se non si e' pratici meglio far fare il lavoro ad un carburatorista che usera' una colla diversa sicuramente.
La loctite gel e' facile da mettere e ti garantisco che non molla la presa e blocca il tutto!!
Una sfida nuda e cruda per me..... ho visivamente ripassato tutto con una lampada da 150w, lente di ingrandimento e un panno azzurro(o rosso) che se sporco di una goccia di benzina si vede subito dato il contrasto, provato tutte le giunzioni......e ho trovato tracce nella lamierina sotto i carburatori.
Il particolare incriminato e' l' unione a pressione di due materiali diversi l' ottone e l' alluminio che non so come nel tempo perdono il fissaggio a pressione.
Avendoli sfilati dalle sedi ed essendo d' ottone che e' robustino come materiale, dopo averli puliti li ho riuniti di nuovo con loctite GEL, per un carburatore ben saldo una bottarella con un martelletto da 100 gr. e' roba da poco.
Ci saranno altri materiali per l' incollaggio di ottone e lega di alluminio (zama forse?)
ma sono sicuro che prima di perdere ancora benzina avro' i capelli tutti bianchi e la dentiera!
Se non si e' pratici meglio far fare il lavoro ad un carburatorista che usera' una colla diversa sicuramente.
La loctite gel e' facile da mettere e ti garantisco che non molla la presa e blocca il tutto!!
Re: ugelli d' ottone entrata benzina dei doppio corpo fulvia.....
Grazie ora ho capito!
Sono proprio io, e Ti ho scritto sulla mail privata.
Ciao
Duke
Sono proprio io, e Ti ho scritto sulla mail privata.
Ciao
Duke