aiuto rimontaggio cruscotto fulvia berlina

Fulvia
pg01

aiuto rimontaggio cruscotto fulvia berlina

Messaggio da leggere da pg01 »

buongiorno e ben ritrovati.

dopo riparazione contachilometri della mia berlina 2c 1967, sto cercando uno schema elettrico, perchè tira e strattona qualche spinotto s'è staccato.

infine se qualcuno ne è in possesso, può postare la foto di come è fissato da sotto l'azzeratore del parziale contachilometri?

p.s. anche una foto dello sportellino comandi/fusibili aperto dall'alto mi aiuterebbe parecchio.

grazie, mitici.
Mariano

Re: aiuto rimontaggio cruscotto fulvia berlina

Messaggio da leggere da Mariano »

Ti ho inviato una mail con lo schema elettrico, comunque se hai i cd trovi tutto li
Ciao
Mariano
pg01

Re: aiuto rimontaggio cruscotto fulvia berlina

Messaggio da leggere da pg01 »

grazie, visto. il cd ce l'ho ma confesso, forse per aver cercato male, di non aver reperito lo schema elettrico che mi hai mandato, molto utile, ma solo dei precedenti.

per le foto...qualche anima pia che scenda in garage???

grazie a tutti.
Mariano

Re: aiuto rimontaggio cruscotto fulvia berlina

Messaggio da leggere da Mariano »

Per le foto non ti posso aiutare, non ho una berlina ho 2 coupè.
Ciao
Mariano
vfo

Re: aiuto rimontaggio cruscotto fulvia berlina

Messaggio da leggere da vfo »

Che cosa si è staccato? Se è un connettore uscito dalla parte coniugata fissa sullo strumento, non dovrebbe esserci nessuna difficoltà a rimetterlo a posto; se invece si è staccato qualche filo dal faston, la cosa è più scocciante perchè o hai l'apposita aggraffatrice per faston, oppure devi procedere con saldatura a stagno (inutili le pseudo pinze aggraffatrici che si trovano oggi dagli elettricisti e ferramenta), cosa non facile dato il poco spazio disponibile. V.
pg01

Re: aiuto rimontaggio cruscotto fulvia berlina

Messaggio da leggere da pg01 »

no, nulla di tutto ciò, ho solo scollegato qualche faston a casaccio senza appuntarmi prima come ricollegarlo, da vero pirla.

invece per quel che riguarda il rimontaggio dell'azzeratore parziale su apposita staffetta, non ricordo la disposizione del particolare e della bulloneria, per questo chiedevo una foto dal basso a qualche felice e meno fesso di me possessore.

grazie.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”