presa accendisigari + presa corrente supplementare

Fulvia
gioele

presa accendisigari + presa corrente supplementare

Messaggio da leggere da gioele »

ho girata per il forum e non ho trovato nulla a proposito. doppio quesito:
l'accendisigari della fulvia II serie è piu' profondo di quelli attuali ed ha una configurazione interna diversa che non mi permette di utilizzare gli accessori tipo carica telefono o compressorino portatile. a dire il vero l'accessorio che vorrei utilizzare è il caricatore per il navigatore e quello per il lettore mp3 che collego alla radio mangianastri dell'epoca tramite quei conversionatori di segnale a forma di cassetta musicale (stereo 7). senza modificare nulla, ascolto l mia musica preferita (che in radio non passano mai). come è risolvibile il problema ? ovviamente senza sostituire l'accendisigari di serie.

a cosa serviva la presa di corrente supplementare posta sotto, vicino alla leva per aprire il cofano, che ha un buco sensibilmente piu' piccolo ... quali spinotti potevano trovare alloggiamento?
deidda 72

Re: presa accendisigari + presa corrente supplementare

Messaggio da leggere da deidda 72 »

strana cosa anche io non riesco ad alimentare il compressorino però il navigatore sattellitere si quello funziona.
Vincenzo

Re: presa accendisigari + presa corrente supplementare

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao,sulla mia "3" alimento (quando mi serve) una lampada classica da autovettura servendomi dell'accendisigari senza problemi,lo spinotto è il classico cilindro nero con due contatti metallici; lo svantaggio è che l'accendisigari funziona solo a quadro acceso...
La presa di corrente,quella vicina alla leva cofano,è sempre alimentata e ci vuole uno spinotto "dedicato" anni '60-'70,da cercare nelle varie mostre scambio...
gioele

Re: presa accendisigari + presa corrente supplementare

Messaggio da leggere da gioele »

subito davo la colpa alla forma del trasformatore per il navigatore che si allarga e credo non permetta di inserirlo fino in fondo, essendo anche piu' lungo del normale il canale dell'accendisigaro della fulvia. ma quello del compressorino è cilindrico perfetto e quindi lo posso spingere in fondo senza problemi, ma non funge.
gioele

Re: presa accendisigari + presa corrente supplementare

Messaggio da leggere da gioele »

la mia presa accendisigari è sempre alimentata (tranne durante lo spostamento della chiave da spento ad acceso), sia con quadro acceso che in posizione parcheggio, come la autoradio, la ventola,... infatti devo stare attento a non dimenticare nulla acceso.
appena mi capiterà sotto mano, guarderò come era fatto lo spinotto dedicato anni 70. altrimenti ci metto a fianco uno spinotto moderno.
Antonio

Re: presa accendisigari + presa corrente supplementare

Messaggio da leggere da Antonio »

Compera per due euro una presa femmina moderna, collegala all'impianto con due cavi che prenderai dalla scatola fusibili e nascondila sotto il cruscotto o nel cassettino...
ciao
Vincenzo

Re: presa accendisigari + presa corrente supplementare

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Immagine

Dovrebbe esserci la foto dello spinotto...
Duke

Re: presa accendisigari + presa corrente supplementare

Messaggio da leggere da Duke »

Allora, quanto all'accendino dell'epoca:
Così come tutti gli altri (pochi) accessori sempre d'epoca, avevano lo spinotto maschio diverso da quelli attuali.
Se prendete un qualsiasi cavetto Nokia ad esempio, vedrete il negativo che sta nelle due alette laterali, mentre il positivo è un pioletto che esce dritto dal fondo.
Una volta invece il positivo era un'altro dischetto metallico di forma circolare, sito in fondo allo spinotto.
Se esaminate l'accendino di serie ve ne rendete conto.
I moderni caricatori in pratica riescono a toccare il fondo della presa con il positivo, ma in quel punto non c'è corrente...
Esistevano per certo degli adattatori da antico a moderno, ma non ne ho mai visto uno.
Si potrebbe modificare in qualche modo la "femmina" a cruscotto, portando il positivo anche in fondo (e non solo sulla fascia laterale di fondo), magari con un rivetto in rame collegato ad un faston, ed una rondella isolante...

Presa sotto al volante:
Questa era dedicata alla pila ricaricabile al Ni-Cd marchiata Lancia, che si poteva avere come optional, o quantomeno come accessorio originale.
La parte terminale di tale accessorio era uno spinotto a baionetta che mi sembra uguale a quello postato poco sopra in foto.
Il diametro infatti è notevolmente più piccolo di quello dell'accendino.

Tale pila è stata vista qualche volta su ebay, spesso proveniente da fulvie consegnate all'estero.
Io ne posseggo una (di provenienza francese), che purtroppo smontai in mille pezzi per comprare le 2 o 3 pile che ci stanno dentro (in commercio senza problemi), ed in tutta questa operazione però persi l'orientamento dei pezzi, grazie anche ad un meccanico scorretto di cui non mi servo più e che ci mise del suo...

Ciao a tutti.
Duke
dariodb

Re: presa accendisigari + presa corrente supplementare

Messaggio da leggere da dariodb »

Vuoi barattare la tua pila in scatola di montaggio ?
Ciao
gioele

Re: presa accendisigari + presa corrente supplementare

Messaggio da leggere da gioele »

c'è la foto ed è sufficentemente comprensibile. dalla forma è sicuramente lo spinotto giusto, non lo avevo mai visto. grazie.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”