Volante prima serie
Volante prima serie
Ciao a tutti,
già vi ho parlato altre volte della mia prima serie 1.2 4 marce leva lunga del '66; orbene ora avrei bisogno di un consiglio: leggendo un po sui vari libri etc, ho scoperto che sullo sterzo il bottone centrale serve per il lampeggio dei fari. A me però non funziona, da cosa potrebbe dipendere? come posso fare per tentare di risolvere il problema?
Grazie in anticipo!
Un saluto a tutti!!!!!!!!!!
già vi ho parlato altre volte della mia prima serie 1.2 4 marce leva lunga del '66; orbene ora avrei bisogno di un consiglio: leggendo un po sui vari libri etc, ho scoperto che sullo sterzo il bottone centrale serve per il lampeggio dei fari. A me però non funziona, da cosa potrebbe dipendere? come posso fare per tentare di risolvere il problema?
Grazie in anticipo!
Un saluto a tutti!!!!!!!!!!
Re: Volante prima serie
Grazie per il tuo intervento Marco, ma ti chiedo di scrivere in corsivo (NO MAIUSCOLE!).
Grazie.
Cero
-Moderatore di Sezione 08 Fulvia : meccanica ed imp.elettr. -
Grazie.
Cero
-Moderatore di Sezione 08 Fulvia : meccanica ed imp.elettr. -
Re: Volante prima serie
mmh....quindi pensi sia una cosa da niente....speriamo quanto prima la porterò da un'elettrauto.
Grazie mille!!
Grazie mille!!
Re: Volante prima serie
è vero probabilmente ci sara' un filo staccato.....e l'elettrauto sa fare sicuramente il suo mestiere.....ma prima di correre subito da lui...prova a guardarci tu,se riesci con pazienza prova a smontare il dispositivo,e assicurati che i contatti non siano sporchi , spostati ,o peggio rotti.se con attenzione segui il percorso dei fili,magari ne trovi uno staccato,o rotto....è probabile che sia una cosa da niente...ma se riesci a risolverla da te,ottieni 2 cose: risparmio di soldi,e un po di manualita' ,cosi' se si dovesse ripresentare il problema(dato che non sono auto dei nostri giorni) sai gia' dove mettere le mani...saluti
Re: Volante prima serie
Ciao Lorenzo,
avevo anche io lo stesso problema, era il filo staccato.
Puoi fare tu un semplice controllo, svita la ghiera cromata fino ad estrarla dalla sede a quel punto viene via il pulsante centrale, sotto c'è una molla che si appoggia ad un dischetto in metallo, al centro del dischetto c'è un forellino, lì ci deve essere saldato il cavo per il contatto, se si è staccato basta risaldarlo, altrimanti probabilmente c'è un'interruzione da qualche altra parte.....
Spero di esserti stato d'aiuto
Maurizio
avevo anche io lo stesso problema, era il filo staccato.
Puoi fare tu un semplice controllo, svita la ghiera cromata fino ad estrarla dalla sede a quel punto viene via il pulsante centrale, sotto c'è una molla che si appoggia ad un dischetto in metallo, al centro del dischetto c'è un forellino, lì ci deve essere saldato il cavo per il contatto, se si è staccato basta risaldarlo, altrimanti probabilmente c'è un'interruzione da qualche altra parte.....
Spero di esserti stato d'aiuto
Maurizio
Re: Volante prima serie
Ciao Maurizio,
grazie!!!
Era proprio questo il tipo di consiglio che volevo, anche perchè portarla da un elettrauto per una cosa che potrebbe essere una sciocchezza mi sembra un po superfluo.
Proverò a fare come mi hai detto tu, sperando che sia il filo da saldare.
Grazie ancora, ti farò sapere appena l'avrò fatto.
Ciao!!
grazie!!!
Era proprio questo il tipo di consiglio che volevo, anche perchè portarla da un elettrauto per una cosa che potrebbe essere una sciocchezza mi sembra un po superfluo.
Proverò a fare come mi hai detto tu, sperando che sia il filo da saldare.
Grazie ancora, ti farò sapere appena l'avrò fatto.
Ciao!!
Re: Volante prima serie
Guarda che la causa principale del non funzionamento risale al contatto strisciante posto alla base dello sterzo ,all'interno del vano motore sopra la scatola guida.
C'è una lamina in rame (piuttosto lunghina) che fa contatto su una ghiera (solidale con lo sterzo) sulla quale è collegato il famoso cavo che ti hanno detto che viene dall'alto dentro la canna dello sterzo.
Controlla tutta la sequenza dei contatti ed innesti.
Ciao e buon lavoro
C'è una lamina in rame (piuttosto lunghina) che fa contatto su una ghiera (solidale con lo sterzo) sulla quale è collegato il famoso cavo che ti hanno detto che viene dall'alto dentro la canna dello sterzo.
Controlla tutta la sequenza dei contatti ed innesti.
Ciao e buon lavoro
Re: Volante prima serie
ROSZ grazie mille anche a te, farò tesoro dei vostri consigli e la settimana prox (purtroppo solo allora potrò dedicarmi alla mia fulvia) interverrò sui punti che mi state indicando.
Vi farò sapere appena lo farò.....Grazie mille!
Vi farò sapere appena lo farò.....Grazie mille!