vetri in plexiglas
vetri in plexiglas
salve a tutti qualcuno ha fatto o conosce qualcuno che riproduce i vetri per la fulvia in plexiglas?
grazie e ciao
grazie e ciao
Re: vetri in plexiglas
ciao io mi sono armato di tanta pazienza e me li sono fatti , comunque se ti pori dietro un compione qualunque vetraio te li puo fare
Re: vetri in plexiglas
ciao
attenzione che se sono per uso sportivo il plexiglass non va bene. occorre che siano di policarbonato (lexan 400) spessore 5 mm.
c'è un azienda di treviso che li produce si chiama ovag. www.ovagitalia.com.
addirittura, sempre per le corse, producono l'anteriore con già installata la finestrina a scorrimento orizzontale.
gianluca - fi
attenzione che se sono per uso sportivo il plexiglass non va bene. occorre che siano di policarbonato (lexan 400) spessore 5 mm.
c'è un azienda di treviso che li produce si chiama ovag. www.ovagitalia.com.
addirittura, sempre per le corse, producono l'anteriore con già installata la finestrina a scorrimento orizzontale.
gianluca - fi
Re: vetri in plexiglas
per questo uso, policarbonato tipo Lexan MR10 o tipo Lexan FMR sarà migliore.
Re: vetri in plexiglas
ho visto il sito, però non c'è nessuna descrizione relativa a policarbonato per rifacimento dei vetri auto.
sai se qualcuno si è già fatto fare qualcosa?
sai se qualcuno si è già fatto fare qualcosa?
Re: vetri in plexiglas
La carrozzeria gran turismo di terrazzano Rho MILANO dovrebbe averli,trovi il n .di telefono su tutte le riviste del settore d'epoca.
Re: vetri in plexiglas
ciao
io mi sono fatto fare il lunotto, gli anteriori con lo scorrimento orizzontale, e i posteriori.
sembrano molto belli, ora sono in carrozzeria a sagomare (perché vendono il materiale in lastre da 5 mm.).
non li vedi sul sito poiché li fanno solo per piloti, il titolare dell'azienda è pure licenziato csai, devi chiamare e chiedere epsressamente la fornitura per le corse.
gianluca - fi
io mi sono fatto fare il lunotto, gli anteriori con lo scorrimento orizzontale, e i posteriori.
sembrano molto belli, ora sono in carrozzeria a sagomare (perché vendono il materiale in lastre da 5 mm.).
non li vedi sul sito poiché li fanno solo per piloti, il titolare dell'azienda è pure licenziato csai, devi chiamare e chiedere epsressamente la fornitura per le corse.
gianluca - fi
Re: vetri in plexiglas
Io ho comprato il Lexan da 5 mm. (si trova anche in alcuni Briko Center), ho appoggiato i vetri originali, li ho tracciati e li ho tagliati con il seghetto elternativo.
Ciao
FulvioHF
Ciao
FulvioHF
Re: vetri in plexiglas
Anch'io vorrei fare cosi e mi piacerebbe riuscire a fare tutto da solo...
qualcuno sa qual'è la strada migliore per smontare il lunotto posteriore di vetro e montare il Lexan?
Ricordo che i carrozzai usavano una corda ma non so altro, poi nella fulvia c'è anche la cornice cromata, come è meglio procedere?
qualcuno sa qual'è la strada migliore per smontare il lunotto posteriore di vetro e montare il Lexan?
Ricordo che i carrozzai usavano una corda ma non so altro, poi nella fulvia c'è anche la cornice cromata, come è meglio procedere?