funsionamento irregolare agli alti

Fulvia
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: funsionamento irregolare agli alti

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

magia delle candele corrette.......

forum santo subito

giovanni sportZ 1600 *1202
doudle@freemail.it

Re: funzionamento irregolare agli alti

Messaggio da leggere da doudle@freemail.it »

Il problema con le candele pulite è diminuito, ma comunque si presenta ancora, ho provato a sostituirle, ma anche con le nuove va meglio, ma rimane sempre un residuo del problema.
E' come se ci fosse il limitatore, e molto prima della coppia massima .
Provo ad isolare bene i cavi e a controllare i raccordi.
Che altro mi conviene fare?
doudle@freemail.it

Re: funzionamento irregolare agli alti

Messaggio da leggere da doudle@freemail.it »


Il problema con le candele pulite è diminuito, ma comunque si
presenta ancora, ho provato a sostituirle, ma anche con le
nuove va meglio, ma rimane sempre un residuo del problema.
E' come se ci fosse il limitatore, e molto prima della
coppia massima .
Provo ad isolare bene i cavi e a controllare i raccordi.
Che altro mi conviene fare?
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: funzionamento irregolare agli alti

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

della coppia o della potenza??


giovanni sportZ 1600 *1202
Antonio

Re: funzionamento irregolare agli alti

Messaggio da leggere da Antonio »

Da come lo descrivi potrebbe anche essere il collettore in gomma dei carburatori che è fessurato e fa passare aria. Prova a dare una controllata, se è effettivamente "cotto", provoca i problemi che dici.
ciao
danielevg

Re: funzionamento irregolare agli alti

Messaggio da leggere da danielevg »

giovanni sportZ 1600 *1202 ha scritto:
>
> della coppia o della potenza??
>
>
> giovanni sportZ 1600 *1202


Praticamente tirando le marce basse non riesce ad andare a pieno di giri,
non supero i 5000 giri, sembra quasi che vada a tre o che si imballi il motore, ho fatto un tratto di autostrada e in quinta va ruvida e non prende velocità.
Direi che possa esser fuori fase, ma è strano che dopo aver cambiato le candele il problema sia diminuito.
Forse potrebbe essere che prende aria dai collettori in gomma, cosa che oggi cwerco di verificare.
Se fosse un problema di puntine lo farebbe indifferentemente dallo stato delle candele
è difficile spiegarlo senza sentire il rumore.
Potrebbe essere carburazione, ma evito di toccare i carburatori.
Eventualmente sapete se ci sono un numero di giri prestabiliti delle viti dell'aria.
Ad esempio sulla mia HD 1340 per carburarla do 2.5 giri di vite dal tutto chiuso come da manuale.
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: funzionamento irregolare agli alti

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

ma al minimo gira bene?


se il collett di gomma è fessurato dovresti faticare a tenerla regolare al 7/800 giri

giovanni sportZ 1600 *1202
Michele

Re: funzionamento irregolare agli alti

Messaggio da leggere da Michele »

Daniele, anch'io sulla mia SZ 1.3S avevo i problemi che dici tu: non andava oltre un certo numero di giri, pur avendo cambiato sostituito le candele e controllato la schermatura. Il problema era la carburazione, se non e' fatta a dovere sui motori Fulvia puo' creare molti inconvenienti specie se non hai mai effettuato una pulizia e una revisione dei carburatori stessi. Se non riesci a carburarla da solo rivolgiti ad un carburatorista d'esperienza e vedrai che il motore prenderà tutti i giri che serve.
Controlla pure il collettore di gomma come ha detto Giovanni.
Ciao
Michele
HFil

Re: funzionamento irregolare agli alti

Messaggio da leggere da HFil »

oltre alla carburazione certamente come una delle prime cose da guardare, io ricordo una 1.3 che aveva esattamente questo problema (di fatto non passava i 165 e non andava bene in alto) pur avendo cambiato e fatto di tutto (cavi, carburazione, candele, puntine, fase ecc) poi alla fine si scopri che c'era qualcosa che non andava nello spinterogeno: io non ricordo bene di cosa si trattasse, oltre ad aver cambiato poi la calotta e rotore mi sembra mi disse c'era qualcosa anche da lubrificare o qualcosa del genere: Insomma tutto quel casino veniva da li'... se hai possibilita di recuperarne uno o revisionare bene tutto lo spinterogeno, forse potrebbe essere anche per te li il problema.
danielevg

Re: funzionamento irregolare agli alti

Messaggio da leggere da danielevg »

Salve,
Ho smontato tutto il cablaggio la calotta, ho dato una controllata allo spessore delle puntine 0.40 e ora va decisamente bene, sulle tirate da zona rossa permane una irregolarità, ma sicuramente è dovuta ad un
ulteriore messa in fase delle puntine, o carburazione.
A questo punto finalmente posso godermi la mia Fulvia.
E' un mese che ce l'ho e dopo aver ricostruito la parte cuscinetti anteriori, ed ora le magagne elettriche finalmente posso farci un giro ed esser soddisfatto.
Vi ringrazio per le diritte e l'incoraggiamento morale.
Ciao Daniele
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”