funsionamento irregolare agli alti
funsionamento irregolare agli alti
Fulvia 1.3
Ho cambiato il filtro benzina,
Usato uno spray per contatti elettirci nella calotta spinterogeno
Non ho ancora sostituito le candele
Al minimo è perfetta, ai medi regimi va bene, ma come apro agli alti risulta ruvida e il motore sembra imballato, e non sale di giri ( va in coppia ma male)
Non scoppietta al rilascio, quindi non dovrebbero essere le puntine.
Rimangono da sostituire le candele ( quali condigliate?)
Dite sia piu' un problema di alimentazione ( tipo i getti del massimo errati o ostruiti)
Oppure un discorso di accensione?
Certo che non è semplice a dirla così senza un riscontro sul campo.
Non credo che dipenda dal fatto che non sempre metto su la v power .
Qualche dritta?
Grazie
Daniele
Ho cambiato il filtro benzina,
Usato uno spray per contatti elettirci nella calotta spinterogeno
Non ho ancora sostituito le candele
Al minimo è perfetta, ai medi regimi va bene, ma come apro agli alti risulta ruvida e il motore sembra imballato, e non sale di giri ( va in coppia ma male)
Non scoppietta al rilascio, quindi non dovrebbero essere le puntine.
Rimangono da sostituire le candele ( quali condigliate?)
Dite sia piu' un problema di alimentazione ( tipo i getti del massimo errati o ostruiti)
Oppure un discorso di accensione?
Certo che non è semplice a dirla così senza un riscontro sul campo.
Non credo che dipenda dal fatto che non sempre metto su la v power .
Qualche dritta?
Grazie
Daniele
Re: funsionamento irregolare agli alti
Controlla che i cavi AT delle candele non tocchino la lamiera del cofano,
se cosi fosse la corrente , sceglie la via più breve per scaricarsi a massa e non arriva alla candela
prova empirica fai una guaina di gomma intorno ai cavi ( basta una camera d'aria di bicicletta) e fai un giro se noti un miglioramento netto ( motore che sale "rotondo") il problema è lì
ciao
giovanni sportZ 1600 *1202
se cosi fosse la corrente , sceglie la via più breve per scaricarsi a massa e non arriva alla candela
prova empirica fai una guaina di gomma intorno ai cavi ( basta una camera d'aria di bicicletta) e fai un giro se noti un miglioramento netto ( motore che sale "rotondo") il problema è lì
ciao
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: funsionamento irregolare agli alti
Posso verificare se fosse un problema del genere, ed in effetti a quello non avevo pensato, anche se comunque mi sembra strano che un cavo in buone condizioni possa scaricare andando a massa.
Comunque provo...
Grazie Daniele
Comunque provo...
Grazie Daniele
Re: funsionamento irregolare agli alti
Hai provato ad aprire le vaschette dei carburatori e vedere se c'è sporco sul fondo? Se il filtro era a pezzi magari qualche impurità o pezzo di carta è finito nei carburatori e allora sarebbe meglio dare una pulitina...
ciao
ciao
Re: funsionamento irregolare agli alti
Appena ho tempo provo a smontare le vaschette, oggi provo abche a vedere le candele come son messe, ho notato anche che dopo qualche giorno che la macchina è ferma il filtro benzina si svuota, possibile che poi per far partire la fulvia debba scaricare mezza batteria per riempire i carburatori?
Re: funsionamento irregolare agli alti
molti hanno installato una pompa elettrica....
io la uso solo per riempire le vaschette , poi avviio e viaggio a pompa spenta.
ciao
giovanni sportZ 1600 *1202
io la uso solo per riempire le vaschette , poi avviio e viaggio a pompa spenta.
ciao
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: funsionamento irregolare agli alti
ciao, hai scritto che il motore va bene al minimo, a meta' regime, ma agli alti no, lo hai provato da fermo o in marcia? una volta constatato il funzionamento delle candele, dei cavi, se tu in seconda ,cioe' una marcia bassa, tiri il motore al massimo dei giri e si siede o inizia a strappare dai una occhiata alla pompa della benzina ricordati che come si induriscono le membrane delle pompette di ripresa, si indurisce la membrana della pompa, e per cui hai meno benzinaa disposizione. lo scoppiettamento in rilascio ,con le farfalle chiuse lo hai quando hai aspirazione di aria, ma tu non ne hai perche' al minimo il motore e' regolare,facci sapere Marco
Re: funsionamento irregolare agli alti
Volevo controllare le candele, ma tutti gli svitacandele che ho sono troppo grandi e non mi passano
nel foro del coperchio punterie, un certo dubbio sulla pompa benzina ce l'ho anch'io.
Oggi vedo se riesco a svitare le candele, poi se il problema persiste controllo la pompa.
nel foro del coperchio punterie, un certo dubbio sulla pompa benzina ce l'ho anch'io.
Oggi vedo se riesco a svitare le candele, poi se il problema persiste controllo la pompa.
Re: funsionamento irregolare agli alti
marco ha scritto:
>
> ciao, hai scritto che il motore va bene al minimo, a meta'
> regime, ma agli alti no, lo hai provato da fermo o in marcia?
> una volta constatato il funzionamento delle candele, dei
> cavi, se tu in seconda ,cioe' una marcia bassa, tiri il
> motore al massimo dei giri e si siede o inizia a strappare
> dai una occhiata alla pompa della benzina ricordati che come
> si induriscono le membrane delle pompette di ripresa, si
> indurisce la membrana della pompa, e per cui hai meno
> benzinaa disposizione. lo scoppiettamento in rilascio ,con le
> farfalle chiuse lo hai quando hai aspirazione di aria, ma tu
> non ne hai perche' al minimo il motore e' regolare,facci
> sapere Marco
ho provato in marcia, le pompette di ripresa sono sui carburatori, posso verificare se gli o ring sono induriti.
Lo scoppiettamento come ho detto non si verifica, per questo escluderei le puntine ma non le candele.
>
> ciao, hai scritto che il motore va bene al minimo, a meta'
> regime, ma agli alti no, lo hai provato da fermo o in marcia?
> una volta constatato il funzionamento delle candele, dei
> cavi, se tu in seconda ,cioe' una marcia bassa, tiri il
> motore al massimo dei giri e si siede o inizia a strappare
> dai una occhiata alla pompa della benzina ricordati che come
> si induriscono le membrane delle pompette di ripresa, si
> indurisce la membrana della pompa, e per cui hai meno
> benzinaa disposizione. lo scoppiettamento in rilascio ,con le
> farfalle chiuse lo hai quando hai aspirazione di aria, ma tu
> non ne hai perche' al minimo il motore e' regolare,facci
> sapere Marco
ho provato in marcia, le pompette di ripresa sono sui carburatori, posso verificare se gli o ring sono induriti.
Lo scoppiettamento come ho detto non si verifica, per questo escluderei le puntine ma non le candele.
Re: funsionamento irregolare agli alti
Ho smontato le candele, una spazzolata ed ora va veramente bene.
le NGK BP7ES dovrebbero andare bene vero
le NGK BP7ES dovrebbero andare bene vero