cuscinetti conici da serrare?
Re: cuscinetti conici da serrare?
Il suggerimento di Antonio e' molto interessante anche se richiede una modifica. E' comunque un po' insolito che i cuscinetti (se sono loro i...colpevoli) si consumino dopo breve tempo da un lavoro meccanico. Una delle principali causa di usura dei cuscinetti e' guidare con le ruote senza coprimozzo cosi' che entra acqua nel mozzo e nel cuscinetto, rovinandolo. In bocca al lupo con il meccanico, spero che non sia niente di serio e/o costoso.
Re: cuscinetti conici da serrare?
Daniele ha scritto: ''In fatto è che fa rumore solo in rettilineo, se curvo a dx o sx sparisce del tutto''
Problema difficile da diagnosticare...La mia "3" ha lo stesso rumore e scompare quando curvo leggermente a sx! I vari "sfasciamacchine" da me interpellati (ricordati che la Fulvia ha una meccanica raffinata e complessa e, se l'operatore non è di primissimo ordine,possono avanzare vari particolari!) mi hanno riferito risposte tipo 187 Telecom...cioè nessuna risposta univoca! In definitiva non saprei come aiutarti! Mi ricordo di un certo Roberto di Savona,un meccanico che conosce bene la meccanica Lancia d'epoca,però non lo vedo più sul Forum...
Ciao V.
Problema difficile da diagnosticare...La mia "3" ha lo stesso rumore e scompare quando curvo leggermente a sx! I vari "sfasciamacchine" da me interpellati (ricordati che la Fulvia ha una meccanica raffinata e complessa e, se l'operatore non è di primissimo ordine,possono avanzare vari particolari!) mi hanno riferito risposte tipo 187 Telecom...cioè nessuna risposta univoca! In definitiva non saprei come aiutarti! Mi ricordo di un certo Roberto di Savona,un meccanico che conosce bene la meccanica Lancia d'epoca,però non lo vedo più sul Forum...
Ciao V.
Re: cuscinetti conici da serrare?
Ho sollevato le ruote anteriori, e tolto le ruote,
Muovendo il disco si vede che ha un gioco notevole.
In pratica si vede muoversi il disco ed il retrostante semiasse, verso l'auto il disco non si muove, se lo squoto a dx e sx o sopra e sotto balla parecchio.
Non avendo la chiave per le ghiere non ho verificato se è un problema di serraggio .
La cosa strana è che se provo a muovere il disco in maniera perpendicolare all'asse, non ha gioco.
in pratica lateralmente balla tutto, ma non ha gioco muovendolo in alto ed in basso.
Non dovrebbe essere che se son rovinate le piste il cuscinetto dovrebbe muoversi anche verticalmente?
Qualcuno sa dirmi i sintomi esatti dei cuscinetti andati? il meccanico mi ha detto di portargli la macchina , la smonta e verifica, però se son partiti i cuscinetti dovendoli reperire deve rimontarla per liberare il ponte.
Muovendo il disco si vede che ha un gioco notevole.
In pratica si vede muoversi il disco ed il retrostante semiasse, verso l'auto il disco non si muove, se lo squoto a dx e sx o sopra e sotto balla parecchio.
Non avendo la chiave per le ghiere non ho verificato se è un problema di serraggio .
La cosa strana è che se provo a muovere il disco in maniera perpendicolare all'asse, non ha gioco.
in pratica lateralmente balla tutto, ma non ha gioco muovendolo in alto ed in basso.
Non dovrebbe essere che se son rovinate le piste il cuscinetto dovrebbe muoversi anche verticalmente?
Qualcuno sa dirmi i sintomi esatti dei cuscinetti andati? il meccanico mi ha detto di portargli la macchina , la smonta e verifica, però se son partiti i cuscinetti dovendoli reperire deve rimontarla per liberare il ponte.
Re: cuscinetti conici da serrare?
Vedi i miei messaggi precedenti su questo argomento. Mi sembra opportuno che tu faccia controllare bene la tua macchina.
Re: cuscinetti conici da serrare?
Dunque, oggi il meccanico ha verificato , infatti girando le ghiere calettate con la chiave apposita il gioco spariva completamente, il problema però rimane poichè i cuscinetti risultano compromessi.
Ho ordinato i cuscinetti nuovi e ho rimediato anche due ghiere calettate nuove.
Grazie per le info e le dritte.
Daniele.
Ho ordinato i cuscinetti nuovi e ho rimediato anche due ghiere calettate nuove.
Grazie per le info e le dritte.
Daniele.