Chiarimenti sul "Fanalino"

Fulvia
Gionori

Chiarimenti sul "Fanalino"

Messaggio da leggere da Gionori »

Salve a tutti, mi servivano dei chiarimenti sul Fanalino ovvero sull'HF 1600 seconda serie.
Fatte salve le prime 200 (o 300???) vetture costruite con pezzi derivati dal Fanalone e quindi con radiatore olio, finestratura in plexiglas, sedili sfinestrati, defletori fissi....etc...e denominate ufficiosamente "corsa", tra le altre della produzione normae esisteva un allestimento semplificato senza paraurti o era disponibile soltanto la versione cosiddetta "Lusso"? Questo perchè sto trattando un HF 1600 senza paraurti e volevo sapere se è compatibile con la tipologia della vetura o è solo una licenza del proprietario.
Grazie a tutti
Ed Levin

Re: Chiarimenti sul "Fanalino"

Messaggio da leggere da Ed Levin »

È vero--esistono qualche HF1600 simile al Fanalone (senza paraurti, ecc.). È semplice da discernere da un "Lusso". Quando i paraurti sono rimossi dal proprietario, rimane piccole aperture quadrate alla parte anteriore delle ruoti anteriori. Inoltre, le macchine di non-"Lusso" possiedono il braccio interno del portello ad angolo come il Fanalone, mentre le macchine "di Lusso" possiedono il braccio interno del portello orizzontale come il coupe normale. Esiste un depliant (Stampato no. 8799387) che mostra chiaramente questo.

(Ho la speranza che questa sarà chiara nonostante il mio italiano difettoso.)
Fabrizio

Re: Chiarimenti sul "Fanalino"

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Le aperture quadrate di cui parli sono presenti anche sulle "corsa" o comunque sulle versioni senza paraurti, cosi' come le aperture frontali chiuse da due coperchietti inox a forma di goccia.
Stessa cosa ad esempio anche sulle Montecarlo che erano di serie senza paraurti. Credo sia dovuto al fatto che quel componente in lamiera della carrozzeria era lo stesso per tutte le Fulvia Coupe'
La domanda da farsi, secondo me e' un'altra: se e' vero che tutte le "corsa" sono state prodotte entro i primi 300 - 500 numeri di telaio, da un certo numero in poi dovrebbero essere tutte "lusso". Mi sembra molto strano.
Ho visto molte "lusso" senza paraurti, ma sono chiaramente identificabili come tali per gli altri particolari non cosi' facilmente modificabili: deflettori, cornici parabrezza e lunotto, braccioli portiere, sedili, etc.
Nessun esperto del forum che ha una risposta?
HFil

Re: Chiarimenti sul "Fanalino"

Messaggio da leggere da HFil »

come abbiamo gia discusso altre volte nel forum, seppure non tutti sono d'accordo, alla fine anche senza dichiarazioni "ufficiali" della Lancia, le fanalino HF sono di 3 tipi: 1 le HF "corsa" ovvero all'incirca 200 esemplari usciti immediatamente dopo il fanalone, che conservano praticamente quella meccanica con tanto di radiatore olio, no paraurti, no luci porta e rivestimenti vari con piccole maniglie interni, no deflettore e soprattutto vetri posteriori in plexiglass, e altro, poi le HF "normali" con stesso allestimento sopra ma con meccanica gia fanalino, senza radiatore olio e con vetri posteriori anziche il plexiglass, poi le HF "lusso", che al contrario di queste 2 hanno finiture interne con tanto di moquette interna ovunque, pannelli piu rifiniti e poggiabraccio, luci porta, deflettore, cornici vetri cromate, lunotto termico e paraurti.
roxaura

Re: Chiarimenti sul "Fanalino"

Messaggio da leggere da roxaura »

La mia è la numero 0177, è definita "corsa" (sul libretto c'è scritto Lancia Fulvia 1600 HF Rally), non ha radiatore olio, non ha paraurti, non possiede poggiabraccio alle portiere, nè poggiatesta e nemmeno deflettori, un solo sedile è reclinabile, non ha luci alle portiere, il lunotto è in plessiglax.
Sul cruscotto non c'è l'orologio e, al suo posto si trova il manometro pressione olio.
Presumo che oltre a questa versione, sia stata fatta solo la versione Lusso.
Luca

Re: Chiarimenti sul "Fanalino"

Messaggio da leggere da Luca »

Tutte le 1600 HF 2° serie fino al n° di telaio 1443 sono in versione base, mentre dal telaio 1444 sono tutte Lusso.
Ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”