Domanda su carburazione

Fulvia
Nicola

Domanda su carburazione

Messaggio da leggere da Nicola »

Ciao Raga,

una domandina: utilizzo la mia Fulvietta ogni domenica e percorro circa 200km al mese utilizzando benzine e additivi giusti. Ora vorrei sapere dato che l'ho fatta carburare(con pulizia, ecc) 11 mesi fa, utilizzandola cosi per quanti anni rimarranno in ordine e carburati i carburatori?

Grazie!

Nick
pinko

Re: Domanda su carburazione

Messaggio da leggere da pinko »

...non puoi considerare la carburazione una "scadenza" come quella dello yogurth...

Può durare sempre; puoi avere un guasto anche domani...

diciamo che un carburatore non in ordine (guarnizioni vecchie e rinsecchite, sporcizia, ecc ecc) non "tiene" la carburazione nemmeno con la macchina in esercizio.
E che una Fulvia non tenuta in esercizio (ferma per lunghi periodi) in tempi piuttosto brevi accusa i primi problemi proprio alla carburazione e ai freni.

Io uso la mia berlina abbastanza spesso. La coupè molto meno e il più delle volte "in gara".
Nella prima l'ultima revisione ai carburatori l'hanno fatta più di due anni fa in occasione dell'acqisto da parte mia. Ed è tutt'ora impeccabile.
Nella seconda l'ultima revisione dei carburatori è del settembre 2005 ...ed ora sicuramente da rifare posto che da ottobre scorso la vettura è in officina dove l'abbiamo letteralmente "rivoltata come un calzino" sostituendo tutte le bronzine, di banco e di biella, con conseguente rettifica dell'albero motore, catena e pattino della distribuzione, silent-block (tutti), molle delle valvole, guarnizione testa, radiatore acqua, tutti i manicotti e le cuffie in gomma... e non credo nemmeno sia finita. Dopo di che, con la vettura praticamente ..."nuova" ...penso che eventuali problemi di carburazione mi sembreranno una bazzecola....
Nicola

Re: Domanda su carburazione

Messaggio da leggere da Nicola »

Grazie delle info, beh certo non pensavo ad una scadenza tipo yogurt, era avere un'idea del tipo ogni 2-3 anni piuttosto che 10...

Comunque grazie delle info.

Buona giornata

Nick
Duke

Re: Domanda su carburazione

Messaggio da leggere da Duke »

Certo che una regolatina col cacciavite a motore ben caldo, agendo sulle 4 viti, è consigliabile almeno 2 volte l'anno col cambio di stagione.
Io ogni caso sarà con l'orecchio ed anche col piede che ti accorgerai di aver perso qualcosina...
Ciao, Duke
Guido

Re: Domanda su carburazione

Messaggio da leggere da Guido »

Dopo revisione, ha fatto carburare la mia Fulvia da un mago locale, un vero cacciavite d'oro. La macchina è completamente trasformata però con questa carburazione non passa i collaudi e le revisioni periodiche: insomma ci si deve arrangiare...... Vorrei sapere cosa ne pensano i nostri del forum, dal momento che, rispettando i limiti di emissione imposti per i gas di scarico ,la macchina è veramente una pena. Sottolineo che il carburatore corrisponde perfettamente alle caratteristiche imposte dai manuali. Ringrazio di cuore per l'attenzione.
Guido
Antonio

Re: Domanda su carburazione

Messaggio da leggere da Antonio »

Guido, hai toccato un tasto delicato.
Tempo fa, per poter far passare il CO al collaudo con un'Alfa classica ho dovuto talmente alterare la carburazione che la macchina di fatto non andava più. Però, pur consapevole di inquinare di più, appena uscito dal collaudo ho fatto rimettere il tutto come prima... :) e farò così anche la prossima volta. :)
ciao
Duke

Re: Domanda su carburazione

Messaggio da leggere da Duke »

Dipende dalle Regioni, nella mia al collaudo non facciamo i gas come non facciamo il bollino blu. Rientriamo nei veicoli atipici (circolazione libera coi blocchi traffico), ma facciamo la revisione ogni 2 anni...
Non vi dico dove ma al Nord.
Per ora è una gran bella vita con le storiche...
Duke
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”