dopo circa 5000km fatti con la mia 1.3s II serie del 72 avrei qualche domanduccia piu o meno tecnica:
- ho un rumore che si sente bene a bassi regimi che dovrebbe venire dall'alberino dello spinterogeno
forse è allentato? è consumato? è da sostituire? il rumore è tipo un ciottorio di roba.....
girando un po piu su non si sente ma cio credo sia dato dal rumore del motore che aumenta e che di fatto diventa piu alto del rumore dello spinterogeno.........
- vorrei cambiare il volante mettendo l'originale della seconda serie e togliere il bellissimo (ma non di serie) nardi http://www.maicolborghetti.com/volante_nardi.jpg qualcuno ci sta a fare il cambio??? chiaramente cerco un volante pari condizioni. oppure valuto proposte di acquisto se non esose...
- ho perso una lucetta della targa di quellche stanno sul paraurti posteriore http://www.maicolborghetti.com/luce_targa.jpg qualcuno sa dove posso reperire tale lucetta ???
- ho comprato per fare lo sborone un paracoppa di quelli che vendono su ebay a partire da 65 euro
qualcuno gli puo' interessare ? tanto ho capito che non la voglio tamarrizzare la fulvia ma tenerla cosi.
(in partenza volevo togliere i paraurti mettere i fari aggiuntivi ma poi ho capito che è bella cosi)
- telaio anteriore gommotti di sostegno (alex non ho ancora fatto il lavoro) il mio mecca dice che forse mi servirebbe un telaio anteriore nuovo, in effetti quello che ce adesso è stato saldato in un punto dove cera un po di ruggine e ce stata messa una pezza, inoltre dovrei trovare dei gommotti di sostegno nuovi che quelli che ci sono adesso sono decisamente consumati, secondo voi a che ci cifra si trova un telaio completo di gommotti cosi che faccio un lavoro unico di smontaggio e montaggio motore... non che sia urgente anche perche quello attuale è comunque integro per fortuna....
- piccole bolle sulla carrozzeria: ci sono qua e la un po' di bolle di ruggine quanto tempo passa prima che diventino dei buchi veri e propri? un carrozziore mi ha consigliato di aspettare primavera e poi rifarla tutta.
ma rifarla tutta so' gia che diventa un bagno di sangue... e rifarla a pezzi poi si richia che torni fuori dopo poco le bolle (ma quanto è questo poco??? alternative esistono????
- benzina verde.. ma l'additivo voi lo mettete o no? a me sembra che giri un casino bene cosi
ma poi non è che si sfondano le sedi delle valvole? o cosa succede senza additivo?
- l'olio si cambia ogni 5000km? e le candele? e l'olio del cambio???
inoltre volendo fare un punto dopo questi mesi e questi km di uso quotidiano di questa vettura che dire? sono felicissimo, consumo medio da 12 a 13 km con 1 litro neanche troppo poi.... si accende sempre al secondo colpo (il primo mi serve per far arrivare la benza nei carb.) e la cosa piu bella è quanto poco ci si sente chiusi in una scatola con questa macchina sembra di essere fuori tanto è grande la visibilita' dell'abitacolo... e poi tanto altro....

l'unica cosa che mi fa verametne incazz... è che per comprare una macchina che mi sento mia mi sono dovuto comprare una macchina costruita 35 anni fa!!! incredibile. le vetture attuali sono dei blocchi di plastica che mi danno l'ansia....

scusate se ho fatto troppe domande
a presto grazie a tutti per l'aiuto