consiglio sul parabrezza e lunotto

Fulvia
Claudio

consiglio sul parabrezza e lunotto

Messaggio da leggere da Claudio »

Salve,
sto ancora restaurando la mia Lancia Fulvia Sport Zagato 1,3 S (II serie) 5 marce, anno 1971, n° di telaio 818.650.001.586 , grazie al forum e dai vostri consigli molto utili, ho capito che la mia macchina, dovrebbe essere tra le prime 600 Sport 1,3 S seconda serie (818.650) che hanno cofano e porte in alluminio,
utilizzando l'intero corpo vettura preesistente seppur modificato per ospitare la nuova meccanica a cinque marce e la nuova plancia.
Vorrei comprare un parabrezza e lunotto della seconda serie per mettere sulla mia macchina (1 serie 1/2), che ha il parabrezza e il lunotto con la guarnizione della FSZ 1a serie, quella con i profili in acciaio inox, sempre se possibile oppure dei consigli dove posso trovare il suo originale.
Essendo il parabrezza e il lunotto della mia macchina molto rigato con delle piccole bolle, dopo un lavoro molto impegnativo vorrei mettere un parabrezza e lunotto migliore.


Grazie Claudio.
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: consiglio sul parabrezza e lunotto

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

se non ne trovi uno da donor car ( purtroppo) prova da scarazzai.com che li riproduce

hai ancora la botola dietro per la ruota di scorta?

giovanni sportZ 1600 *1202
Claudio

Re: consiglio sul parabrezza e lunotto

Messaggio da leggere da Claudio »

Ciao Giovanni,
non c'è la botola dietro per la ruota di scorta, la parte posteriore è tutta liscia , quindi la devo prendere dal vano bagaglio aprendo il lunotto.
Grazie per l'informazione per il parabrezza.
Claudio.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”