ciao,
sono possessore di una fulvia 1.6 hf seconda serie completamente originale,almeno nel motore!,vorrei avere qualche consiglio su come elaborare in maniera non esagerata
grazie
ciao
Andrea
elaborazione 1.6 hf fanalino
Re: elaborazione 1.6 hf fanalino
Potresti iniziare con una coppia di carburatori Weber o Dell'Orto da 45 abbinato ad uno scarico libero tipo gr.4, nella mia poi ha fatto un bell'effetto aver alleggerito molto il volano, motore nettamente piu pronto.
Altra cosa.. ho avuto modo di vedere che effetto fa avere un anticipo sbagliato da gente che crede si debbano usare le benzine da 95 (nel mio caso era stato ritardato di 5°) rispetto a quello giusto sulle Fulvia: sembrano 2 auto diverse: per cui controlla bene che l'anticipo sia fatto correttamente come se usassimo benzine "rosse" e poi usa solo V.Power100/Agip-Ip98.
Altra cosa.. ho avuto modo di vedere che effetto fa avere un anticipo sbagliato da gente che crede si debbano usare le benzine da 95 (nel mio caso era stato ritardato di 5°) rispetto a quello giusto sulle Fulvia: sembrano 2 auto diverse: per cui controlla bene che l'anticipo sia fatto correttamente come se usassimo benzine "rosse" e poi usa solo V.Power100/Agip-Ip98.
Re: elaborazione 1.6 hf fanalino
ti ringrazio per i consigli,
piu o meno era quello che pensavo ,mi chiedevo pero se con i carburatori piu grandi(ammesso che riesca a trovarli,e poi come faccio a metterli su..devo cambiare anche i condotti che portano alla testata?) lasciando stare tutto il complesso valvole e testata,possono avere degli incrementi discreti?,ho chiesto parere anche a un meccanico di fiducia e mi ha riferito che cambiando semplicemente i getti (piu facili da reperire)si possono ottenere buoni risultati con poca spesa,senza alterare troppo il tutto...è una cosa possibile?
per quanto riguarda il discorso anticipo hai pienamente ragione,ho provato piu soluzioni e una volta individuato il settaggio giusto è tutto un'altra storia
mi chiedevo inoltre se il volano del 1300 ha dimensioni simili del 1600(specialmente per quanto riguarda la corona esterna del motorino di avviamento),sicuramente sarà piu leggero,in quanto cilindrata minore,potrei montare quello,lasciando cosi integro l'originale,
cosa ne pensi?
per ultima cosa ti chiedo cosa intendevi con " scarico libero tipo gr4" intendi senza il silenziatore centrale oppure ti riferisci anche a collettori di scarico con condotti sfasati,perche è da un po che li cerco ma è veramente difficili trovarli
grazie ancora per la pazienza
piu o meno era quello che pensavo ,mi chiedevo pero se con i carburatori piu grandi(ammesso che riesca a trovarli,e poi come faccio a metterli su..devo cambiare anche i condotti che portano alla testata?) lasciando stare tutto il complesso valvole e testata,possono avere degli incrementi discreti?,ho chiesto parere anche a un meccanico di fiducia e mi ha riferito che cambiando semplicemente i getti (piu facili da reperire)si possono ottenere buoni risultati con poca spesa,senza alterare troppo il tutto...è una cosa possibile?
per quanto riguarda il discorso anticipo hai pienamente ragione,ho provato piu soluzioni e una volta individuato il settaggio giusto è tutto un'altra storia
mi chiedevo inoltre se il volano del 1300 ha dimensioni simili del 1600(specialmente per quanto riguarda la corona esterna del motorino di avviamento),sicuramente sarà piu leggero,in quanto cilindrata minore,potrei montare quello,lasciando cosi integro l'originale,
cosa ne pensi?
per ultima cosa ti chiedo cosa intendevi con " scarico libero tipo gr4" intendi senza il silenziatore centrale oppure ti riferisci anche a collettori di scarico con condotti sfasati,perche è da un po che li cerco ma è veramente difficili trovarli
grazie ancora per la pazienza
Re: elaborazione 1.6 hf fanalino
ciao per il montaggio dei carburatori cerca un collettore di aspirazione gr4 per lo scarico facendo un cerca trova carlo hf lui ti consigliera che scarico montare perchè lui li riproduce, tieni presente che un gr4 è molto aperto se il motore è ben preparato mettilo ma se è originale lascia perdere ciao michele
Re: elaborazione 1.6 hf fanalino
Non so dire sull'effetto del cambio getti... io ho solo cambiato i carburatori sulla mia (dai 42 ai 45 dell'Orto) e poi messo lo scarico gr4 (fino a questo cambio di scarico, l'effetto del cambiamento carburatori non si avvertiva molto.. ora invece, specie "in alto", la cosa fa il suo bell'effetto). Sul volano.. boh.. io credo sia lo stesso (parlando delle 2a serie) tra 1.3 e 1.6 per cui fai alleggerire quello che hai su: il mio so solo che è "leggerissimo" e l'ago del contagiri appena sfiori i gas salta in alto come niente..
Per scarico libero gr4 intendo appunto senza silenziatore centrale, come le auto da corsa: io ho comprato quello di Carlo HF: ottimo e anche di bel sound cupo.. ecco il problema sotto questo aspetto è il rumore se abiti in citta, pero' nel mio caso non è tanto il problema scarico ma l'incredibile casino che fanno i carburatori da 45 aperti, ora ho messo anche le scatole filtro e rivestito l'interno del cofano, ma è come se non avessi fatto nulla, appena tocco il gas spavento chi mi sta intorno... ma ripeto il problema casino non è dallo scarico (si avverte solo molto in alto, 5-6000 giri, che è aperto) bensi dal vano motore e dai "tromboni" carburatori...
Per scarico libero gr4 intendo appunto senza silenziatore centrale, come le auto da corsa: io ho comprato quello di Carlo HF: ottimo e anche di bel sound cupo.. ecco il problema sotto questo aspetto è il rumore se abiti in citta, pero' nel mio caso non è tanto il problema scarico ma l'incredibile casino che fanno i carburatori da 45 aperti, ora ho messo anche le scatole filtro e rivestito l'interno del cofano, ma è come se non avessi fatto nulla, appena tocco il gas spavento chi mi sta intorno... ma ripeto il problema casino non è dallo scarico (si avverte solo molto in alto, 5-6000 giri, che è aperto) bensi dal vano motore e dai "tromboni" carburatori...
Re: elaborazione 1.6 hf fanalino
vi ringrazio infinitivamente della vostra consulenza e pazienza
mi chiedevo...come faccio a contattare "carlo hf" ?
e poi per caso sapete dove trovare un differenziale autobloccante per il mio 1.6 lusso,una volta in un mercatino mi hanno detto che per le versioni 1.3 e 1.6 è identico,è vero?
non ti preoccupare per il casino "HFil" generalmente ho il vizio di girare senza filtro aria quindi vedrai che piu o meno fara lo stesso casino dei tuoi cornetti...
mi chiedevo...come faccio a contattare "carlo hf" ?
e poi per caso sapete dove trovare un differenziale autobloccante per il mio 1.6 lusso,una volta in un mercatino mi hanno detto che per le versioni 1.3 e 1.6 è identico,è vero?
non ti preoccupare per il casino "HFil" generalmente ho il vizio di girare senza filtro aria quindi vedrai che piu o meno fara lo stesso casino dei tuoi cornetti...