Valore anticipo
Valore anticipo
Ciao,
nessuni sa i valori dil anticipo d´ascensione per un motore 818.540 con carburattori 45 e alberi camme Colombo Bariani stradale medio ??
È lo stesso di l'originale, o possiamo andare oltre?
Grazie per il suo aiuto.
nessuni sa i valori dil anticipo d´ascensione per un motore 818.540 con carburattori 45 e alberi camme Colombo Bariani stradale medio ??
È lo stesso di l'originale, o possiamo andare oltre?
Grazie per il suo aiuto.
Re: Valore anticipo
Ciao
secondo me modificare l'anticipo non ha nessun "senso", la funzione dell'anticipo é quella di fare in modo che la scintilla, a qualsiasi regime del motore "scocchi" sempre al punto morto superiore.
devi solo controllare che il motore sia in "fase" correttamente con i dati che da la Lancia.
prendi i valori esatti anticipo/giri motore al minimo (i giri motore devono essere corretti) e verifica, altre soluzioni a me non sembra abbiano alcun senso "logico".
ciao
secondo me modificare l'anticipo non ha nessun "senso", la funzione dell'anticipo é quella di fare in modo che la scintilla, a qualsiasi regime del motore "scocchi" sempre al punto morto superiore.
devi solo controllare che il motore sia in "fase" correttamente con i dati che da la Lancia.
prendi i valori esatti anticipo/giri motore al minimo (i giri motore devono essere corretti) e verifica, altre soluzioni a me non sembra abbiano alcun senso "logico".
ciao
Re: Valore anticipo
Ciao Franco.
Grazie per la sua risposta.
La " fase " originale e per il alberri originale.
Altri alberri con altra fasatura vai con altri " fase "
Agusti.
Grazie per la sua risposta.
La " fase " originale e per il alberri originale.
Altri alberri con altra fasatura vai con altri " fase "
Agusti.
Re: Valore anticipo
Forse non ho capito bene, e premetto che non conosco bene la Fulvia, ma ho lavorato parecchio sulla parte elettrica delle auto di quell'epoca, sarei quindi curioso di sapere (tecnicamente) come si può stabilire i valori d'anticipo dell'accensione dopo aver sostituito gli alberi a camme e carburatori, non si finisce mai d'imparare..
permettimi solo una piccola annotazione...per quanto ne so io..
la fase di accensione varia solo in base alla "posizione" del pistone, quindi le camme e i carburatori non influenzano direttamente la posizione dello stesso.
il "meccanismo" (nello spinterogeno) che regola l'anticipo é "tarato" per regolare lo stesso in base al n° dei giri.
quindi con le modifiche che hai eseguito il principio non cambia, a macchina ferma hai ancora punto morto - apertura contatti- e pistone "allineati" come prima.
quindi un eventuale regolazione anticipo a "orecchio" come si faceva una volta....
Ti consiglio quindi di passare da un meccanico con una grossa esperienza sulle Fulvia "elaborate"..per tale regolazione
ciao
permettimi solo una piccola annotazione...per quanto ne so io..
la fase di accensione varia solo in base alla "posizione" del pistone, quindi le camme e i carburatori non influenzano direttamente la posizione dello stesso.
il "meccanismo" (nello spinterogeno) che regola l'anticipo é "tarato" per regolare lo stesso in base al n° dei giri.
quindi con le modifiche che hai eseguito il principio non cambia, a macchina ferma hai ancora punto morto - apertura contatti- e pistone "allineati" come prima.
quindi un eventuale regolazione anticipo a "orecchio" come si faceva una volta....
Ti consiglio quindi di passare da un meccanico con una grossa esperienza sulle Fulvia "elaborate"..per tale regolazione
ciao
Re: Valore anticipo
Ciao Franco,
non e molto facile per me il Italiano......
Ma io provo ugualemente de dire il che io penso.
Con diferente alberi a camme la fase di apertura e ferma de le valvole e diferente.
Sicuro que il pistone vai sempre uguale, forzosamente !
Ma si voi utiliza il anticipo de serie con alberi diferente e possibile que la fase di scarico dil gas non e concordante con la apertura optima de le valvole, oppure la fase d´admisone non sia en il momento optimo.....
Sicuramente una anticipo statico como la Fulvia non e la cosa piu buona, e vero.
Io utilizo un sistema di anticipo regolabile electronico con mapatura rpm/º anticipo.
Non ti preocupare, non fai la rigolazione del anticipo a " orecchio "...... non sono piu in il Neanderthal.....
Ho fatto questo con un sensore de detonazione, una wide band lambda e una sonda EGT, tutto con funzione di log e su un banco da rulli.
Ti ringrazio per il consiglio di passare per un meccanico con grossa esperienza, ma io credo que io poi fare questo laboro molto bene.
In fatti io sono il concesionario Fiat-Lancia-Alfa per Andorra per piu de 50 anni fa.
htttp://www.cimexauto.com
Grazie,
Agusti.
non e molto facile per me il Italiano......
Ma io provo ugualemente de dire il che io penso.
Con diferente alberi a camme la fase di apertura e ferma de le valvole e diferente.
Sicuro que il pistone vai sempre uguale, forzosamente !
Ma si voi utiliza il anticipo de serie con alberi diferente e possibile que la fase di scarico dil gas non e concordante con la apertura optima de le valvole, oppure la fase d´admisone non sia en il momento optimo.....
Sicuramente una anticipo statico como la Fulvia non e la cosa piu buona, e vero.
Io utilizo un sistema di anticipo regolabile electronico con mapatura rpm/º anticipo.
Non ti preocupare, non fai la rigolazione del anticipo a " orecchio "...... non sono piu in il Neanderthal.....
Ho fatto questo con un sensore de detonazione, una wide band lambda e una sonda EGT, tutto con funzione di log e su un banco da rulli.
Ti ringrazio per il consiglio di passare per un meccanico con grossa esperienza, ma io credo que io poi fare questo laboro molto bene.
In fatti io sono il concesionario Fiat-Lancia-Alfa per Andorra per piu de 50 anni fa.
htttp://www.cimexauto.com
Grazie,
Agusti.
Re: Valore anticipo
ok Agusti
ti ringrazio per la tua pazienza con me, vado a curiosare un poco nel tuo sito web.
un cordiale saluto dalla Svizzera
ciao
ti ringrazio per la tua pazienza con me, vado a curiosare un poco nel tuo sito web.
un cordiale saluto dalla Svizzera
ciao
Re: Valore anticipo
Buongiorno,
Agusti, hai gia fatto tutto questo lavoro su 1300 ? Che tipo di curve puo dare questa metoda "miracolo" ? Se l'hai fatto per 1300, potresti dare la mappatura ?
grazie
Sto restaurando una fulvia 1,3s prima serie.
Agusti, hai gia fatto tutto questo lavoro su 1300 ? Che tipo di curve puo dare questa metoda "miracolo" ? Se l'hai fatto per 1300, potresti dare la mappatura ?
grazie
Sto restaurando una fulvia 1,3s prima serie.
Re: Valore anticipo
Ciao Bergo,
non ho fatto questo lavoro su un 1.3.....
Mi dispiacce
Agusti.
non ho fatto questo lavoro su un 1.3.....
Mi dispiacce

Agusti.