maberic ha scritto:
>
> inanzi tutto scusate l' uso maldestro dei miei invii, i
> braccetti inferiori richiedono un allungamento di 9,5 mill.
> secondo il manuale "dati tecnici" e l'allungamento di 1,5
> millimetri quello superiore, per la saldatura dei braccetti
> inferiori,(descrivo la procedura da mè usata) tagliato il
> braccetto ho inserito all'interno del tubolare un tondino (c
> 50) della lunghezza di circa 10 cm la saldature effetuata tra
> tubolare e tondino,
Poi, cosa bisogna cambiare ancora ?
Ciao
camber negativo fulvia seconda serie
Re: camber negativo fulvia seconda serie
Si sono io che ho quei bracci in lamiera modificati. Il loro uso pero' e' eventualmente da farsi congiuntamente ai bracci inferiori 540, non da soli. La variazione di camber che danno e'minima rispetto alla componente dovuta ai bracci inferiori. I fori sono asolati in direzione angolata rispetto all'asse del veicolo in modo da accompagnare la variazione di camber con una di incidenza.
Li ho ancora e visto che non li ho montati, posso fare una foto esplicativa.
Ciao
Giancarlo
Li ho ancora e visto che non li ho montati, posso fare una foto esplicativa.
Ciao
Giancarlo
Re: camber negativo fulvia seconda serie
mi correggo i braccetti superiori vanno accorciati di 1,5 mill,niente altro da sostituire se solo per il camber ,per la saldatura non so che dire