Frecce

Fulvia
PippoSafari

Frecce

Messaggio da leggere da PippoSafari »

Ciao a tutti volevo chiedere una cosa e spero possiate aiutarmi: ho da poco smontato i paraurti dalla mia "safari" che aveva sin dall' origine; a questo punto sono rimasto senza frecce anteriori, le smonto dai paraurti e provo a montarle nei rispettivi fori della scocca ma mi accorgo che non entrano completamente nel modo migliore.
Mi chiedo: devo adattare questi stessi elementi facendo delle opportune modifiche, e quindi praticare dei fori per il fissaggio e "allargare" gli alloggiamenti delle frecce per farcele entrare, oppure devo acquistarle ex novo perchè per queste vetture senza paraurti (HF, Montecarlo, Safari) esistono degli elementi appositi e quindi diversi da quelli in mio possesso?
Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi e saluto tutto il forum.
Pippo
Antonio

Re: Frecce

Messaggio da leggere da Antonio »

Una "safari" con i paraurti sin dall'origine?... Strano.
ciao
Vincenzo

Re: Frecce

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Nel caso abbastanza inverosimile che la tua Fulvia sia stata trasformata da Safari a "borghese",dovresti trovare negli alloggiamenti del rivestimento anteriore,quattro piccole staffe con i rispettivi fori passanti che permettono di fissare i lampeggiatori anteriori.

Saluti V.
PippoSafari

Re: Frecce

Messaggio da leggere da PippoSafari »

Grazie per il suggerimento Vincenzo.
Scusami per il ritardo con cui ti ho risposto.
Alla prossima.
Pippo
Luca

Re: Frecce

Messaggio da leggere da Luca »

La Safari, a richiesta, montava i paraurti (catalogo parti di ricambio) ma non dovresti assolutamente trovare difficoltà ad alloggiare le frecce nella carrozzeria perchè la peculiarità del lamierato inferiore sta nell'avere i fori larghi come la Montecarlo o l'HF, seppure la scocca sia di una 2° serie.
Ciao
Luca
PippoSafari

Re: Frecce

Messaggio da leggere da PippoSafari »

Grazie Luca per questa ulteriore delucidazione.
Il precedente proprietario della "bimba" mi aveva assicurato, avendola comprata a suo tempo da nuova, che si trattava di un accessorio a richiesta, e poi da varie ricerche ho potuto costatare che il mio esemplare è effettivamente una Safari perchè ha ad esempio le guide dei sedili inclinate come nelle HF oltre al fondo contachilometri/contagiri nero.
Comunque le frecce che ho smontato dai paraurti non riesco ad inserirle completamente nei fori appositi della scocca, mi sa che devo fare qualche piccola modifica dato che mi confermate che non esistono dei tipi diversi di frecce per entrambe le tipologie di serie (con e senza paraurti).
Grazie ancora a tutti per la disponibilità e colgo l'occasione per augurare a tutti un buon Natale.
Pippo
deidda 72

Re: Frecce

Messaggio da leggere da deidda 72 »

ciao sono christian per potere alloggiare le frecce devi neccesariamente allargare con un comune segheto(il metallo é molto morbido) le sedi nel frontale io ho fatto cosi nella mia e il risultato e garantito
PippoSafari

Re: Frecce

Messaggio da leggere da PippoSafari »

Grazie Christian.
Penso che farò così usando anche una lima per il ferro.
Ciao
deidda 72

Re: Frecce

Messaggio da leggere da deidda 72 »

bravo fai cosi allarga con il seghetto rifiniscila con la lima piana e se vuoi fare prima usa un minidrimer con la moletta ciao e forza fulvia
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”