catena e problemi

Fulvia
Daniele

Re: catena e problemi

Messaggio da leggere da Daniele »

Se fosse la mia lo farei subito: è un intervento di costo limitato e comunque le catene di ultima generazione sono migliori (del tipo a bussole e cromizzate)
Se poi apri il giunto quando si trova in alto tra le due ruote di comando della distribuzione, aggiungi la nuova catrna, dalla parte del senso di rotazione, gli fai compiere un giro (mantenendola sempre premuta contro le ruote dentate), togli la vecchia catena e richiudi il giunto, il lavoro è presto fatto!!!!!!!!!
Ovviamente bisogna lavorare con l'aiuto di un altra persona.
cordiali saluti,
Daniele
pinko

Re: catena e problemi

Messaggio da leggere da pinko »

... e stare molto ma molto attenti al pattino del tendicatena!
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”