rifacimento fondi e sottoporta - Consigli...

Fulvia
Gammania

rifacimento fondi e sottoporta - Consigli...

Messaggio da leggere da Gammania »

Ciao Fulvisti,
mi è necessario rifare i fondi e i sottoporta della mia Fulvia coupè Prima Serie .
Qualcuno conosce un buon carrozziere che conosca un pochino le Fulvia nella zona di TV (io sono di Conegliano ) ?
Inoltre mi consigliate di acquistare direttamente da Biondi Lamierati i sottoporta esterni ed interni e invece di lasciare fare al carrozziere con sue lamiere i fondi ?
Se avete altri consigli sono ben accetti, non posso spendere molto in questo periodo...
Grazie
Pierluigi
dirkpitt61

Re: rifacimento fondi e sottoporta - Consigli...

Messaggio da leggere da dirkpitt61 »

Ciao,

io sono (forse) arrivato alla fine dell'avventura del restauro della Fulvia.

I fondi (solo anteriori) li avevo fatti tre anni fa, mentre quest'anno ho rifatto i sottoporta e gli attacchi del telaietto motore.

Giuro che non ricordo dove avevo trovato i fondi, ma il carrozziere mi aveva detto che, seppure non perfettamente di misura, erano di una buona qualità di lamiera.

Invece quest'anno i sottoporta esterni, assieme ai mezzi parafanghi anteriori li ho acquistati da Biondi.

Anche questa volta il carrozziere si è un po' lamentato per le misure dei pezzi (ma non della qualità), che lo hanno obbligato a lavorare molto di martello... mentre le "scatole" degli attacchi, un sottoporta interno ed i mezzi parafanghi posteriori li ha costruiti direttamente lui (in quanto i danni della ruggine si sono dimostrati molto più gravi di quanto preventivato in un primo momento).

Sul fatto di non poter spendere molto... ho paura che il lavoro, tra materiale e manodopera venga a costare quasi quanto il valore dell'auto indicato su Ruoteclassiche, pertanto si tratta solo di passione, in quanto dopo ci si ritrova ad avere un gioiello invendibile.

Il lavoro lo abbiamo incominciato in novembre e forse la prossima primavera l'auto andrà in strada (pertanto con un anno di ritardo sulle assicurazioni verbali iniziali).

Comunque, a giudizio di tutti, pur se lentissimo il lavoro è stato fatto con grande competenza.

Auguri e preparati a rimanere tanto senza l'amata.

Paolo - Trieste
Fulvia 1.3S II serie '71 Rosso York
(OO)___V___(OO)
calcefix

Re: rifacimento fondi e sottoporta - Consigli...

Messaggio da leggere da calcefix »

Approfitto di questo post per raccontare a quanti bazzicano nel forum quanto sto facendo.
Mi è stata "donata" una I serie 1216 cc in condizioni disastrose che per sfida sto rifacendo in fai da te . La carrozzeria era distrutta .
Ho rifatto i sottoporta esterni i quattro mezzi parafanghi bassi. gli interni dei quattro parafanghi verso l'abitacolo i quattro fondi ., gli attacchi motore etc , la parte bassa delle portiere e il cofano anteriore .
Al momento questo parte del lavoro è finita al 70%.
Poichè l'auto mi è stata regalata ho deciso di ripararla cercando di ridurre al minimo le spese e pertanto non ho comprato lamierati stampati ma ho lavorato di martello sulla lamiera piana. Mi pare di poter dire che il lavoro fatto è accettabile. Ovviamente i fondi hanno le nervature che somigliano all'originale ma non possono essere identiche: confido nell'antirombo per coprire le imperfezioni. Dimenticavo di dire che l'auto è da un carrozzerie amico che mi consiglia e dove vado a lavorare nelle ore serali( con grande piacere della famiglia che abita sopra la carrozzeria....). Cosa importante: ho fatto una certa esperienza restaurando la mia 500 che tutti i carrozzieri mi avevano consigliato di rottamare. Le foto del cinquino sono sul blog fiat 500 monamour(cercate su google).
La fuilvia ovviamente è ben altra macchina e spero di venirne a capo in maniera dignitosa.....
Conto di lavorare sul motore in fai da te con la stessa filosofia. So già purtroppo che anche così l'acquisto dei ricambi necessari supererà il valore del mezzo, ma di questa fulvia mi sono proprio innamorato. Marciva in un campo e spero di riportala in vita.
PS mi piacerebbe condividere le foto di questa impresa con voi ma non so se esiste un sito dove postare foto e racconti. Mi tocca fare un altro blog?
Salutoni . Nelle prossime settimane invierò sicuramente altre richieste.
Calcefix
marco

Re: rifacimento fondi e sottoporta - Consigli...

Messaggio da leggere da marco »

GUARDA SE VUOI IO SONO DI ODERZO HO UN BRAVO CARROZZIERE PENSIONATO ECONOMICO E APPASSIONATO DI MACCHINE D'EPOCA... NE HA QUATTRO.... TUTTE RESTAURATE DA LUI....... E' UN CAROZZIERE DI QUELLI CHE AGGIUSTANO .... NON CAMBIANO I PEZZI .... RIGUARDO AI FONDI ..IO ME LI SONO RIFATTI CON DELLE LAMIERE ADATTATE... SE SEI INTERESSATO POSSO PROVARE A SENTIRE SE TE LA FA....
Gammania

Re: rifacimento fondi e sottoporta - Consigli...

Messaggio da leggere da Gammania »

Grazie a tutti per i consigli.
Vista la vicinanza mi incontrerò con Marco che è stato disponibilissimo e speriamo di riuscire a convincere il suo vecchio carrozziere a farne ancora una di fulvietta.
Premetto che non mi interessa molto dell'aspetto estetico dei fondi mentre magari per i sottoporta potrei comprare quelli di Biondi.
ciao
Pierluigi
alex

Re: rifacimento fondi e sottoporta - Consigli...

Messaggio da leggere da alex »

Mi piacciono le imprese impossibili, sono per cosi' dire GUSTOSE, molto meglio resuscitare un morto che ritoccare un vivo, la soddisfazione personale non ha pari credimi!
poi quella che hai resuscitato e' la TUA fulvia, le hai dato la vita, sara' sempre tua, anche se la venderai dopo(non credo)
AUGURONI, aspetto le foto del restauro.
Alex
Ferrara
calcefix

Re: rifacimento fondi e sottoporta - Consigli...

Messaggio da leggere da calcefix »

mi fa piacere che condividi la mia filosofia. Con piacere mando qualche foto alla tua email. Beninteso sono a disposizione di chiunque le gradisca.
Nicola

Re: rifacimento fondi e sottoporta - Consigli...

Messaggio da leggere da Nicola »

Se non è di troppo disturbo, gradirei avere anche io le foto, Visto che il lavioro prima o poi dovrò farlo anche io.

Grazie

Nicola
calcefix

Re: rifacimento fondi e sottoporta - Consigli...

Messaggio da leggere da calcefix »


Ieri giorno 11 ho visto la gradita risposta di Alex a cui ho risposto che avrei mandato foto alla sua email che purtroppo però non ha lasciato nel forum.
Allora mi sono detto: provo a seguire le istruzioni del forum per le foto e le metto su imageshack : risultato un disastro , dopo mezz'ora ho desistito perchè la procedura era lenta e non riuscivo a inserire le numerose foto che ho fatto!
Detto questo manderò a Nicola le foto ( e ad Alex se mi manda la email) e a chiunque le richiederà. Inoltre se qulacuno sa suggerirmi un modo semplice per condividere le foto che sto facendo me lo faccia tranquillamente sapere.
Salutoni
Nicola

Re: rifacimento fondi e sottoporta - Consigli...

Messaggio da leggere da Nicola »

Ricevute le foto. Grazie mille!!!

Ciao

Nicola
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”