Bene!! buona notizia.
I due prigionieri filettati, cui sono avvitati due bulloni che stringono il rubinetto, almeno nella mia Fulvia sono direttamente SALDATI sul fianco di ferro del radiatore. In ogni caso non è stato un problema svitare i due bulloni senza danneggiarli e tutt'ora tengono pefettamente
La guarnizione credo si possa trovare (vedi post di Fillo). ma nella peggiore delle ipotesi è possibile anche utilizzare una pasta siliconica resistente ad alta temperatura (tipo le guarnizioni siliconiche nere per parti calde del motore).
Io almeno ho trovato il rubinetto dallo sfasciacarrozze ( e non l'ho pagato nulla) ed ho risolto così. La tenuta è tutt'ora perfetta (lavoro fatto cinque anni fa).
Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.
Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.
L'ho ordinato oggi pome su spitline e mi danno pure la guarnizione, 38 euro, tutta roba nuova, sabato appena ho un buco in officina mi metto all'opera...
Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.
Esistono in giro due tipi di rubinetto, uno di plastica ed uno di metallo. Il primo tipo dura assai meno tempo del secondo tipo. La guarnizione si puo' sempre rifare.
Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.
Attenzione perchè a me è rimasto subito in mano uno dei due prigionieri, e per estrarre il radiatore e farlo ri-stagnare è stata un'odissea che non vi descrivo...
La guarnizione è invece talmente semplice che con un paio di forbici ve ne potete costruire una in pochi minuti.
Ciao a tutti.
Duke
La guarnizione è invece talmente semplice che con un paio di forbici ve ne potete costruire una in pochi minuti.
Ciao a tutti.
Duke
Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.
Ti è rimasto in mano perchè si è rotto o si è sfilettata la sede nel radiatore?