Ciao a tutti
avendo rilevato che le luci di posizione anteriore dx e posteriore sx, nonchè la luce targa sx della mia fulvietta 1,3 S del 1971 non funzionavano, ho controllato i fusibili ed in effetti quello corrispondente (ultimo a dx) era bruciato.
L'ho sostituito e tutto è sembrato andare apposto, ma solo per poco. In effetti, dopo qualche giorno, il problema si è ripresentato.
Dovendo fare la revisione, martedì sono passato dall'elettrauto il quale ha creduto di individuare un corto nella lampadina di posizione anteriore dx (cosa a suo dire abbastanza rara), che ha sostituito assieme al fusibile, sistemando il tutto.
La vettura è stata revisionata e tutte le luci funzionavano perfettamente, senonchè martedì sera mi sono accorto, accendendo i fari, che eravamo al punto di partenza.
Prima di tornare dall'elettrauto, chiedo se qualcuno ha avuto problemi simili o comunque mi può indicare una soluzione.
Grazie in anticipo e viva Lancia
luciomar
impianto elettrico - fusibile luci di posizione
Re: impianto elettrico - fusibile luci di posizione
Prova a vedere se la cosa succede azionando la retromarcia con le luci accese... a me lo fa ogni tanto e la colpa è quasi sicuramente del pulsante nascosto che aziona la luce retro muovendo la leva cambio..
Re: impianto elettrico - fusibile luci di posizione
Mi trovo anche io nella stessa situazione con una S del 69. Schema elettrico alla mano sto verificando le varie sezioni. A me salta spesso il secondo fusibile (luci quadro, luci posizione sx e vano bagagli)
Puoi procedere nel seguente modo: dal fusibile che ti salta escono due fili uno bianco e uno bianco/nero che portano alle luci di posizione e luce targa dx all'interruttore e luce vano motore e all'interruttore e luci retromarcia. Apri la connessione all'uscita del fusibile e usa l'auto collegando in fasi successive prima solo il bianco e poi solo il bianco/nero. Il fusibile ti salterà solo in uno dei due casi. Così andrai a verificare solo una delle due sezioni. Spero di essrti stato di aiuto. Buon lavoro
PS anche io penso possa trattarsi del pulsante retromarcia.
Puoi procedere nel seguente modo: dal fusibile che ti salta escono due fili uno bianco e uno bianco/nero che portano alle luci di posizione e luce targa dx all'interruttore e luce vano motore e all'interruttore e luci retromarcia. Apri la connessione all'uscita del fusibile e usa l'auto collegando in fasi successive prima solo il bianco e poi solo il bianco/nero. Il fusibile ti salterà solo in uno dei due casi. Così andrai a verificare solo una delle due sezioni. Spero di essrti stato di aiuto. Buon lavoro
PS anche io penso possa trattarsi del pulsante retromarcia.
Re: impianto elettrico - fusibile luci di posizione
ciao a tutti
grazie per i suggerimenti, verificherò quanto prima e non mancherò di relazionarvi.
viva Lancia
grazie per i suggerimenti, verificherò quanto prima e non mancherò di relazionarvi.
viva Lancia
Re: impianto elettrico - fusibile luci di posizione
Confermo quanto detto da hf e Ugo, posso aggiungere solo che é impossibile che una lampadina di quel tipo che monta la Lancia vada in cortocircuito, non esiste, al massimo puó far corto il portalampada.
Aggiungo che in tutte le auto dell'epoca le lampade di posizione sono e devono incrociate.
ti conviene x iniziare, a macchina ferma accendere le luci e provare a inserire piú volte la retro e vedi se salta o no il fusibile.
Se non dovesse essere l'interruttore della retro, quasi sicuramente é un portalampada, direi il piú probabile quello della targa, poi gli altri.
Improbabile che sia un filo in corto, a meno che non é stato modificato qualcosa sull'auto, prima del problema.
ciao
Aggiungo che in tutte le auto dell'epoca le lampade di posizione sono e devono incrociate.
ti conviene x iniziare, a macchina ferma accendere le luci e provare a inserire piú volte la retro e vedi se salta o no il fusibile.
Se non dovesse essere l'interruttore della retro, quasi sicuramente é un portalampada, direi il piú probabile quello della targa, poi gli altri.
Improbabile che sia un filo in corto, a meno che non é stato modificato qualcosa sull'auto, prima del problema.
ciao