colore originale lancia fulvia sport

Fulvia
Silvio Bertoletti

colore originale lancia fulvia sport

Messaggio da leggere da Silvio Bertoletti »

Buongiorno, mio padre sta restaurando una Lancia Fulvia Sport, con il numero di telaio si riesce a risalire al colore originale della stessa?

Ringraziando saluto.

Silvio Bertoletti 3487412311
Alex

Re: colore originale lancia fulvia sport

Messaggio da leggere da Alex »

Sicuramente lo avrai già fatto, ma hai provato a vedere se nel cassettino porta oggetti c'è l'etichetta che riporta il condice del colore e la Marca? Sulle coupè è lì, credo anche sulle Sport. Altrimenti non credo che dal numero di telaio si riesca a stabilire il colore. Oppure, se la vettura non è mai stata sabbiata, un bravo carrozziere dovrebbe riuscire a scovare in quelche angolino qulche traccia del colore originario sottostante ad eventuali riverniciature. Magari negli angoli oppure sotto le guarnizioni.
Ciao
Alex
gianpaolo

Re: colore originale lancia fulvia sport

Messaggio da leggere da gianpaolo »

Dal numero di telaionon si riesce a risalire al colore originale, purtroppo.

Se l'auto non è stata totalmente smontata e sabbiata prima di riverniciarla, con pazienza si devono cercare gli angoli più nascosti per scoprire il colore d'origine, da cui si può identificare il codice colore originale.

Cordialmente.


gianpaolo
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: colore originale lancia fulvia sport

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

una delle cosa de fare è cercare di ricostruire la storia cercando di parlare con i vecchi proprietari ( se questo è possibile)
magari hanno anche delle foto

attenzione che la fulvia sport all'interno è nera , uno dei posti dove si puo vedere è laq lamiera sotto le bordature inox dei vetri post che portano lo "sbuffo" della vernice esterna verso l'interno

ciao giovanni sportZ 1600 *1202
pino

Re: colore originale lancia fulvia sport

Messaggio da leggere da pino »

ciao giovanni,
mi sento in dovere di dire la mia sull'interno nero della fulvia sport. ok è nera, ma il nero è stato passato sopra al colore della vettura. in definitiva togliendo il cruscotto in legno e grattando su questo famoso nero si riesce a trovare il colore originale, come anche smontando i pannelli delle porte, ma qui è un po piu difficile in quanto in passato qualche carrozziere di scrupolo in fase di cambio colore abbia verniciato le parti nascoste.
saluti pino
lorenzo

Re: colore originale lancia fulvia sport

Messaggio da leggere da lorenzo »

credo che il posto migliore dove rintracciare il colore sia sotto la guarnizione incollata sullo sportello nella zona anteriore dello stasso, quella vicino al giro porta
in genere non la toglie nessuno, io ho rintracciato il colore originale proprio li
ciao
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: colore originale lancia fulvia sport

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

siamo qui per imparare......
metto in cantina la mia saccenza.

ma proposito del cruscotto in legno, tolti i bulloncini del reostato e conta km parziale e il farfallina nel cassetto , non viene mica via.

per alzare un pelo la palpebra dove bisogna allentare?

ho sempre il termo olio che deve tornare al suo posto sfrattando l'orologio.



ciao giovanni sportZ 1600 *1202
Michele

Re: colore originale lancia fulvia sport

Messaggio da leggere da Michele »

Giovanni, la palpebra e' fissata con 3 o 4 viti, non ricordo bene, che le trovi proprio sotto la stessa. 2 viti si trovano alle 2 estremita' destra e sinistra e una o 2 al centro. Per vederle bene, e poterle svitare, devi andare con la testa proprio sotto il cruscotto e munirti di una chiave a T da 10 abbastanza lunga, meglio se a snodo. Sono un po' in alto, ma una volta individuate non le dimentichi piu'. Per l'esattezza si tratta di dadi con incorporata la rondella.
Per caso ti sei informato della famosa bielletta del correttore di frenata?
Ciao
Michele
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: colore originale lancia fulvia sport

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

grazie , per le info

per la bielletta comincerò quando la fermo per un pò , ho la lista dei lavoretti che sposto in avanti finch'è il tempo tiene:
cuscinetto ruote ant sx (non piu rimandabile) + cambio olio
guarnizioni giro porte e vetri fissi post ( gia in casa)
montaggio definitivo pannello post vtr (dopo montaggio cinture post) ho riparato le asole in vtr
e dulcis in fundo faro il lavoro del terrmo olio


penso il mese prox comincerò


devo dire che sabato, quando ho portato a passeggio moglie e figlio ( circa 100 km) la bielletta non è saltata fuori.



ciao
giovanni sportZ 1600 *1202
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”