temperatura radiatore

Fulvia
marco

temperatura radiatore

Messaggio da leggere da marco »

possiedo una prima serie del 67 e ieri ho constatato quanto segue:
a)in pianura marciando normalmente o anche a ritmi piu sostenuti, la temperatura dell'acqua sale velocemente a 70, 75 gradi al massimo e resta li inchiodata a prescindere da quanti chilometri si percorranno
b) Se lascio la fettura ferma con motore acceso la temperatura arriva attorno agli 80 gradi
c) se percorro montagna raggiunge 85/90 gradi..

secondo voi è normale?

ieri percorrendo della strada in montagna mi son un po preoccupato...... tant'è che ho girato la macchina e son tornato indietro per non rischiare .... ma non ho riscontrato nessuna anomalia.... ne alla guarnizione di testa ne al radatore ... e la macchina fila che è un piacere
grazie per chi mi puo esser d'aiuto .
Antonio

Re: temperatura radiatore

Messaggio da leggere da Antonio »

Non mi sembrano temperature così fuori norma, tenedo conto del caldone di questi giorni e del fatto che il termostato apre intorno agli 80/85 gradi. Anche sulla mia le temperature oscillano su quei valori.
ciao
Alex

Re: temperatura radiatore

Messaggio da leggere da Alex »

Difficile surriscaldare un motore fulvia con quel radiatore da camion!
Bisogna tenerlo pulito e senza morchie quindi ogni tanto leva il liquido e lava con acqua, riempi d' acqua normale e fai andare tutto poi ritoglila e rimetti il paraflu11 che e' l' antigelo migliore che ci sia per la fulvietta.
Antonio

Re: temperatura radiatore

Messaggio da leggere da Antonio »

Il surriscaldamento solitamente non deriva dal radiatore, se non quando è davvero incrostato, ma dal termostato che si blocca: è bene controllare che non si sia intasato e che apra regolarmente.
Attenzione nel lavare il circuito, non usare acqua normale...!
Il calcare rovina tutto, usa acqua distillata che non lascia depositi.
Se fai un "cerca", sul forum abbiamo parlato molte volte delle procedure per pulire il circuito di raffreddamento.
ciao
HFil

Re: temperatura radiatore

Messaggio da leggere da HFil »

Anche a me le temperature mi sembrano nella norma e simili alla mia che ha tutto il circuito e valvola nuovi. Peraltro sono temperature molto basse rispetto a tutte le auto che ho avuto e che ho tutt'ora, sia d'epoca che moderne: la Fulvia fa impressione appunto per quanto giri a bassa temperatura e non abbia nessun problema di surriscaldamento se tutto funziona bene
Daniele

Re: temperatura radiatore

Messaggio da leggere da Daniele »

La Lancia Fulvia del 1967 montava il termostato che apre a 83°C, pertanto mi sembra che il funzionamento sia nella norma, tale comunque da non dare preoccupazioni sopratutto in questi giorni di
gran caldo. Vai tranquillo!!!
Daniele Andolfi
marco

Re: temperatura radiatore

Messaggio da leggere da marco »

grazie mille per le informazioni..... la preoccupazione mi è venuta da un post letto in passato in questa rubrica dove qualcuno affermava che la temperatura non dovrebbe superare i 70/75 gradi, provvedero comunque onde evitare spiacevoli inconvenienti, ad effetture una pulizia del radiatore con acqua distillata e a far dare una controllatina al termostato.....
pinko

Re: temperatura radiatore

Messaggio da leggere da pinko »

70-75 gradi vanno bene in marcia "normale" con temperature esterne "normali"; in andatura, cioè, da "crociera" (es. strada fuori città, 4a marcia (5a dove c'è), 25/28 gradi di temperatura ambiente).
Tanto per dire: girare per Firenze con la coupè in questi giorni, col traffico e i semafori, significa per me (che ho una "3") avere l'elettroventola in funzione (90 gradi) per due terzi del tragitto!
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”