scarico diretto su 1.3s
scarico diretto su 1.3s
Per conto di un amico chiedo se può comportare problemi in termini di codice stradale l'utilizzo di uno scarico diretto (senza silenziatore...) su una fulvietta 1.3s.
Qualcuno di voi ha fatto questa modifica? Il rumore è migliorato notevolmente?
Il mio dubbio resta un eventuale controllo della stradale (da me molto severa...) oltre che un sicuro "non approvato" in sede di collaudo.
Mi confermate il rischio di questa modifica o nella norma non viene analizzato il tasso di rumorosità su auto d'epoca?
Aspetto le vostre risposte per poter poi dare notizie a chi di dovere.
Grazie mille!
Pietro
Qualcuno di voi ha fatto questa modifica? Il rumore è migliorato notevolmente?
Il mio dubbio resta un eventuale controllo della stradale (da me molto severa...) oltre che un sicuro "non approvato" in sede di collaudo.
Mi confermate il rischio di questa modifica o nella norma non viene analizzato il tasso di rumorosità su auto d'epoca?
Aspetto le vostre risposte per poter poi dare notizie a chi di dovere.
Grazie mille!
Pietro
Re: scarico diretto su 1.3s
mah.. io ne ho sentita qualcuna a scarico completamente libero e se si sta con un poco gas o sotto 3000 giri in teoria non si nota tanto, ma sopra questo per me è assolutamente troppo rumorosa: io ho appena ordinato uno scarico gr4 completo ma ho fatto aggiungere un silenziatore finale proprio perche vorrei evitare troppo rumore (e spero ne basti solo uno...). Btw, dipende sempre da quanto la usi e dove, ci sono persone che le hanno da anni cosi' e normalmente le forze dell'ordine sulle storiche chiudono piu di un occhio (qui da me sono almeno 5 anni che non potrebbero nemmeno circolare d'inverno ma la quantita di auto over30 circolanti in questi ultimi 2-3 anni si è addirittura moltiplicata e non ho mai visto polizia, vigili vari fermare queste auto, piu facile che fermino auto con 10-15 anni)
Re: scarico diretto su 1.3s
concordo pienamente sul rumore...infatti non lo monto sulla mia fulvia che resta il più possibile come lancia l'ha fatta ma su quella di un amico. La perplessità mia e sua nasce proprio dal rischio di "storie" legate alla stradale... Vero è che la modifica è sempre facilmente rimediabile.
Ma c'è un parametro quantificante il tasso/soglia di rumorosità per la fulvia che non deve essere superato?
Quasi quasi ci proviamo...magari ad avere uno scarico completo gr4!
Grazie!
Pietro
Ma c'è un parametro quantificante il tasso/soglia di rumorosità per la fulvia che non deve essere superato?
Quasi quasi ci proviamo...magari ad avere uno scarico completo gr4!
Grazie!
Pietro
Re: scarico diretto su 1.3s
Se la vettura viene utilizzata solo per particolari manifestazioni (es gare di regolarità ecc.) è ben difficile che la Forze dell'Ordine facciano problemi. In questo caso chiudono decisamente un occhio ed anzi spesso e volentieri si divertono a salutare e fare il tifo.
Tutt'altra questione se la Fulvia viene usata anche per normali tragitti (sempre ovviamente con l'uso dell'"amatore").
La Fulvia con scarico libero è una fracassona terrificante (salvo guidare proprio con un "filino di gas" e mai sopra i 2000/2500 giri il che, tra l'altro, è davvero poco "divertente").
In Toscana il blocco per le Euro-zero di fatto è in vigore da un paio di anni. Sono escluse le auto iscritte ai registri. Nessuna delle mie due Fulvia è iscritta a registro e malgrado ciò non solo nessun vigile mi ha mai fermato, ma spesso si voltano a guardarmele e mi sorridono compiaciuti... Fermano le auto "vecchie" e malandate (10/15 anni), non due ultra trentenni lucide e pulite che percepiscono immediatamente essere utilizzate da un collezionista.
Ma sono convinto che, se aprendo il gas, si liberasse il frastuono micidiale del 4V Fulvia totalmente privo di silenziatore, non solo mi fermerebbero eccome! Ma mi aprirebbero letteralmente il .... in due!
Tutt'altra questione se la Fulvia viene usata anche per normali tragitti (sempre ovviamente con l'uso dell'"amatore").
La Fulvia con scarico libero è una fracassona terrificante (salvo guidare proprio con un "filino di gas" e mai sopra i 2000/2500 giri il che, tra l'altro, è davvero poco "divertente").
In Toscana il blocco per le Euro-zero di fatto è in vigore da un paio di anni. Sono escluse le auto iscritte ai registri. Nessuna delle mie due Fulvia è iscritta a registro e malgrado ciò non solo nessun vigile mi ha mai fermato, ma spesso si voltano a guardarmele e mi sorridono compiaciuti... Fermano le auto "vecchie" e malandate (10/15 anni), non due ultra trentenni lucide e pulite che percepiscono immediatamente essere utilizzate da un collezionista.
Ma sono convinto che, se aprendo il gas, si liberasse il frastuono micidiale del 4V Fulvia totalmente privo di silenziatore, non solo mi fermerebbero eccome! Ma mi aprirebbero letteralmente il .... in due!
Re: scarico diretto su 1.3s
Le fulvia con scarico semplicemente "raddrizzato" sono molto rumorose, e tendono al tipico suono "a peretta" quando si rilascia il gas.
Indipendentemente dai decibel prodotti (e quindi da quanti giri/motore si utilizzano), la frequenza è molto alta e fastidiosa.
Tipico caso di chi elimina il centrale e lo sostituisce con un tubo dritto, e non fa altre modiìfiche.
Le prestazioni tra l'altro non migliorano.
La situazione migliora invece se lo scarico è tutto più performante, dal collettore (Gr. 3 o Gr.4), dal centrale specifico senza curve, dal finale più o meno libero o addirittura eliminato come in molti casi.
Qui, indipendentemente dai decibel totali e da quanto si vuole pestare sul gas, la frequenza è molto più bassa e "piena", ed in pratica da molto meno fastidio per chi ci sente passare.
L'effetto "peretta" (fastidiosissimo!), viene mitigato di molto se non eliminato del tutto dall'utilizzo di accensioni elettroniche.
Altra cosa che ho sperimentato di persona: i tromboncini "nudi" sono molto più silenziosi di tutte le altre soluzioni per migliorare l'aspirazione, tipo airbox artigianali e filtri ad alta permeabilità, in quanto è molto facile che tali orpelli metallici funzionino da cassa di risonanza.
Ovviamente sempre senza pestare sul gas davanti alle forze dell'ordine!
Ciao a tutti.
Duke.
Indipendentemente dai decibel prodotti (e quindi da quanti giri/motore si utilizzano), la frequenza è molto alta e fastidiosa.
Tipico caso di chi elimina il centrale e lo sostituisce con un tubo dritto, e non fa altre modiìfiche.
Le prestazioni tra l'altro non migliorano.
La situazione migliora invece se lo scarico è tutto più performante, dal collettore (Gr. 3 o Gr.4), dal centrale specifico senza curve, dal finale più o meno libero o addirittura eliminato come in molti casi.
Qui, indipendentemente dai decibel totali e da quanto si vuole pestare sul gas, la frequenza è molto più bassa e "piena", ed in pratica da molto meno fastidio per chi ci sente passare.
L'effetto "peretta" (fastidiosissimo!), viene mitigato di molto se non eliminato del tutto dall'utilizzo di accensioni elettroniche.
Altra cosa che ho sperimentato di persona: i tromboncini "nudi" sono molto più silenziosi di tutte le altre soluzioni per migliorare l'aspirazione, tipo airbox artigianali e filtri ad alta permeabilità, in quanto è molto facile che tali orpelli metallici funzionino da cassa di risonanza.
Ovviamente sempre senza pestare sul gas davanti alle forze dell'ordine!
Ciao a tutti.
Duke.
Re: scarico diretto su 1.3s
Lo conosco! Quando una volta mi si è creata una "voragine" nel centrale ormai marcio ho avuto modo di sperimentarlo. Di fatto il rumore è abbastanza "alto" (nel senso di non "cupo" o "profondo") ed è costituito non da un suono "continuo" ed uniforme, ma da scoppietti in successione ...insomma ...stile "pernacchia" (per non dire "scor...")
))

Re: scarico diretto su 1.3s
la mia Z1600 propone tal suono solo in rilascio suscitando l'ilarita e la gioia di mio figlio (4 anni), e devo dire che a me piace molto; ma una volta avevo anche il motorino con la marmitta ad espansione .....
ciao giovanni sportZ 1600 *1202
ciao giovanni sportZ 1600 *1202
Re: scarico diretto su 1.3s
Proprio quello è l'effetto peretta delle Fulvia!
Così sgarbatamente definito da un delatore possessore di Porsche durante una gara di regolarità....
Si manifesta anche con la marmitta senza buchi, quando si tirano le marce un po' in alto.
Ciao a tutti!
Duke
Così sgarbatamente definito da un delatore possessore di Porsche durante una gara di regolarità....
Si manifesta anche con la marmitta senza buchi, quando si tirano le marce un po' in alto.
Ciao a tutti!
Duke