ho smontato il radiatore per sostituire il contatto (che non funzionava più) che dà il consenso alla ventola di raffreddamento: ho visto che c'è qualche pre-esistente riparazione e toccando le alette si vede ceh sono un pò "cotte"
riparo ancora? , sostiuisco la massa rediante?
grazie per i suggerimenti
giovanni sportZ 1600 *1202
radiatore acqua
Re: radiatore acqua
La seconda che hai detto!
Oggi esistono masse radianti che - a parità di estetica e di superficie con le originali - raffreddano molto meglio. Io ho fatto la riparazione in oggetto e la macchina non scalda più!
ciao
Oggi esistono masse radianti che - a parità di estetica e di superficie con le originali - raffreddano molto meglio. Io ho fatto la riparazione in oggetto e la macchina non scalda più!
ciao
Re: radiatore acqua
La seconda e la accendiamo.
ora che e' giu' sistema tutto e riparti di slancio cosi' non ci pensi piu'. Se poi lavandolo e' venuto giu' il limo del Nilo la risposta e' scontata.
Ciao.
Antonello 2C
( 3 radiatori 3 rifatti cosi'.......)
ora che e' giu' sistema tutto e riparti di slancio cosi' non ci pensi piu'. Se poi lavandolo e' venuto giu' il limo del Nilo la risposta e' scontata.
Ciao.
Antonello 2C
( 3 radiatori 3 rifatti cosi'.......)
Re: radiatore acqua
grazie , era solo una richiesta di conferma delle mie intenzioni.
c'è qualcuno che ha messo le cinture dietro?
dove c.... ( biiip) sono gli attacchi ventrali lato esternoi?
sull'arco del passaruota?
ciao giovanni sportZ 1600 *1202
c'è qualcuno che ha messo le cinture dietro?
dove c.... ( biiip) sono gli attacchi ventrali lato esternoi?
sull'arco del passaruota?
ciao giovanni sportZ 1600 *1202
Re: radiatore acqua
il radiatore è tornato al suo posto e la 1202 è tornata sulla strada.....
giovanni sportZ 1600 *1202
giovanni sportZ 1600 *1202