ciao a tutti, sto pulendo la succheruola della mia Fulvia3, ho svitato tutte le brugole (una per la verità la ho solo allentata pechè va a toccare la barra delle sospensioni).
però giunti a questo punto la coppa non si stacca, ho provato anche a martellarla dall' alto con un tubo sulle alette di raffreddamento col solo risultato di piegarne leggemente una.
come poso fare?
Fillo
smontaggio coppa olio
Re: smontaggio coppa olio
oppure mi consigliate di richiudere il tutto e usare il Sintoflon per pulire la succheruola e destinare la pulizia vera e propria quando ci sarà un motivo vero per aprire la coppa?
Re: smontaggio coppa olio
Per smontare la coppa devi staccare i due supporti che fissano la barra al telaio e spostare la barra verso il basso, altrimenti non riesci a svincolare le paratie interne della coppa dalla succheruola.
Ciao
Gio68
Ciao
Gio68
Re: smontaggio coppa olio
Io sconsiglio lo smontaggio della coppa, se non necessario. Sulla mia Fulvia 5 m. dopo aver sostituito la coppa per la spanatura della sede del tappo. è cominciata una serie di passaggi di olio nella frizione. ogni volta il meccanico se la prendeva con il paraolio dietro il volano, ma a vederlo non aveva proprio niente. Nessuno mi leva dalla testa che l'olio trafilasse dalla guarnizione della coppa andando a finire sul volano. Ho poi ceduto la macchina per disperazione (ma anche perchè come tutte le 5 m. cominciava ad avere più ruggine che lamiera. V.
Re: smontaggio coppa olio
io ho fatto il lavoro per pulire la succheruola e anche per un po' di sana curiosità...
comunque scosiglio il lavoro perchè la succheruola era pulitissima e la fatica è tantissima, specie se come me non avete un ponte o una fossa.
ora ho richiuso tutto e spero di non avere brutte sosprese.
vi faccio un'altra domanda, sul lato destro del motore sul blocco ci sono due tappi simili a quello dell'olio che si svita per sostituire l'olio, a che cosa servono?
Ciao e grazie
Fillo
comunque scosiglio il lavoro perchè la succheruola era pulitissima e la fatica è tantissima, specie se come me non avete un ponte o una fossa.
ora ho richiuso tutto e spero di non avere brutte sosprese.
vi faccio un'altra domanda, sul lato destro del motore sul blocco ci sono due tappi simili a quello dell'olio che si svita per sostituire l'olio, a che cosa servono?
Ciao e grazie
Fillo