Ciao, ma quando ti accorgi che le valvole sono da registrare? quando picchiano giusto?
Nick
il motore brucia olio
Re: il motore brucia olio
I problemi possono essere diversi.
Se sei appassionato di moto d'epoca sapreo sicuramente fare un tagliando alla fulvietta (olii filtri liquido raffreddamento candele eccetra); parti da lì, mettendo un olio adatto ad una vecchietta.
Regola bene la carburazione (dovrai perderci del tempo forse perchè i solex sono scorbutici) ed il gioco valvole. Verifica che i cavi candele non facciano dispersione e che l'anticipo sia ok.
Riprova l'auto e se fa ancora fumo nota che tipo di fumo fa: se è azzurro è olio, quindi se lo fa accellerando hai le fasce andate, mentre se lo fa in rilascio sono i gommini guidavalvole.
Se è bianco controlla lo stato dei liquidi perchè magari la guarnizione della testa ti sta abbandonando.
In bocca al lupo
Se sei appassionato di moto d'epoca sapreo sicuramente fare un tagliando alla fulvietta (olii filtri liquido raffreddamento candele eccetra); parti da lì, mettendo un olio adatto ad una vecchietta.
Regola bene la carburazione (dovrai perderci del tempo forse perchè i solex sono scorbutici) ed il gioco valvole. Verifica che i cavi candele non facciano dispersione e che l'anticipo sia ok.
Riprova l'auto e se fa ancora fumo nota che tipo di fumo fa: se è azzurro è olio, quindi se lo fa accellerando hai le fasce andate, mentre se lo fa in rilascio sono i gommini guidavalvole.
Se è bianco controlla lo stato dei liquidi perchè magari la guarnizione della testa ti sta abbandonando.
In bocca al lupo
Re: il motore brucia olio
In tutta questa discussione nessuno ha mai chiesto a daffy quanto è il consumo di olio; se rientra in 1kg/1000 km per una Fulvia può ritenersi normale; in caso contrario vedere gioco guide valvole e/o fasce elastiche (il gioco di comando delle valvole, le candele, la carburazione ecc. non c'entrano per nulla). V.
Re: il motore brucia olio
grazie,ancora non ho verificato il consumo ma tra poco lo farò, il tempo di farci i km indicati