numerazione carburatori fulvia hf.serie 2

Fulvia
enzo HF 1.6

numerazione carburatori fulvia hf.serie 2

Messaggio da leggere da enzo HF 1.6 »

salve, vorrei chiedere agli esperti se fra il carburatore anteriore e posteriore nel bollino che specifica il tipo, cambia la denominazione,cioé per l`anteriore DDHF-42 e il posteriore anche solo DDHF-42 oppure sul posteriore DDHF/1-42 .
in piu chiedo anche se hanno un numero di serie che potrebbe corrispondere con il numero di telaio oppure hanno solo stampato il tipo di carburatore,per es.12F4....
per una precisa risposta sarei molto grato
saluti a tutti del forum
enzo hf.1.6
Carlo hf

Re: numerazione carburatori fulvia hf.serie 2

Messaggio da leggere da Carlo hf »

Il numero di telaio o di serie con i carburatori ha solo una indiretta importanza e riguarda i primissimi solex 42 montati sui Fanaloni. Infatti all'inizio la Solex trasformava i 40 in 42 , molti hanno il numero 2 punzonato sopra lo zero. Questo particolare avrebbe poca importanza se non fosse che le pompe di ripresa dei 40 erano le stesse dei 35 e con il tempo si sono dimostrate del tutto insufficienti a fornire un funzinamento adeguato alla potenza del nuovo 1600. Quindi se vi capitano carburatori Solex da 42 con il due punzonato sopra lo zero controllate le pompe, se sono piccole meglio stare alla larga.
I carburatori di tutte le Fulvia hanno a catalogo due numeri diversi per l'anteriore e il posteriore questo sembra sia dovuto esclusivamente al leveraggio per il comando dell'alberino farfalle (acceleratore)e regolazione minimo posto solo sul carb. posteriore.
enzo HF 1.6

Re: numerazione carburatori fulvia hf.serie 2

Messaggio da leggere da enzo HF 1.6 »

grazie mille carlo sei stato molto gentile a rispondermi cosi presto
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”