Se può essere utile, anche sulla mia Fulvia berlina 1C a chiave disinserita sia a motore freddo che caldo, la lancetta dello strumento temperatura non scende al minimo della scala ma resta tra 40° e 70°.
Attivando il contatto invece segna la temperatura corrente.
Mai modificato l'impianto elettrico e su 3 strumentazioni diverse, stesso comportamento anche utilizzando un sensore diverso....
In questa foto si vede chiaramente:
http://img201.imageshack.us/my.php?image=quadrogh5.jpg
termometro acqua
Re: termometro acqua
E per quanto riguarda l'indicatore della pressione olio...?
Nel mio strumento a motore spento e contatto inserito la lancetta si solleva leggermente...
Nel mio strumento a motore spento e contatto inserito la lancetta si solleva leggermente...
Re: termometro acqua
Non preoccuparti,è tutto regolare,quando inserisci il quadro colleghi a massa il trasmettitore della pressione chiudendo e alimentando il circuito.
Ciao V.
Ciao V.
Re: termometro acqua
Alcuni teletermometri elettrici, del tipo detto a bobine incrociate, non hanno molla antagonista sull'equipaggio mobile e quindi se non alimentati restao in una posizione di equilibrio indifferente. Anche se tecnicamente non è un difetto, è una soluzione che confonde l'utente. V.
Re: termometro acqua
Sulla mia seconda serie dovrei sostituire il bulbo o cosidetto termistore in quanto la lancetta si sposta di pochissimo dai 40°
Qualcuno sà per caso dirmi di che tipo e temperatura di riferimento?
Si trova ancora dai ricambisti ed è comune a altre auto?
grazie delle info!
Qualcuno sà per caso dirmi di che tipo e temperatura di riferimento?
Si trova ancora dai ricambisti ed è comune a altre auto?
grazie delle info!