misure caratteristiche testata

Fulvia
robifanalone

misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da robifanalone »

Qualcuno sa indicarmi o è in possesso di un documento tecnico da cui si possano rilevare le misure massime (da nuova) e minima (dopo le svariate spianature) di una testata motore fulvia ?
Le misure valgono per tutte le fulvia o vi sono differenze tra i vari modelli?
E' possibile se sotto misura riportare materiale per tornare a misura?
Carlo HF

Re: misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Ti posso dare le misure di testate a nuovo 818540, per misure credo si intenda l'altezza della testata.
La testa 818540 del motore stradale a nuovo fa 87.25 mm.- nel caso di sostituzione della guarnizione di testa , la testata va "pulita" in retifica e quindi si perde qualcosa. Altro discorso per le preparazioni sportive dove mi pare(non sono un preparatore) siano permesse retifiche fino a valori prossimi a 80.
La testa 818540 Var. 1016 invece parte già con un valore 85.00 a nuovo quindi non permette molte altre retifiche.
Se la testata è sotto misura meglio lasciar perdere.
Michele

Re: misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da Michele »

Tutte le testate fulvia, compresa la 818540, hanno un'altezza di 87mm.
E' chiaro che dopo varie spianature la misura sia minore, se e' troppo inferiore si puo' ricorrere a guarnizioni maggiorate in vendita dai normali ricambisti.
Ciao
Michele
Carlo HF

Re: misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da Carlo HF »


Tutte le testate tranne una, la variante 1016 del motore 818540.
Michele

Re: misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da Michele »

Hai ragione Carlo, tutte tranne la variante 1016, anche se 85mm, quindi 2mm meno del normale, mi sembra un po' esagerato. Sei sicuro di questa misura?
Ciao
Michele
Carlo HF

Re: misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Ehm... Caro Michele, non dirmi fortunato , ma io possiedo una di queste testate nuova di zecca !! Data di produzione 12.12.68 . Ciao
robifanalone

Re: misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da robifanalone »

Gentili e precisi come sempre.
Scusate se rispondo in ritardo ma il lavoro mi ha tenuto lontano dal mio hobby preferito.
Io non sono stato così fortunato come CarloHF, ma mi è capitato di portare a casa due teste 818540 di cui una riporta lato spinterogeno il numero 39 e la seconda che presenta anche una lavorazione particolare ai condotti di aspirazione il numero 270. Con questa mi è stato dato anche un coperchio punterie con sfiato vapori dell'olio superiore nuovo, mai usato e che sembra originale(non ne avevo mai visti così se non quelli modificati).
E' difficile reperire una testa nuova ( ben inteso che le due in mio possesso non fossero utilizzabili?
Grazie!!!!!
Carlo HF

Re: misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Ma che date portano le testate ? In particolare quella punzonata 39 potrebbe essere un 68 !
Michele

Re: misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da Michele »

Non credo che la punzonatura lato spinterogeno sia progressiva, la mia testata porta il numero 441 ed e' stata prodotta nel febbraio '69. Come fai Carlo a distinguere una testata variante da una per cosi dire "normale"? Oltre al fatto dell'altezza minore e delle valvole leggermente piu' grandi, ci sono altre caratteristiche?
Ciao
Carlo HF

Re: misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Ci sono esternamente 4 evidentissime differenze, di queste, due te le dico e 2 non te le dico altrimenti domani mattina troverai in vendita almeno 10 testate tutte Var. 1016.
Lato scarico è punzonato il numero 45 questo e seguito a distanza dal numero 1600
Dal punto di vista costruttivo ci sono le valvole maggiorate e la sede valvola lavorata, anche il diametro dei condotti di scarico è diverso e la testata è lavorata all'estremo per raccordare il collettore.
Non fornisco diametri e misure varie.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”