Piccola perdita radiatore

Fulvia
matteo

Piccola perdita radiatore

Messaggio da leggere da matteo »

Ciao a tutti,

ho scoperto qualche tempo fa una piccola perdita di liquido refrigerante dal radiatore della mia rally 1.3 s.

Per varie ragioni (ahimè) la sto usando poco, però con l'estate che avanza devo assolutamente poterla usare !

Ho visto la pubblicità di un prodotto della MA.FRA che si chiama Flux Stop che turerebbe le falle dei radiatori.
Qualcuno di voi ha avuto modo di sperimentarlo o ne ha sentito parlare?
Può essere una alternativa valida ad una stagnatura professionale (sicuramente più costosa)?

Grazie a tutti
ciao
carmas

Re: Piccola perdita radiatore

Messaggio da leggere da carmas »

Ciao, anche sulla mia fulvia il radiatore ha due piccole perdite tra la "vaschetta" inferiore e la "massa radiante". Ho consultato dei meccanici di "vecchia esperienza" e mi hanno sconsigliato di usare i "turafalle" perchè chiuderebbero anche i piccoli passaggi dell'impianto di di raffreddamento. E' meglio la riparazione del radiatore. Io, per ora, non lo fatto riparare, aggiungo di tanto in tanto il liquido di raffreddamento (ho fatto circa 4000Km.).
Ci dovrebbe essere ancora un buon artigiano a Milano in via Padova che ripara i radiatori.

Ciao by carmas
Roberto Cpè 3

Re: Piccola perdita radiatore

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Carms ha ragione: lascia perdere il turafalle! Serve solo ad inpiastrare il circuito!

Roberto.
matteo

Re: Piccola perdita radiatore

Messaggio da leggere da matteo »

Grazie delle dritte !!
Per adesso cercherò il punto esatto in cui perde e l'entità della perdita stessa, poi, se non è molto grave, per il momento farò come carmas: piccoli rabbocchi in attesa della riparazione.

Grazie ancora.

ciao
Michele

Re: Piccola perdita radiatore

Messaggio da leggere da Michele »

Senza dubbio la riparazione del radiatore e' la cosa migliore.
Io sono di Padova e ho un amico che ripara da vecchia data tali radiatori in maniera artigianale, garantendo un lavoro pari all'originale.
Il radiatore viene completamente aperto togliendo lo stagno, lavato in apposita vasca per togliere le incrostazioni interne, stagnato e infine verniciato.
Ho riparato anche il radiatore della mia fulvia sport qualche mese fa con una spesa di 50 euro. I risultati si vedono molto bene soprattutto d'estate: miglior raffreddamento e liquido sempre limpido e pulito.
Se avete bisogno mi potete contattare.
Ciao a tutti.
daniele

Re: Piccola perdita radiatore

Messaggio da leggere da daniele »

chi ha bisogno vicino a Cremona batta un colpo....
pillos

Re: Piccola perdita radiatore

Messaggio da leggere da pillos »

Ciao mi sono trasferito da poco a Padova e stavo cercando un meccanico in città per fare dei piccoli lavoretti sulla mia fulvia 3.
Tu conosci qualcuno in città che sia esperto e che lavori ad un prezzo accettabile?
Ciao e grazie
Pillos
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”