Problema elettrico

Fulvia
Dario1.3s

Problema elettrico

Messaggio da leggere da Dario1.3s »

Da qualche tempo ho un problema alla mia Fulvia coupè 1.3s. Ogni tanto anche se giro la chiave non si accende il quadro e la macchina non vuole partire, però il motorino di avviamento gira. Mi capita anche quando è in moto che improvvisamente si spegne il motore e il quadro rimane spento anche se porto a zero la chiave e tento di ripartire. Può essere colpa del blocchetto di accensione? Una volta mi hanno detto che è uguale a quello della 127, è vero? Cos'altro potrebbe essere?
Grazie a tutti
pino

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da pino »

ciao dario,
tempo fa ho dovuto spingere la fulvia nel traffico per un problema simile...dai un occhiata ai fulsibili..
saluti pino
Vincenzo

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Dalla tua descrizione del problema, il guasto è quasi sicuramente da attribuire al blocchetto d'accensione; quest'ultimo è il medesimo delle 127/128 marchiato Sipea (che spesso ti rifilano ai mercatini per originale Lancia!),ovviamente cambia l'impugnatura della chiave.

Ciao V.
Diego

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Diego »

Ciao anch'io con la mia montecarlo ho avuto più di qualche volta lo stesso problema, finchè poi non ho capito che si trattava di un fusibile che non faceva bene contatto. Sulla mia, si tratta precisamente del primo fusibile partendo dalla sinistra; prova a controllare quello. Tutto corrisponde infatti staccando quello il motorino gira, ma il quadro è "morto" e non parte, e se dovesse fare contatto in moto la macchina si spegne immediatamente.
Ciao Diego.
Fillo

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Fillo »

Concordo, anche io ogni tanto ho lo stesso problema all'accensione e il meccanico mi ha detto che è il blocchetto d'avviamento.
Se ben ricordo mi ha detto che il ricambio costa 80€ ma non vorrei sbagliare.


Vincenzo, non ho ben capito, montando il blocchetto d'accensione della 127/128 si deve abbandonare la chiave Lancia ?


Fillo
Duke

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Duke »

Stesso fastidiosissimo problema sulla mia Zagato, alla fine preso dalla disperazione ho staccato il filo del "quadro" dal blocchetto di connessione ed ho posizionato un interruttore sotto il piantone.
Mi trovo talmente bene che non cambierò null'altro.
Serve anche da antifurto!
Duke
PippoSafari

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da PippoSafari »

Ho avuto anch'io lo stesso problema circa due anni fa e non ci ho pensato due volte a risolverlo al più presto, pensa se la macchina si spegne dentro una galleria...
Comunque io il ricambio l'ho pagato € 35,00, se non ricordo male, escluso il montaggio ed il pezzo è effettivamente quello della 127.
Ciao.
Pippo
Vincenzo

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Fillo ha scritto: ***************** Vincenzo, non ho ben capito, montando il blocchetto d'accensione della 127/128 si deve abbandonare la chiave Lancia ?

Purtroppo si,a meno che hai una chiave greggia nera Lancia/Sipea e qualunque ferramenta te la trasforma nuovamente a forma di scudetto...
Dario1.3s

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Dario1.3s »

Grazie a tutti per le spiegazioni. La soluzione di Duke mi sembra interessante soprattutto perchè un antifurto è sempre comodo. Mi potresti dire quale filo dovrei "intercettare" e mettere con l'interruttore? Purtroppo ho sia i manuali che i cd in un'altra casa ed al momento non posso consultare lo schema elettrico per risolvere il problema.
Duke

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Duke »

Ci dovrei guardare, ma l'auto è in officina da qualche tempo e non mi è comodissima.
Comunque la cosa è stata molto intuitiva: dal blocchetto chiave partono 4 fili belli grossi che vanno ad un connettore bianco a 4 poli sotto il volante. Con un cacciavitino puoi sfilare i fastons dal blocchetto e fare due prove empiriche.
Appena avrai in mano il filo che da corrente al quadro (spia Rossa), ti basterà portarlo su di un positivo adeguato, inframezzandolo ad un bel interruttore, magari coevo, di quelli a tirante.
Sotto al piantone ci sono un mucchio di posti ove piazzarlo.
Attenzione però perchè una volta che sfilerai la chiave il motore continuerà a girare, ma il bloccasterzo entrerà in funzione comunque alla prima sterzata.

Diventa una cosa da non far più guidare a nessun'altro all'infuori del legittimo proprietario autore....

Ciao
Duke
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”