Misura cerchi e pneumatici HF Fanalone

Fulvia
matteo

Misura cerchi e pneumatici HF Fanalone

Messaggio da leggere da matteo »

buongiorno a tutti,
disturbo nuovamente per una precisazione su cerchi e pneumatici della HF fanalone

la misura corretta è 175/13" in H?

io al momento ho dei cerchi Cromodora 6 x 14" con delle 185/70 R14...

grazie
Antonio

Re: Misura cerchi e pneumatici HF Fanalone

Messaggio da leggere da Antonio »

La misura originale della Fanalone è 175/80r13, codice H.
Ciao
matteo

Re: Misura cerchi e pneumatici HF Fanalone

Messaggio da leggere da matteo »

grazie molte!!!
Carlo HF

Re: Misura cerchi e pneumatici HF Fanalone

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Sul libretto della Rallye 1600 leggo 175 -13 X AS (in pratica solo gomme Michelin XAS) Notare che non esiste barra 70. In effetti le Michelin XAS sarebbero (misurando il rapporto)175-80.13 e quel barra 80 è decisamente troppo anzi da mie prove (quindi giudizio molto personale) l'ideale come misura per una gomma stradale sarebbe 175-60-13 montate su cerchi non 6x13 ma 5.50 x 13. La guidabilità è decisamente superiore e molto meno pesante soprattutto su strade con molti tornanti. Però le gomme omologate sono le prime 175-13 e per il codice della strada bisogna montare queste.
Niente cerchi da 14 che fanno diventare la macchina molto alta e sembra di essere sopra un gommone con mare grosso.
Altro discorso sulle macchine da competizione ma credo non interessi al momento.
LorenZ

Re: Misura cerchi e pneumatici HF Fanalone

Messaggio da leggere da LorenZ »

.. Allora entro nel discorso anch'io, visto che devo cambiare le gomme alla mia "Fanalina"... chiedo quindi a Carlo che consigli mi da su pneumatici, marca e modello oltre che alla misura. Contando che ho i cerchi di serie Cromodora 6x14, un buon compromesso per raduni sprint in strade di montagna che non costi una follia.
Grazie
LorenZ - Vi
HFil

Re: Misura cerchi e pneumatici HF Fanalone

Messaggio da leggere da HFil »

Sulla mia "fanalino" con ovviamente stessi cerchi, sono passato dagli originali (e corretti) "gommoni" 175 (/80) r14 agli attuali Bridgestone 195/60 r14: visivamente sta molto bene anche in larghezza nei parafanghi, si è abbassato il baricentro (anche grazie al nuovo assetto), la tenuta di strada è ottima (chi ama farla scodare come l'amico Gabrielancia... dice che ora sta troppo in strada e fatica), pero' ho constatato che se da un lato l'accelerazione e la progressione anche in 5a è eccezionale e adatta da "garini" in montagna ma anche a seminarsi moderni tdi in autostrada premendo a fondo, dall'altro lato la trovo pero' troppo corta, in particolare nei viaggi autostradali ma anche su statali a percorrenza medio alta, il regime e anche "la presa" anche a 100 /km/h è per me eccessiva, "sogno" di avvere una 6a! (cosa che a volte ora mi capita di cercare quando sono soprapensiero...) e soprattutto la pesantezza sterzo in citta si avverte piu elevata: in poche parole, tornassi indietro probabilmente non li prenderei: credo la misura ottimale per la ns Fulvia (come altri avevano segnalato) è la 185/70: credo sia il miglior compromesso, peccato solo non esistano gomme effettivamente sportive nei listini normali come in quelle a spalla inferiore. oppure anche la mia stessa misura ma mi piacerebbe trovare una coppia conica piu lunga se non erro da una Zagato.. ecco forse questa sarebbe la cosa per me migliore...

Btw, queste le circonferenze delle misure che potresti montare sui 14: (imho meglio non mettere gomme "piu corte" delle mie)

1930 175/80R14 - 195/70R14

1895 185/70R14
1850 175/70R14 - 195/65R14 - 205/60R14
1815 185/65R14 - 195/60R14
1760 175/65R14
GiovanniT

Re: Misura cerchi e pneumatici HF Fanalone

Messaggio da leggere da GiovanniT »

rimanendo sulla gommatura 185/70hr14 io sulla gamma 2000 che aveva quella misura mi sono trovato molto bene come tenuta con le Goodyear EAGLE NCT 5, molto piu' rigide di tutte le altre /70 che avevo provato,
GiovanniT
HFil

Re: Misura cerchi e pneumatici HF Fanalone

Messaggio da leggere da HFil »

Arghh.... non per contraddire... ma solo per dare la mia personale esperienza:
io ho le NCT 5 sull'Slk.. e sono le peggiori gomme che ho mai montato su un'auto da qundo ho la patente, similare ai vecchi Michelin mxv avuti su altre auto.. per tenuta anche con sterzate ridicole, fischiano in continuazione le frenate appena "tirate" dove l'abs ora parte molto piu spesso, l'auto è diventata molto sottosterzante specie nelle rotonde
dove prima potevo giocchicchiare e dove ora si va dritti se si forza..
Davvero un peggioramento globale notabile rispetto alle gomme montate in precedenza sulla stessa macchina (Eagle F1 e DunlopSP) e comunque rispetto alle Bridgestone RE720 che ho sia sulla Fulvia che sulla Gamma coupè.
Concludo quindi dicendo che per me sono assolutamente da sconsigliare a qualunque auto d'epoca o auto priva di Abs, gli spazi sono sicuramente piu lunghi rispetto a gomme a medio alta tenuta. Gli unici aspetti positivi oltre al prezzo molto convniente è la silenziosita di marcia notevole e ... aggiungo anche la durata... visto che sembra non si consumino mai (forse da qui le intendi "rigide" perche la spalla per durezza non è paragonabile a Bridgestone(eccesiva) e Dunlop la trovo anzi morbida) ma questo almeno per me non è piu un pregio, sto facendo di tutto per consumarle e cambiarle. Le Nct5 ricordo che sono gomme definite "ecologiche" fatte con una mescola che include estratti di mais e la loro principale caratteristica è proprio la "durata" e comfort, ma non le prestazioni e il piacere di guida, cosi scrivono anche in GoodYear e cosa che appunto confermo per mia esperienza: da qui quindi il mio sconsiglio su auto con cui si fanno pochi km all'anno e magari d'epoca dove una gomma sportiva certamente aiuta in terrmini di sicurezza, frenata e tenuta dovendo viaggiare in mezzo ad auto moderne che certamente hanno caratteristiche in questi migliori delle nostre
bye e tutto imho...
GiovanniT

Re: Misura cerchi e pneumatici HF Fanalone

Messaggio da leggere da GiovanniT »

HFil ha scritto:

> Arghh.... non per contraddire... ma solo per dare la mia
> personale esperienza:
> io ho le NCT 5 sull'Slk.. e sono le peggiori gomme che ho mai
> montato su un'auto da qundo ho la patente, similare ai vecchi
> Michelin mxv avuti su altre auto.. per tenuta anche con

Confermo l'esperienza su mxv (io nelle gamma ho anche avuto gli xvs, inimmaginalili, da panico)

> Davvero un peggioramento globale notabile rispetto alle gomme
> montate in precedenza sulla stessa macchina (Eagle F1 e
> DunlopSP) e comunque rispetto alle Bridgestone RE720 che ho
> sia sulla Fulvia che sulla Gamma coupè.

Bridgestone RE720 sono le migliori insieme ai pirelli e yokohama, solo che non le fanno in /70
Yokohama in /70 fa gli s306 che sono pneumatici turistici, appena accettabili per lo standard yokohama (io avevo gli A008, distanti anni luce)
Quindi io li consigliavo solo perche' volendo mettere dei /70, credo che siano i migliori o se vuoi i meno peggio.

> Concludo quindi dicendo che per me sono assolutamente da
> sconsigliare a qualunque auto d'epoca o auto priva di Abs,

Io sulla gamma ho avuto un comportamento eccezionale, in confronto a P5 e XVS.
Forse adesso, a distanza di 10 anni, hanno cambiato mescola o struttura adattandola piu all'uso turistico.
Comunque anche in /65 le alternative sportive sono minime

> medio alta tenuta. Gli unici aspetti positivi oltre al prezzo
> molto convniente è la silenziosita di marcia notevole e ...
> aggiungo anche la durata... visto che sembra non si consumino
> mai

Allora i due NCT5 (miei e attuali) mi sa che sono siano diversissimi,
I miei erano rumorosi, e durarono poco, sotto i 25.000, e per una gamma era pochino

> (forse da qui le intendi "rigide" perche la spalla per
> durezza non è paragonabile a Bridgestone(eccesiva) e Dunlop
> la trovo anzi morbida) ma questo almeno per me non è piu un
> pregio, sto facendo di tutto per consumarle e cambiarle.

no, i miei erano ridigi e scomodi, non sembravano quasi /70

se i tuoi non si consumano, non si consumeranno piu'.
Ho un treno di goodyear ultra grip anni 80, che ha fatto 60.000km, e ha ancora 8mm di battistrada
Io ho buttato dunlup e un'altro treno di goodyear, perche' erano invecchiati, e facevano esattamente come dici tu. che dot hanno? a questo punto suppongo che saranno invecchiati troppo

> Nct5 ricordo che sono gomme definite "ecologiche" fatte con
> una mescola che include estratti di mais e la loro principale
> caratteristica è proprio la "durata" e comfort, ma non le
> prestazioni e il piacere di guida, cosi scrivono anche in
> GoodYear

come non detto ritiro tutto, non sono le nct5 che avevo montato io nel 95,
ho riguardato il sito e mi sa che il battistrada non sia lo stesso, anche se il nome e' identico (anche la denominazione eagle).
Hanno cambiato prodotto, e in effetti dopo 12 anni ci starebbe anche,
GiovanniT
LorenZ

Re: Misura cerchi e pneumatici HF Fanalone

Messaggio da leggere da LorenZ »

Quindi riepilogo le possibilità e attendo info da Voi, che come Fil, o hanno una HF o una 1,3S con tanta voglia di montagna.
Per la misura sarei propenso al 185, meno attrito, lo sterzo è già "legnoso" di suo::la /70 meglio per non essere troppo corto e non trovarmi sempre "su di giri"; Io sarei dirottato per queste marche:

- Bridgestone B 391 185/70 R14 88H Z - 50 Euro
- Michelin ENERGY E3A 185/70 R14 88T - 73 Euro
- Bridgestone SF 237 185/70 R14 88H Z - 65 Euro
- Michelin ENERGY E3A 185/70 R14 88H - 89 Euro

o eventualmente:
- Bridgestone Turanza ER 300 195/60 R14 86H - 61 Euro (ho montato la stessa famiglia ma modello diverso sulla mia Astra SW Sport e li trovo validi)
- Michelin ENERGY E3A 195/60 R14 86H - 82 Euro
- Dunlop SP SPORT 200 195/60 R14 86H - 60 Euro

attendo Vs. giudizio. Grazie 1000
LorenZ

ps. ovviamente se non vengono dure dopo 3/4 anni meglio! :-)
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”