regolazione del minimo...

Fulvia
Nicola

regolazione del minimo...

Messaggio da leggere da Nicola »

Ciao ragazzi, scusate è meglio regolare il minimo a motore caldo in questa stagione(15 gradi circa) o in estate? o cambia poco?
Io penso in estate essendo che forse se li taro ora poi quando fanno 20 gradi in più sta troppo su di giri.

Dico bene?

Nicola
Alex

Re: regolazione del minimo...

Messaggio da leggere da Alex »

Secondo me se devi solo regoalre il minimo lo puoi fare in qualsiasi momento, puoi agire sulla "vitina" a seconda delle risposte del motore, ovviamente senza stare sempre a smanettarci su.
Diversa è la questione se si parla di una regolazione della carburazione, allora lì si che forse bisogna ragionarci su.
Comunque, dall'alto della mia immensa ignoranza in materia, oltre al caldo è necesasrio tenere in considerazione la pressione atmosferica e l'altitudine (leggi rarefazione dell'ossigeno e quindi della combustione). Dico bene?
Fermo restando il fatto che sonoio il primo a non mettere mano più di tanto sui carburatori, regolo il minimo ogni tanto in modo che mi resti sui 900 giri/min e, prima della stagione estiva, faccio dare un controllino ai miei solex ad un meccanico di fiducia con i capelli bianchi.
Ciao
Alex
Daniele

Re: regolazione del minimo...

Messaggio da leggere da Daniele »

La regolazione della carburazione e del minimo deve essere fatta esclusivamente a motore caldo. Teoricamente dopo aver percorso alcuni chilometri. Il regime al minimo, previsto dal fabbricante, considera anche che siano inseriti utilizzatori, quali fari, tergi, ecc, senza che il motore si debba spegnere.
Cordiali saluti,
Daniele
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”