Vi espongo il problema: sto per revisionare il rinvio scatola sterzo della mia fulvia coupè 1.3 S del '72.
Cercavo le boccole in teflon per revisionarlo ma chiamando i ricambisti classici (MARA e Cavalitto) mi hanno detto che hanno solo boccole in bronzo del prima serie e che bisogna riportare il mio rinvio sterzo a quello del prima serie per non incorrere più nel difetto di produzione del seconda serie.
ORA: per i km che faccio all'anno e per mantenere il 100% di originalità auto e sua serie
non vi sembra più logico ricorrere alle boccole in teflon (per altro è anche meno costoso il lavoro)
al posto di forare il tutto e farlo tornare un prima serie con boccole in bronzo?
COme avete risolto il problema se l'avete avuto?
Soprattutto qualcuno sa come recuperare le famose e boccole in teflon?
Grazie ancora dei mille consigli finora datemi!
Pietro
boccole rinvio sterzo
Re: boccole rinvio sterzo
ciao, in genere viene effettuata la sostituzione con quelle in bronzo, proprio per la scarsa durata di quelle in teflon se proprio le vuoi in teflon credo che l'unica soluzione sia rivolgersi a qualche azienda che lo lavora, facendole tornire, io comunque passerei tranquillamente a quelle in bronzo, erano modifiche che si facevano anche all'epoca, quindi non credo sia una cosa così grave sostituirle, io per sostituire le mie della prima serie dovrei aver speso 130 euro
ciao
ciao
Re: boccole rinvio sterzo
Ciao Pietro,
Se vuoi mettere quelle in teflon, qualsiasi officina rettifica motori (che si rispetti) è in grado di rifarle e direvisionarti il rinvio, con una modesta spesa. Cordiali saluti,
Daniele.
Se vuoi mettere quelle in teflon, qualsiasi officina rettifica motori (che si rispetti) è in grado di rifarle e direvisionarti il rinvio, con una modesta spesa. Cordiali saluti,
Daniele.
Re: boccole rinvio sterzo
Non condivido la tua intenzione ricercare l'originalita' al 100% su questi particolari di usura.
Con le boccole in bronzo non dovrai piu' intervenire sulla tua scatola di rinvio, mentre tra 15 - 20 anni, sarai dinuovo daccapo con quelle in teflon. Oltrettutto non offrono una maggiore precisione di guida.
Poi, per potre usare la tua auto sei costretto a sostituire molti particolari con altri non classificabili come "originali al 100%" come gli pneumatici (la misura attuale e' 165/80R14 T al posto dei 165SR14) o le tubazioni per la benzina.
Anche le candele non sono piu' quelle di una volta e le NGK vanno assai meglio.
Ciao
PeoFSZ1600
Con le boccole in bronzo non dovrai piu' intervenire sulla tua scatola di rinvio, mentre tra 15 - 20 anni, sarai dinuovo daccapo con quelle in teflon. Oltrettutto non offrono una maggiore precisione di guida.
Poi, per potre usare la tua auto sei costretto a sostituire molti particolari con altri non classificabili come "originali al 100%" come gli pneumatici (la misura attuale e' 165/80R14 T al posto dei 165SR14) o le tubazioni per la benzina.
Anche le candele non sono piu' quelle di una volta e le NGK vanno assai meglio.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: boccole rinvio sterzo
Ottima idea montare le boccole in bronzo ma bisogna anche montare l'ingrassatore (se non e' gia' presente) ed ingrassare la scatola rinvio una volta l'anno.
Re: boccole rinvio sterzo
grazie mille per le risposte.
Seguirò il vostro consiglio anche perchè cercare le boccole in teflon mi sembra una caccia al tesoro.
Inoltre devo dire che l'idea di una maggiore precisione sullo sterzo non guasta mai.
Seguirò il vostro consiglio anche perchè cercare le boccole in teflon mi sembra una caccia al tesoro.
Inoltre devo dire che l'idea di una maggiore precisione sullo sterzo non guasta mai.