Arrivati

Fulvia
HFil

Arrivati

Messaggio da leggere da HFil »

In attesa di decidere sui carb piu grossi e trombette, ho preso in ebay dagli Usa per pochi dollari un paio di "scatolotti" filtri aria sportivi da montare al posto della classico e strozzato filtro aria Fulvia sui solex42 della mia 1.6... qualcuno li ha mai montati?
Secondo voi è necessario cambiare i getti come per le trombette?

Immagine
Antonio

Re: Arrivati

Messaggio da leggere da Antonio »

Scusa se non so risponderti, ma potresti darmi le coordinate del venditore (se ne ha altri...)?
grazie, ciao
HFil

Re: Arrivati

Messaggio da leggere da HFil »

Su ebay.com trovi svariati venditori con questi articoli dagli Usa, Uk e dal resto del mondo, grazie al cambio Dollaro-Euro, quelli piu vantaggiosi imho sono quelli Usa e in particolare quelli di questo venditore da cui li ho presi per 17,5 dollari cad+ 20 di spedizione e ricevuti in una ventina di giorni,
la qualita mi sembra davvero molto buona, poi non conosco gli altri se sono meglio , io ho preso questi:

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/VW-EMPI- ... dZViewItem

Come vedi dalla pagina puoi scegliere se rettangolari o ovali (nel caso di carb. orrizzontali come la Fulvia) cosiccome scegliere la misura dell'altezza delle scatole specificando il codice (io ho preso i piu grandi ovali cod 8737). Tieni presente che la flangia di attacco ha le distanze solo per Weber o Dell'Orto ma non per i solex: adesso col mio meccanico adattaremo noi la misura giusta.
Antonio

Re: Arrivati

Messaggio da leggere da Antonio »

Grazie mille, vado e mi documento!
ciao
Michele

Re: Arrivati

Messaggio da leggere da Michele »

Dalla foto che hai messo mi sembra che per adattare i filtri ai carburatori Solex ci sia un bel lavoro da fare. Sostanzialmente devi avvicinare (e ad occhio anche di un bel po') i fori dove vanno fissate le trombette, per far questo devi fare una nuova flangia con l'interesse giusto e fissarla poi ai filtri che hai preso chiudendo le estremita' dei fori esistenti troppo distanziati.
MI sembra un bel lavoro, non impossibile ma nemmeno tanto banale.
Facci sapere come si evolve.
Ciao
Michele
Antonio

Re: Arrivati

Messaggio da leggere da Antonio »

... MIchele, ma forse non deve smanettare poi tanto, i suoi Solex sono da 42, non da 35...
ciao
PeoFSZ1600

Re: Arrivati

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Non è il diametro, il problema. ma l'interasse tra i corpi del carburatori che è assai differente.

Ciao
PeoFSZ1600
PeoFSZ1600

Re: Arrivati

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Non rovinarli sui Solex, deciditi a comperarti i Dell'Orto DHLA45 ed un bel collettore e poi monti questi filtri, in modo da porteggere il motore

Ciao
PeoFSZ1600
HFil

Re: Arrivati

Messaggio da leggere da HFil »

dunque.. ho avuto il tempo di passare dal garage e vedere le distanze dei Solex e in effetti come dice Michele c'è un bel po fare, la distanza è piuttosto diversa ed è un lavoro piuttosto complicato, impensabile modificare la base di quelli attuali... tanto da bloccarmi e pensare di fare come diceva Peo: metterli via in attesa di usarli per un acquisto "serio" del futuro (i Dell'orto..)

Ho poi ho avuto il colpo di fortuna di sentire un fornitore con cui faccio fare insegne luminose e.... sorpresa.. ha un pantografo che non solo taglia la plastica come sapevo per il mio lavoro... ma anche alluminio e con altre strade taglia al laser anche altri metalli..
In poche parole se io gli faccio un disegno a computer con le misure di come mi serve la flangia (potrei farne una sola dove fissare i 2 corpi ma anche 2 ovali della forma come quella attuale), con tanto di fori "larghi" in corrispondenza di quelli dei Solex ma anche di forellini di 4-5mm dove far passare le viti lunghe (che cerchero' in ferramenta della lunghezza dello scatolotto),
mi dice che non dovrebbe avere problemi al far tutti facilmente.... domani passo da lui per fargli vedere gli scatolotti e quello che mi serve, spero davvero di aver trovato una soluzione che sembra abbastanza semplice e non rovina comunque le 2 basi attuali che non utilizzerei (...sino a quando non mi decido a fare le cose sul serio...)
antonello

Re: Arrivati

Messaggio da leggere da antonello »

Il motivo per cui hai delle difficolta' e' perche' sono stati creati per Weber e Dell'Orto, cioe' una modifica frequente sulle auto inglesi come la mia ex Triumph dove andavi a togliere i Zenith-Stromberg/SU con quel maledetto spinotto conico per mettere su dei carbs piu' decenti.
Su quelle autovetture non era richiesta nessuna modifica ai getti ma una ricarburata era d'uopo.

Il bello era che sulla Spitfire se la benzina in eccesso gocciava, lo faceva sul collettore di scarico generando dei vapori di benzina che Vi lascio immaginare.
Per fortuna le ns vetture sono costruite con piu' cervello.

Antonello
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”