Valore carb. Dell'Orto 45 x 1.6HF e altre domande tecniche/uso

Fulvia
HFil

Valore carb. Dell'Orto 45 x 1.6HF e altre domande tecniche/uso

Messaggio da leggere da HFil »

Chiedo a chi è piu esperto di me di questi temi:
-Che valore dareste ad una coppia di carb. Dell'Orto 45 DHLA revisionati, dovendoli acquistare x montarli su una 1.6HF?
-Ci sono controindicazioni rispetto all'uso dei normali Solex 42?
(usandola normalmente, traffico,ingolfamenti, %consumo eccessivo in piu, ecc..)
-Alberi a cammes.. posso lasciare quelli di serie (con i miei pistoni CPS da competizione) o meglio farne profilare altri?
-Oggi in fiera a Ferrara c'era un venditore che aveva un collettore che diceva essere per montare i Dell'orto 45-48 su Fulvia HF (in effetti c'era anche la scritta fusa nel blocco di colore rosso), mi ha chiesto 250 euro, che ve ne pare?
gracias a chi mi sa dire dippiu...
HFil
Carlo hf

Re: Valore carb. Dell'Orto 45 x 1.6HF e altre domande tecniche/uso

Messaggio da leggere da Carlo hf »

Il valore di due DHLA ben revisionati o quasi nuovi può essere intorno ai 600/700 euro. Bisogna però fare attenzione che la Fulvia ha bisogno di due carb. che hanno numeri diversi ant e post.
Nessuna controindicazione rispetto ai Solex anzi funzionano benissimo anche con un 1600 normale, naturalmente con degli assi a cames giusti sono molto più performanti. Attenzione ai tromboncini perchè con quelli ricurvi all'indietro vanno molto meglio per un uso semisportivo della macchina. Il consumo sale e di parecchio ma vale la regola "se non mangia non rende".
In fiera tu avrai visto un distanziale, non un colletore vero e proprio, dal prezzo mi pare così ? In ogni modo l'attacco Dellorto e lo stesso dei Weber quindi con lo stesso problema. IL distanziale o il collettore aveva bisogno dei distanziali in gomma per montare i carb. ?
Giorgio

Re: Valore carb. Dell'Orto 45 x 1.6HF e altre domande tecniche/uso

Messaggio da leggere da Giorgio »

Se vuoi gli alberi a camme io ne una coppia Colombo e Bariani acquistati nuovi e con i quali ho percorso neanche 2000 km....
HFil

Re: Valore carb. Dell'Orto 45 x 1.6HF e altre domande tecniche/uso

Messaggio da leggere da HFil »

Grazie Carlo della precisazione sui differenti carburatori... dunque se la coppia di 45dhla che ho trovato erano montati su una Bmw2002 e su una LotusElan non vanno bene x Fulvia?
Sul collettore o distanziale puo essere tu mi stia mettendo un dubbio, lui mi diceva collettore ma non ho chiesto piu di tanto (non so quindi nemmeno se aveva bisogno di altro pezzo in gomma) visto che prima dovevo capire per i carburatori che avrei trovato; diciamo comunque che era un blocco unico i cui 4 condotti si avvicinavano un po fra loro da una parte e sopra a essi c'era fusa in piccolo la scritta FulviaHF poi verniciata in rosso, diciamo che visti da sopra la distanza tra inizio e fine condotti o larghezza del blocco sara stata boh.. sui 12cm.
HFil

Re: Valore carb. Dell'Orto 45 x 1.6HF e altre domande tecniche/uso

Messaggio da leggere da HFil »

grazie Giorgio dell'offerta, per ora sono ancora in fase "di pensiero" di tutta questa modifica, prima dovro decidere per i carburatori (se sono giusti quelli che ho trovato) e poi per il resto...
ciao
HFil
PeoFSZ1600

Re: Valore carb. Dell'Orto 45 x 1.6HF e altre domande tecniche/uso

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Cosi' come sono non vanno bene.
Pero' se li prendi a 450 Euro, e ti fai dare da Carlo HF i valori di getti e freni aria, avresti degli ottimi carburatori per la tua HF

Ciao
PeoFSZ1600
HFil

Re: Valore carb. Dell'Orto 45 x 1.6HF e altre domande tecniche/uso

Messaggio da leggere da HFil »

ah.. quindi se ho capito bene:
i carburatori D'O45 Dhla in se' sono giusti, poi bisgna intervenire per far cambiare i getti
(che immagino non sia difficilissimo trovare anche dal mio normale carburatorista)
Btw, vedremo se questa persona vorra cedermeli davvero..... è ancora tutto campato in aria..
nevio

Re: Valore carb. Dell'Orto 45 x 1.6HF e altre domande tecniche/uso

Messaggio da leggere da nevio »

Giorgio che tipo di profilatura hanno i tuoi assi a camme ? Sarei interessato
Ciao Nevio
Giorgio

Re: Valore carb. Dell'Orto 45 x 1.6HF e altre domande tecniche/uso

Messaggio da leggere da Giorgio »

non lo so...nel senso che sono stati acquistati dalla Colombo e Bariani l'anno scorso..li ho montati ed ho buttato via le scatole (!!!!)...ma sono punzonati sopra....quindi appena li smonto...in settimana te lo dico...
Grazie.

Giorgio
nevio

Re: Valore carb. Dell'Orto 45 x 1.6HF e altre domande tecniche/uso

Messaggio da leggere da nevio »

Ok grazie poi probabilmente dal codice si riesce a risalire al tipo di profilatura. Ma tu li hai montati come andavano li avevi su un motore 1300 o 1600? Io ho un 1600 che gia' monta delle camme modificate
con una erogazione molto in basso e la macchina ha una coppia eccezionale , ottima per gare in salita
cercavo pero' un 'altra coppia di assi a camme per avere un allungo maggiore con un numero di giri piu' elevato da usare quando vado in pista anche se perdo coppia in basso. il motore comunque oltre ad essere stato preparato con lavorazioni e finiture alla testata monta anche una coppia di carburatori
Dell'Orto DHLA da 45 so che i diffusori sono da 37 non ricordo ora esattamente il diametro dei getti e le altre regolazioni ma rispetto i Solex da 42 e' tutta un'altra cosa ,sia nella tenuta della carburazione, sia nella semplice accensione a freddo ma sopratutto la macchina e' molto piu' pronta e scattante.
Be' scusami se mi sono dilungato ma visto che l'argomento trattava dei Dell'Orto da 45 ho portato
la mia esperienza.
Aspetto da te il codice delle camme
Ciao Nevio
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”